|  | Commenti |
---|
 |
Il soldatino di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio |
|
Difficile capire l'origine dello scatto (rievocazione di qualche cosa, backstage cinematografico, ecc.). Su questo può essere interessante e utile che ci racconti qualcosa.
Venendo a quanto la foto mostra direi che la concentrata intensità colta nello sguardo del ragazzo è un punto a favore, il bn troppo grigio e spento, e lontano dai bianchi, un punto contro.
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
::st:: di albo49 commento di Tony diGrigio |
|
ant64 ha scritto: | Tony, non prendertela, giustamente l'autore fa notare che il taglio proposto cambia sostanzialmente lo scatto. Aggiungo che trattandosi di Street, si tende a privilegiare il messaggio)la bambina sgridata o la scritta sul muro, non possiamo conoscere le intenzioni di Albo), piuttosto alla composizione perfetta, pertanto si pubblica la foto come scattata, senza tagli o elaborazioni che possano stravolgere lo scatto.
 |
Va bene, allora intanto ditemi se devo togliere la mia proposta "molto discutibile".
Tornando alla foto, così com'è la trovo debole e dispersiva, relegando i protagonisti in un angolo del fotogramma ed apparendo priva di un vero focus, ruolo conteso tra il gesto, la scritta e l'ampio elemento murale sulla destra.
Opinione personale, non c'è bisogno di dirlo. |
| |  |
... di Luca Faranfa commento di Tony diGrigio |
|
randagino ha scritto: | Anche questa è bella, ma dopo quell'altra del bambino volante, la strada è in salita.
Ci potrebbe stare anche una variante con il soggetto decentrato a sinistra, con tutto il deserto davanti |
Mi associo.
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
Palazzo Barberini (RM) - gennaio 2024 di Tony diGrigio commento di Tony diGrigio |
|
randagino ha scritto: | ... Forse se mi dai qualche dritta… |
Ti posso dire i due possibili "titoli" che avevo immaginato per lo scatto, ma che poi non ho usato proprio per vedere se qualcosa arrivava senza indicare una strada (e pare proprio di no, per cui ho avuto un importante feedback )
Sette Secoli di Arte Figurativa
oppure
Ogni Natale va incontro ad una Crocifissione
Ma evidentemente sono andato troppo in là con la fantasia, e di questo è importante prendere nota, per il futuro
Grazie per l'utile commento critico.
Ciao.
Tony |
| |  |
::st:: di albo49 commento di Tony diGrigio |
|
Ma è possibile che quando uno propone una versione alternativa (necessariamente ricavata dalla foto postata) debba spiegare che la finalità è solo quella di mostrare che una diversa inquadratura era possibile in fase di scatto e non che si consiglia di operare un intervento successivo?
Dico che scattando così avresti forse rafforzato quello che sembrerebbe fosse la tua intenzione.
Anche tu in fase di scatto hai sicuramente escluso attori e porzioni della scena, perché questa è una delle operazioni che si fanno fotografando: scegliere cosa comprendere e cosa escludere.
[/list] |
| |  |
::st:: di albo49 commento di Tony diGrigio |
|
La scelta di una inquadratura verticale poggiata sulla sinistra, escludendo tutta la parte dispersiva sulla destra, avrebbe meglio messo in evidenza quella che credo fosse la tua intenzione, di accostare cioè la scritta alle donne presenti sulla scena.
Ciao.
Tony |
| |  |
C'era una volta di Flavia Daneo commento di Tony diGrigio |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Grata a chiunque voglia indicarmi con parole semplici o con esempi i passaggi in post che posso fare per migliorare lo scatto. |
Se ti riferisci al raddrizzamento è abbastanza semplice e, a giudicare da altre tue foto in Architettura, si direbbe che tu sia già in grado di farlo.
In quanto alla messa in asse... la vedo dura!
Noto che la superficie d'acqua ha una pavimentazione con delle fughe che forse potevano servirti da riferimento per centrare il soggetto.
rrrrossella ha scritto: | Mi dispiace andare controcorrente, ma questa immagine non mi entusiasma… A parte l’inquadratura un po’ troppo cartolinesca, trovo che sia fortemente penalizzata dalla mancata simmetria (comprendo le difficoltà di scatto ma forse i cerotti avrebbero retto allo spostamento…), dal non raddrizzamento in post (questo facile!) e da una non ottimale nitidezza… Il luogo è comunque fiabesco e il titolo azzeccato... |
Sono sostanzialmente d'accordo.
Ciao.
Tony |
| |  |
Hassilaied di Luca Faranfa commento di Tony diGrigio |
|
Ben colta col ragazzino a capo in giù, l'ombra proiettata completamente e c'è pure quello laggiù che fa da palo (non sarà un gioco vietato, in Marocco... )
Complimenti
Ciao.
Tony |
| |  |
C'era una volta di Flavia Daneo commento di Tony diGrigio |
|
Flavia Daneo ha scritto: | ...Insomma, per una volta spero che mi perdonerete le piccole imperfezioni 😁😁😁.... |
Naturalmente sì
Il bel racconto merita che si chiuda un occhio
È anche edificante: devo assolutamente ricordare di mettere in borsa dei cerotti. |
| |  |
C'era una volta di Flavia Daneo commento di Tony diGrigio |
|
Colori e soggetto "da favola"
Per me quando in scatti del genere ci si colloca a due passi dall'asse meglio farli quei due passi (a destra) e realizzare un'impressione di maggior accuratezza.
Questo a prescindere che la si sia intesa come foto di Architettura o di Paesaggio.
Meglio allontanarsi marcatamente dalla simmetria che sfiorarla laddove non si riesca a centrarla.
È solo un mio pensiero.
Come pure andrebbe impressa una minuscola rotazione sinistrorsa per essere in bolla (e questo si può ancora fare ) .
Ciao.
Tony |
| |  |
Giuseppe di Luigi Gargiulo commento di Tony diGrigio |
|
Giuseppe ha un bel volto. Colto nel più quotidiano dei momenti, appare simpatico e sorridente.
Il perché del trattamento evanescente del lato destro mi sfugge, come pure il motivo dell'ampia zona annerita a sinistra (forse per far sparire elementi indesiderati).
Risulta anche molto costretto nell'inquadratura fin troppo chiusa e schiacciata dall'effetto tele.
Ciao.
Tony |
| |  |
Bruyeres di Neytiri commento di Tony diGrigio |
|
DamianoPignatti ha scritto: | gradevole scatto con composizione e gestione di toni e colori che contribuiscono alla sua riuscita, fatta eccezione del colore degli occhi della ragazza a sinistra che appare molto artefatto... |
Sottoscrivo.
In effetti gli occhi della ragazza sono strani tanto, colore e disegno...
Ciao.
Tony |
| |  |
I pensieri dietro le parole di DamianoPignatti commento di Tony diGrigio |
|
Concordo con Fabiana. Ben raccontata l'aria assorta, l'attimo sospeso alla cui resa contribuiscono la postura leggermente reclinata, lo sguardo verso un punto lontano, fuori dal campo.
Gli elementi di contorno aggiungono sapore alla scena, la rendono vera e spontanea senza affatto essere d'intralcio (al massimo può essere di troppo giusto l'omino sullo sfondo).
Provvidenziale quel telo chiaro contro il quale si staglia la testa della donna, senza il quale sì, avremmo avuto probabilmente un conflitto con lo sfondo proprio nel punto focale della foto.
Belli anche la composizione, il rapporto interno/esterno, con sedie e tavolino in primo piano... molti i punti a favore per costruire una foto di sicuro effetto.
Bel bianco e nero.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
Palazzo Barberini (RM) - gennaio 2024 di Tony diGrigio commento di Tony diGrigio |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati di realizzazione:
Fujifilm X-E3
focale 18mm (=27)
ISO 1000
1/55 s - f/2,8
postproduzione (ritaglio, raddrizzamento, regolazioni tonali e cromatiche generali e selettive):
Raw: Capture One - 21
Jpeg: Photoshop CS-6 |
| |  |
Raggiungersi di onaizit8 commento di Tony diGrigio |
|
Controluce enfatizzato e reso grafico con i neri portati fino al grado assoluto.
Spesso una soluzione interpretativa che produce effetti foto-grafici molto interessanti.
Però, scusa l'estrema franchezza, ci vorrebbe un "soggetto" a cui con questa elaborazione dare valore, e qui, sinceramente, non riesco a vederlo.
Una donna intenta all'uso dello smartphone non mi sembra soggetto degno di particolare interesse, e il titolo inteso a dare spessore ad un momento del tutto quotidiano pure mi sembra non poco pretestuoso.
Scusa la severità della mia opinione, ma questo è ciò che, in tutta sincerità, penso di questa foto.
Ciao.
Tony |
| |  |
#FlyPenguin di iVhan commento di Tony diGrigio |
|
Bella apparizione in cielo e belle le montagne innevate sullo sfondo.
Immagino che un po' più di alberi in basso non ci stessero proprio (e pazienza).
Peccato anche che la seconda mongolfiera non abbia fatto in tempo ad entrare per intero (o semmai ad uscire del tutto) nell'inquadratura.
La prima opzione forse sarebbe stata la migliore, per occupare l'ampia porzione vuota di cielo sulla destra, visto il posizionamento molto decentrato del "pinguino" protagonista. Ma così, poggiata sul margine inferiore un po' di fastidio lo dà.
Ciao.
Tony
P.S. - Ricambio gli auguri, a tutti!  |
| |  |
La discesa del quadro di Terin commento di Tony diGrigio |
|
La foto è bella perché con un singolo scatto riesce a raccontare tutto.
Espressioni, gesti, concitazione, sacro e profano.
Il volto della madonna sormontato dalla corona è ben visibile.
Ottima foto di reportage vecchio stile sempre apprezzabile.
Ciao.
Tony
P.S. - Solo una domanda, per completezza di informazione: "da quelle parti" dove?  |
| |  |
Torre Guaceto di Angelo Meroni commento di Tony diGrigio |
|
Ci torno su perché voglio correggermi relativamente al giudizio sulla qualità della luce.
Sono stato frettoloso nel giudicarla "non bella" condizionato dalla "non bellezza" dell'ampio primo piano sul quale la luce muore.
In effetti invece osservandola sullo scoglio si intuisce che la luce poteva avere delle qualità se meglio sfruttata.
Ma lo scoglio e l'ampiezza della scena, che qui sono le maggiori qualità, andavano messe in risalto con una posizione di scatto ed una composizione più favorevoli.
Ciao.
Tony |
| | br> |