Commenti |
---|
 |
|
|
 |
spring chill contest @ passo lanciano (abruzzo) di vel3n0 commento di Pietro Bianchi |
|
sp1marco ha scritto: | ciao Walter, le foto vanno "quasi" bene per un reportage, ma non sono delle grandi foto.
Inquadrature sbagliate, grab mancati, persone in mezzo all'inquadrature che distolgono lo sguardo...a volte è meglio cestinarle che pubblicarle.
In ogni modo ti consiglio come rivista anche Onboard europe, imparerai molto. Fotografare snow non è come fotografare i matrimoni, ma con un po di pazienza ...si impara!
ciao e continua a scattare...e cestinare.
Logicamente su snowboardplanet poi ci mandi le foto migliori  |
i matrimoni è più difficile!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
DTM - test al mugello di hellborne commento di Pietro Bianchi |
|
hellborne ha scritto: | alcune a guardarle mi han dato davvero l'impressione di r/c cars.
non credo di essere un manico sia chiaro, ma specialmente sui panning e sull'originalità delle inquadrature ero un po' legnoso. |
concordo su entrambi i punti |
|
|
![[MTB] Freeride di fine inverno [MTB] Freeride di fine inverno](album_thumbnail.php?pic_id=301854) |
|
|
 |
Gap 180° di zack commento di Pietro Bianchi |
|
c'è un aberrazione cromatica che su un 50x70 è grossa una dito! mei coioni! concordo col barcaro |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di Pietro Bianchi |
|
sisisi vero vero, è che la differenza è più per il fotografo che per lo spettatore, attaccare la macchina rende tutto più semplice per quanto riguarda le vibrazioni, ma data una certa foto in rettilineo un rig è indistinguibile da una ripresa da auto a auto. Questa potrebbe essere tranquillamente una ripresa da un'altra auto
 |
|
|
 |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di Pietro Bianchi |
|
MescoDesign ha scritto: | ...ma se ti compri gli accessori manfrotto da Bogen non fai prima? ..e vai di autoscatto...
 |
non è così semplice, non costano poco (un bel kittino per rig sui 400) e con l'autoscatto ti voglio proprio vedere... |
|
|
 |
Audi R10 di Frank_61 commento di Pietro Bianchi |
|
la prima è un capolavoro assoluto, una vera Fotografia da ammirare. Ho sempre pensato che i giochetti geometrici fossero poco più che pippette ma mi sto ricredendo fortemente, complimenti.
La seconda è la solita macchina col solito tele con la solita curva con il solito sfocato con il solito autofocus bla bla bla |
|
|
 |
spring chill contest @ passo lanciano (abruzzo) di vel3n0 commento di Pietro Bianchi |
|
la prima a me sembra iperfarlocca, ci sono cose strane tipo due gambe e una tavola abbandonate a sx al centro della foto (?!) e le creste di neve su cui atterra l'omino appaiono alte almeno una spanna (???), sembra un puffo che salta sulle traccie degli sci.
Inoltre una ha una timbrata dozzinale terrificante. Il resto non mi pronuncio perchè non ne ho la competenza |
|
|
 |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di Pietro Bianchi |
|
eheheh... molto belle tutte, in alcune forse un filo troppo chiusi i neri. non riesci ad avvicinarti di più nei rolling?
io invece della d3 prenderei degli elinchrom... |
|
|
 |
Kart a 16 mm di carrerateam commento di Pietro Bianchi |
|
ma dai che cavolo ci vuole, compra Evo in edicola e ne trovi mille di foto così, ometto nel baule e via andare. Il tempo lo trovi da solo alla terza foto che scatti, non serve tanto per dare un occhio al display... |
|
|
 |
Rc_Cars di LuFranco commento di Pietro Bianchi |
|
a proposito Piero non sei andato dalle big domenica? mi pare corressero. Io ovviamente sono il 3 alla Futura a veder dare due macchinate come si deve, speriamo piova! ihihihih
Quest'anno tra l'altro hanno fatto un calendario molto sparso sia temporalmente che fisicamente, sarà dura seguirle. Tu per l'off come sei messo? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
grazie a tutti per i commenti e le critiche, queste ultime le trovo tutte molto azzeccate e pertinenti e rispecchiano le mie perplessità; quello che trovo più difficile in una sessione all'aperto mannaggia è proprio la gestione della luce rispetto alla modella, basta un nonnulla per sfigurarla con un ombra sbagliata o tagliarla in viso col controluce (specie con i ricci); anche se lei è brava e ti fa 200 pose al secondo tu non le stai comunque dietro con le luci e la devi fermare ogni volta per ritoccare l'illuminazione. Lei posa, tu guardi le luci, appoggi la macchina, sposti una luce, riguardi, riappoggi, risposti, riguardi, appoggi, sposti un altra, ecc ecc... Oppure fai un milione di foto a tutta manetta e poi speri ce ne siano almeno 10 valide (metodo per me assurdo), oppure ancora vai di ring flash e amen. In un mondo perfetto esistono gli assistentistativoumano ma non nel mio.. |
|
|
 |
|
|
 |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
non capisco l'atteggiamento ostile e le critiche personali, mi spiace per te e la tua frustrazione per non riuscire a capire qualcosa di banale per chi ha un minimo di padronanza di Ps: in internet ci sono un sacco di tutorial gratuiti e in giro un sacco di seminari a pagamento per partire rapidamente e capire le nozioni fondamentali, prova prima con quelli che con le operazioni più complesse |
|
|
br>