x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da teresa zanetti
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 51, 52, 53  Successivo
Commenti
time is running out
time is running out di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Allora, eccomi qui.

Innanzitutto grazie a tutti dei passaggi e, dei commenti, a ciascuno personalmente

Cesare Aarn Munro
Max Max
Sergio essedi
Arnaldo A
Fabiana Littlefà
Harma
Bruno1986
Vittorio(ne)
Opeio
Antonio Mercadante


Un paio di note sul luogo, non per giustificarmi.

Sala buia.
Dei cubi affiancati a mo' di pedana, in un materiale che mi è parso cemento in stile brutalista, forse essi stessi opera d'arte.
Gente seduta qua e là.
Guadagno un posto più o meno centrale (a un certo punto mi sono potuta spostare un po', ma sempre restando sulla pedana) e piazzo, sulla pedana, la D90 col sigma 10-20 (era la terza installazione dello stesso tipo che osservavo e mi era quasi chiaro dove volevo andare a parare).
Un paio di conti, cronometro (benedetto smartphone!) alla mano e imposto secondo quel che penso possa andare bene.

Ho collezionato (in tutto, non solo qui) oltre 300 scatti (una roba da pazzi, ma a un certo punto la cosa mi ha preso la mano).

Alla fine ero "confusa e felice".
Tornata a casa ho scaricato le foto per vedere che cosa avevo per le mani.
Era questa roba, strana, dice bene Vittorio "allucinata e onirica".
Scegliere e lavorare le fotografie (sulle quali sono intervenuta pochissimo, minimi crop su alcune - quelle della giraffa ad esempio - e l'applicazione della mdc. Riduzione per il web e via) non è stato semplice.
E non sono ancora certa che questa sia la versione definitiva.

@ Cesare: I Muse! Non ci avevo pensato! Grazie. Funziona come colonna sonora!

@Max: non posso credere che tu sia arrivato fino quasi alla soluzione e ti sia fermato a un passo (anche meno): il puntino rosso in basso a dx c'è in tutte e poi esplode nell'ultima (una sorta di rivelazione). Terry Gilliam!!!!! La mia vanità e la considerazione per te sono alle stelle!!! Hai visto "L'uomo che uccise don Chisciotte"?

@Sergio: grazie, per l'apprezzamento e la preferenza. Emozione e inquietudine sono tra le sensazioni che provo anch'io.

@Arnaldo: grazie di cuore, gentile e puntuale come sempre.

@Fabiana: "straniante" piace anche a me. Il fatto che ti dica sempre cose nuove, ma sorrette da un solo filo conduttore, ogni volta che lo riguardi mi fa pensare una volta di più che siamo sintonizzate sullo stesso canale.

@Harma: le ho! ma quelle di Cesare sono più-più-più (belle, interessanti, precise, originali ...) meglio che le mie restino nell'armadio ...

@Bruno: grazie. davvero.

@Vittorio: grazie. una strigliata ogni tanto non fa male.
Concordo sull'approssimazione delle inquadrature, a mia parziale discolpa il fatto di non poter disporre a mio agio dello spazio (come già dicevo sopra).
Sul piede, invece, sono stata in forse sino all'ultimo. Alla fine, dove c'era, ho deciso di lasciarlo (un po' per certe considerazioni sull'arte moderna, l'architetto Bruno e il Castello di Rivoli, un po' perché mi piace il riverbero del colore della pellicola sulla pedana).
La giraffa c'entra. Ha visto giusto Antonio: John Carpenter, Essi vivono (in realtà una vita da morti). La giraffa invece sta morendo (sta vivendo la sua morte): sanguina, è la sua ultima corsa dopo essere stata colpita da un bracconiere. Ma se non arriva è perché non ho saputo mettere in più evidente relazione le due cose.

@Opeio: la prima e le ultime 8. Un'altra sequenza.
Il bello di questi giochi è che li monti e li smonti e ancora li rimonti a piacimento e ogni volta assumono significati diversi.

@Antonio: lo sapevo che eri appassionato di cinema!
Nessun altro ci è arrivato. Anche perché quel film forse l'abbiamo visto tu e io ...
Ho un'altra serie fatta su un filmato di Noè Sendas che lui ha intitolato "Impulsi esitazioni", se trovo il coraggio lo pubblico, che gli ho spedito, ma senza ottenere risposta. Almeno non per ora.
Una serie in esterni ispirata a questi appunti presi a macchina. Magari prima o poi mi lancio.

Quanto parlo ... e non ho finito ...
Questo confronto è stato prezioso. Perché io stessa non so ancora bene che cosa voglio ricavarne, ma so che mi interessa questa commistione di immagini.

Grazie di cuore a tutti.
Buon tutto, questa volta più che mai
TereZ
No sea
No sea di essedi commento di teresa zanetti

Buongiorno, Sergio,
no sea che gioca sull'assonanza con no see.
Vietato andar oltre, con i piedi, con lo sguardo, ma non con l'immaginazione.
Ho capito che era tua già dalla miniatura.
Un caro saluto per una buona settimana
Tere
...
... di sandrinosandrino commento di teresa zanetti

E che te ne pare? È un pazzo visionario (pare che suo padre fosse psichiatra e esercitasse in casa, e lui origliava durante le sedute con i pazienti...), ma è certamente un genio.
Poi a me angoscia anche il giusto.
Adesso, ovviamente non è la stessa cosa, ma guarda che proponi in questa un visivo che ci si avvicina come "sensazione generale".
Se guardi le foto di interni di Beneath the roses, online ci sono, capisci quel che voglio dire. In tutte c'è questo senso di attesa un po' inquieta.
Buon tutto
Tere
Milano Lambrate
Milano Lambrate di Laki85 commento di teresa zanetti

Una Milano che sfreccia via, che sfugge anche quando è ferma, come suggeriscono le linee, tutte in fuga verso l'esatta metà del lato sx.
Buona domenica
Tere
giocare con niente  4
giocare con niente 4 di Anna Marogna commento di teresa zanetti

Piccolissima, di fronte all'immensità, eppure impavida, nelle sue galoches con i fruttini rossi.
Bisognerebbe conservare la capacità di giocare con niente, che poi è l'infinito tutto della fantasia.
La persona cui la dedichi sembra proprio esserci riuscita!
Un abbraccio a entrambe.
E buon tutto (è chiaro!)
Tere
'''
''' di opeio commento di teresa zanetti

In questa realtà che ci fa male, nemmeno la copertina di Linus riesce più a consolarci e resta appesa allo stenditoio.
Ma un raggio di luce filtra comunque da qualche crepa nel muro. E questo è un piccolo segno.
Belli il b/n, tutto giocato sui toni mediani, e la composizione di "geometrie esistenziali" (come direbbe Battiato).
Buon tutto
Tere
Senza titolo
Senza titolo di bandolero commento di teresa zanetti

Proiezioni di un futuro distopico in cui l'unica consolazione è abbracciare se stessi.
Molto bella anche questa.
Tere
Coro Montevenda. 50 anni. Prima del Concerto.
Coro Montevenda. 50 anni. Prima del Concerto. di nicola.milani commento di teresa zanetti

Ma che bella serie!
Momenti di tensione, piccole preoccupazioni, acciacchi imprevisti ...
E i volti, così "reali", nessuna posa, ma la schietta presenza di ognuno a un evento che è insieme di ciascun singolo e di gruppo, corale appunto, in cui il contributo di ognuno si trasforma in qualcosa che è di tutti.
Molto bello il b/n.
Bravi tutti!
Tere
suoni
suoni di Guido_Romanelli commento di teresa zanetti

Stai raccontando questa abbazia per particolari minimi, con un'uniformità di luce e colore sorprendente.
La biblioteca, l'organo ...
Molto interessante. Potresti raccoglierli in un unico portfolio.
Buona domenica
Tere
After storm
After storm di essedi commento di teresa zanetti

La quiete (la racconti con i colori spenti e il mare appena increspato) che segue alle peggiori tempeste è solo apparente.
Subito appresso dovrà iniziare un incessante lavorio (ce lo dicono le sdraio squassate, la copertura divelta) per ripristinare tutto quanto è stato danneggiato.
Racconti tutto, con pochissime parole.
L'appiattimento dei piani che fa sembrare copertura, terrazza e mare allo stesso livello è davvero spiazzante.
Buona domenica.
Tere
Portrait
Portrait di bandolero commento di teresa zanetti

Sensualissima.
Un ritratto di pietra di questa inconoscibile sconosciuta che cela gli occhi e lascia scoperte le bellissime labbra.
Lei è davvero incantevole.
Buona domenica
Tere
Spiaggia balneare Pesaro..Chiusa per ferie..2
Spiaggia balneare Pesaro..Chiusa per ferie..2 di Arnaldo A commento di teresa zanetti

Mi piace, forse anche più della precedente.
All'atmosfera da fine della festa, hai aggiunto il rigore e l'essenzialità nella composizione degli elementi in gioco.
La corsa che si arresta sulla costruzione rosa, alla sx della quale hai lasciato un filo di luce, è molto interessante.
Buona domenica
Tere
...
... di sandrinosandrino commento di teresa zanetti

Tra Hopper e Hitchcock!
La banalità del quotidiano in cui, con la semplice presenza di quella porta d'ascensore aperta su una luce livida e sul color verde o.p., hai inserito un elemento che insinua un'inquietudine sorda.
Indagando il resto si scopre il rettangolo nero all'estrema destra, subito dopo una porta spalancata ...
Si sta ad osservare con la strana sensazione che tutta questa normalità stia per essere sconvolta da qualcosa di imprevedibile.
I colori e lo stile molto anni '50, uniti alla composizione geometrica, curata con attenzione, fanno il resto.
Me la porto in cambusa.
Buona domenica
Tere

PS: conosci il lavoro di Crewdson?
time is running out
time is running out di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Grazie infinite, Cesare.

Tu l'avevi visto? Al MAAT so che eri stato, in galleria hai delle foto.

Purtroppo la colonna sonora non parte ...
time is running out
time is running out di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Suggerimenti e critiche assolutamente necessari.

Questo è un esperimento fatto al MAAT di Lisbona.
Una delle installazioni in mostra era uno slide show in cui la scena cambiava una volta al secondo (un po' meno in realtà) cui si alternavano brevi filmati. Ho così impostato il tempo di posa su un secondo, in modo tale da avere la certezza che si sovrapponessero almeno due, a volte tre, immagini e che i filmati risultassero in movimento.
Il risultato è questo visivo strano e inquietante.

Le immagini proposte non sono nella stessa sequenza in cui comparivano nello slide show, ma le ho rimontate secondo una mia logica.

Ho impiegato quasi due mesi per dargli forma.

Senza pietà, ditemi che ne pensate, se funziona, se è coerente in sé e col titolo (mio marito e mio figlio sono appassionati scacchisti e hanno questo aggeggio che quando sta per scadere il tempo della mossa, li avverte ripetendo ossessivamente, con voce nasale "time is running out, time is running out ...").

Grazie in anticipo a chiunque vorrà dirmi la sua.

Buon tutto a tutti
Tere
After rain
After rain di essedi commento di teresa zanetti

Sorelle di P4U!
L'età è solo un accumulo di gioventù!
Un abbraccio a entrambi!
Tere
Spiaggia balneare Pesaro..Chiusa per ferie..1
Spiaggia balneare Pesaro..Chiusa per ferie..1 di Arnaldo A commento di teresa zanetti

Belle geometrie marine in un rosa e azzurro delicati, se non proprio da fine stagione, quanto meno da fine giornata, quando tutto si acquieta e resta solo il piacere di una passeggiata a piedi nudi sulla sabbia ancora tiepida, in un silenzio rotto solo dal suono della risacca.
Buon fine settimana
Tere
After rain
After rain di essedi commento di teresa zanetti

Veramente sono Tere, ma se mi hai scambiata per Anna, per me è un onore!
Ri ciao!
Blackwall, London, November 2018
Blackwall, London, November 2018 di manuels commento di teresa zanetti

Grattacieli e aerei insieme, da quel fatidico 11/9/2001, sono entrati di prepotenza nell'immaginario collettivo e ogni volta che li ritroviamo ritratti, la mente non può fare a meno che riandare a quel terribile momento della storia.

Qui invece l'allontanamento restituisce al volo la sua reale portata di sfida alla forza di gravità che ci tiene ancorati con i piedi per terra.

Condiscono il tutto un b/n ricco e una composizione attenta.

Una fotografia molto bella.
Buon fine settimana
Tere
After rain
After rain di essedi commento di teresa zanetti

Dopo la pioggia, torna il sereno.
E questo signore, con le sue canne da pesca, sembra proprio sereno.
Come il cielo in lontananza, dove le nuvole stanno cominciando a sfilacciarsi.
Tutti gli elementi dialogano tra loro, le linee sinuose delle colline, le rette severe degli edifici, lo zigzagare saettante della scala, le increspature sull'acqua ... a comporre un cicaleccio sommesso che ci accompagna nella visione.
Anche il b/n è rilassante. Ci sono tutti i toni, ma non squillano, sussurrano.
Buon fine settimana.
Tere
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 51, 52, 53  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi