x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Michelangelo Ambrosini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Fog
Fog di Davidik commento di Michelangelo Ambrosini

Wow, condizione molto particolare ben assecondata dall'ottima conversione in bn.
Le 5 torri infuocate
Le 5 torri infuocate di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

5 torri, gruppo delle Dolomiti Ampezzane.

HD
https://500px.com/photo/1002950537/Le-5-torri-infuocate-by-Michelangelo-Ambrosini
Le pale infuocate
Le pale infuocate di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti per i passaggi. Per quanto riguarda il rosso la peculiarità della roccia dolomia, che è appunto quella delle Dolomiti, è quella di riflettere molto la luce, per questo in questi 5 giorni mi sono guardato dal fare tramonti o albe col sole frontale ma ho sempre programmato le montagne che mi interessavano nel momento in cui il sole le illuminava dal lato opposto. In questo caso ricordo che per aspettare le ultime luci del tramonto per avere una tonalità più calda possibile ho rischiato pure di rimanere digiuno dato che in Trentino le cucine chiudono presto e sono sceso abbastanza tardi. Giorni dopo ho cercato lo stesso tipo di luce su altre montagne e sono stato fortunato a ritrovarlo mentre altri fotografi, che alloggiavano a un rifugio vicino, a causa della cucina che chiudeva sono arrivati sopra qualche secondo dopo e si sono persi il momento di luce. Alla fine di tutto a me piaceva questo tipo di luce e di colori e quindi li ho cercati in fase di scatto, non ho fatto pp selettive per cui se ci sono aree più o meno sature dipende dalla copertura nuvolosa e dai profili montuosi dietro di me che deviavano la luce. Poi la fotografia paesagistica per come la vedo io ha una componente soggettiva e se non piace questo tipo di saturazione e tonalità si può tranquillamente modificare in pp, io l'ho semplicemente sviluppata assecondando il mio gusto e ciò che ho visto.
Le pale infuocate
Le pale infuocate di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Pale di San Martino, passo Rolle, San Martino di Castroza.

HD
https://500px.com/photo/1002736560/Le-pale-infuocate-by-Michelangelo-Ambrosini?ctx_page=1&from=user&user_id=24100527
Acitrezza (CT)
Acitrezza (CT) di AndreaCT commento di Michelangelo Ambrosini

Wow grande scatto per luce colori e location Ok! Ok! Ok!
Tramonto pisano
Tramonto pisano di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti. Per quanto riguarda le linee dei palazzi a sx controllerò sul raw, solitamente faccio prima la correzione del profilo lente e poi se i palazzi sono dritti correggo tutto, se invece sono costruzioni molto antiche quindi di per se non perfettamente a piombo faccio una correzione di massima rimanendo inalterate le linee non perfette, cmq grazie e controllerò.
Le colline del silenzio.. 3
Le colline del silenzio.. 3 di Arnaldo A commento di Michelangelo Ambrosini

La luce accarezza e valorizza queste colline che definirei ondose, bello scatto di un paesaggio molto particolare per la sua conformazione.
Tramonto pisano
Tramonto pisano di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/48717692193/in/photostream/lightbox/
L'allegra famigliola
L'allegra famigliola di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a entrambi.
Gazza
Gazza di ribefra commento di Michelangelo Ambrosini

Per me ottima composizione, mi piacciono sfondo e posatoio, luce dura ma ben gestita.
L'allegra famigliola
L'allegra famigliola di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Anche quest'anno, gironzolando lungo le falesie di Ischia mi sono imbattuto in 3 giovani falchi pellegrini (quelli dell'anno scorso erano 4); rispetto a quelli dello scorso anno erano un po' più grandicelli quindi più diffidenti e il posatoio era abbastanza lontano, quindi ho dovuto lavorare a focale lunghissima (960mm) e con tutte le conseguenze del fotografare attraversando parecchi strati di atmosfera data la distanza del posatoio.

HD
https://500px.com/photo/310172795/Peregrine-falcons-by-Michelangelo-Ambrosini?ctx_page=1&from=user&user_id=24100527
Il pellegrino dell'anno scorso
Il pellegrino dell'anno scorso di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a entrambi. Si come tutti i rapaci sono abbastanza schivi, ma quando sono giovani sono più fessacchiotti e si riesce a fargli qualche scatto. Quì a Ischia dove abito io sono stanziali.
Santa Magdalena
Santa Magdalena di pieronaldo commento di Michelangelo Ambrosini

Che spettacolo, la luce, i colori e la location, ci sarà tra una decina di giorni, spero di essere fortunato anche io. Scatto super, complimenti
..upupa..
..upupa.. di MauMa commento di Michelangelo Ambrosini

Molto bella per dettaglio, luce sfondo e posatoio, un po' più aria a dx e sec. me sarebbe stata ancora meglio.
Il pellegrino dell'anno scorso
Il pellegrino dell'anno scorso di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Uno dei 4 piccoli pellegrini appena involati che scoprì lo scorso anno su una falesia del versante occidentale di Ischia.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/42293042922/in/album-72157696635629934/lightbox/
A night storm
A night storm di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti.

Mausan ha scritto:
Immagine che mi ha colpito fin dalla miniatura...molto bella e suggestiva, bella inquadratura e buon uso del tempo di scatto...occhio allo sharpening che si nota sopratutto sui due scogli più grandi.
Complimenti

ciao, Mauro Ciao


Hai ragione, cavolo me ne sono accorto solo adesso Surprised , posto un link a flickr sotto dove ho cercato di porre rimedio.

https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/48543360941/in/photostream/lightbox/

P.s.: Ho dato uno sguardo al raw e già lì ci sono dei bordi attorno ai due scogli, non riesco a capire il perchè, possibile che già in fase di scatto la fotocamera tenti di applicare sharpening? Ho controllato proprio perchè solitamente non ci do dentro esageratamente con la mdc e mi sembrava strano.
A night storm
A night storm di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti. Per quanto riguarda il tempo di scatto una bella mano me l'ha data l'ottica con la sua apertura f 1.8, che in notturne come queste ti permette di usare esposizioni relativamente veloci a iso non troppo alti.
A night storm
A night storm di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

elmaximo ha scritto:
semplicemente ,,,,,,bellissima Ciao Ciao

ps il muro e' inclinato di suo ?


Grazie. Si il muro è inclinato, la palma sopra pende da un lato e dato che sono del posto per conoscenza so che l'elemento dritto è la cornice della chiesa, che ho preso come riferimento verticale e l'orizzonte per quanto riguarda la pendenza.
A night storm
A night storm di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

HD
https://500px.com/photo/1001358362/A-night-storm-by-Michelangelo-Ambrosini
Capranica, Roma
Capranica, Roma di GiovanniQ commento di Michelangelo Ambrosini

Bello scatto, molto suggestivo ottima la gestione della luce e la composizione, a gusto personale avrei solo lasciato un po' più spazio attorno all'albero, stando leggermente più largo col taglio.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi