|  | Commenti |
---|
 |
Total Eclypse of the Heart di niquette commento di niquette |
|
.. ..questa volta non è una barca..ma la porta in ferrro di una cassettina di non so cosa fuori ad un'abitazione...
.. Holga niente ancora..solo oggi ho avuto quest'ispirazione dopo mooolto tempo..e, come vedi, sono ancora malata di macro...questo non avrei mai potuto ottenerlo se non con la mia ammiraglia Fuji...
Il titolo mi è stato suggerito da un brano di Bonnie Tyler
ciao, Morgan e grazie anche a te, napocapo
 |
| |  |
| |  |
Hope di niquette commento di niquette |
|
Grazie ad entrambi per le annotazioni.
La scelta del viraggio è legato ad un esplorazione cromatica in direzione di paralleli emotivi..nel nostro contesto culturale, come è noto, al verde si attribuisce tradizionalmente la speranza, al rosso passione, amore ecc...e così via per altri classici abbinamenti.
Consapevole che lo scatto non comunica qualcosa a tutti e a priori, dico la mia: questo scorcio si fa metafora dell'uscita da uno scenario di vecchi dolori e dello sbocco verso qualcosa di positivo.
Non intendevo parlare di degrado urbano e sporcizia di certi luoghi (..cosa che d'altro canto sarebbe stato positivo come denuncia ambientalista..).
saluti,
Monica |
| |  |
| |  |
The Tower of Love di niquette commento di niquette |
|
può essere senz'altro un insieme di cose, tra cui anche quelle da te elencate, Francesco.
Grazie per l'attenzione ed il commento,
Monica |
| |  |
The Tower of Love di niquette commento di niquette |
|
..il tronco mi sembrava una torre, onde: la torre dell'amore..la scelta del rosso, di conseguenza.
Non sapevo raddrizzare l'orizzonte..poi mi hanno fornito una dritta sul come fare...ma sinceramente, come realizzatrice della foto, penso che l'occhio ha tanto altro su cui fermarsi..il mio, per lo meno, si comporta così..Alla fine voglio che rimanga con l'orizzonte storto, come tante cose nella vita..a me interessava la superficie del tronco vista da quella prospettiva..sfortunatamente da lì l'orizzonte non poteva non pendere..non voglio ricorrere all'artificio di raddrizzarlo..
ciao e grazie per l'attenzione |
| |  |
| |  |
andrea al sole di cius commento di niquette |
|
la cosa che mi piace è che appare imponente e decisissimo!!
Mi piace così com'è e poi l'azzurro sullo sfondo è irresistibile! |
| |  |
Natura a pastelli di niquette commento di niquette |
|
.. c'è un tocchetto leggerissimo di vignetting..quasi non si percepisce..
.. la vocina ha parlato in italiano questa volta..ed è stata ferma e decisa..non c'erano alternative!
grazie, Morgan!
 |
| |  |
| |  |
Roots di niquette commento di niquette |
|
..ascoltando il suono del didgeridoo degli aborigeni australiani..questo scorcio mi ha fatto pensare al deserto e ai colori caldi di alcuni artisti nativi |
| |  |
| |  |
| |  |
Silent Memory di niquette commento di niquette |
|
La luce era già abbastanza scarsa al momento dello scatto ed io ho accentuato tutto in post.
..ora guardo la foto dell'Epicureo..
come sempre, grazie per l'attenzione ed i comenti
ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
Fili d'erba di niquette commento di niquette |
|
Da "Song of myself", Walt Whitman.
"Un bambino disse Che cosa è l'erba? portandomene a piene mani; come potevo rispondere al bambino? Io non so che cosa sia più di quanto lo sappia lui. Congetturo che potrebbe essere la bandiera delle mie inclinazioni, tessuta di lana verde-speranza. O congetturo che sia il fazzoletto del Signore, un dono profumato e un sàuvenir lasciato appositamente cadere, che porta il nome del proprietario forse in qualche angolo, che noi possiamo vedere e notare, e dire Di chi sarà? O congetturo che l'erba sia essa stessa un bambino, un neonato del mondo vegetale. O congetturo che sia un uniforme geroglifico, che significa, Spuntando eguale nelle terre aperte e in quelle chiuse, crescendo tra i popoli neri e quelli bianchi, Canachi, Tuckahoe, uomini del Congresso e Negri, do a tutti loro lo stesso, accolgo tutti loro lo stesso. E ora mi sembra la bella chioma mai tagliata delle sepolture. Teneramente ti tratterò, erba tutta riccioli, può darsi che tu traspiri dai petti dei giovani, può darsi che se li avessi conosciuti li avrei amati, può darsi che tu venga dai vecchi, o dai piccoli anzitempo sottratti al grembo della madre, e ora eccoti, tu sei un grembo materno. Questa erba è molto scura per venire dai capi canuti delle antiche madri, più scura delle barbe incolori dei vecchi, scura per venire dai palati di un rosa debole. O mi accorgo alla fine di così tante lingue che mormorano, e mi accorgo che non vengono dai palati per niente. Potessi tradurre i loro cenni sui giovani morti, sulle giovani morte, e i loro cenni sui vecchi e sulle madri, e sui piccoli sottratti anzitempo al loro grembo. Che cosa pensate che siano divenuti i giovani e i vecchi? E che cosa pensate che siano divenuti le donne e i piccoli? Sono vivi e stanno bene, chissà dove, il più minuto germoglio dimostra che davvero non c e nessuna morte, e che se anche ci fosse porterebbe dritta alla vita, e non l'aspetta alla fine per arrestarla, ed è cessata il momento che la vita è apparsa. Tutto continua e si estende, niente si annulla, e morire è qualcosa di diverso da quello che si suppone, qualcosa di più fortunato." |
| |  |
| |  |
Hammering Flowers di niquette commento di niquette |
|
ok..perfetto..se come percezione personale è così...giusta l'annotazione..se era come applicazione di una regoletta era un altro discorso.
grazie per l'attenzione,
ciao
Monica |
| |  |
| | br> |