x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Daniela Loconte
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 69, 70, 71  Successivo
Commenti
St
St di batstef commento di Daniela Loconte

Mi piace molto, Stefano. Pulita, nitida, con una bella luce e belle lineee. Un cemento argenteo che cattura l'attenzione.
Probabilmente avrei tagliato anche io all'altezza delle colonne per entrare direttamente nel quadrato del formato da te scelto (anche se quel corridoio a ds non mi dispiace affatto).
Ciao e buon pomeriggio. Ciao
Vicolo di Burano
Vicolo di Burano di Tropico commento di Daniela Loconte

Certo è che nonostante tu sia rientrato in Italia, il tuo gusto per i colori non è cambiato. La tua impronta è sempre ben leggibile e penso che questo faccia di un fotografo (anche se amatoriale) un Autore.
Bravo Tropico. Continua a stupirci così.

Buon pomeriggio. Ciao

P.S. Visto che stai girando per la nostra bella Italia, ma a Milano non ci passi mai? Se sì o se lo prevedi, metti in conto un'incontro...con me! Ti ci porto io nel quartiere arcobaleno. LOL
st
st di opisso commento di Daniela Loconte

Concordo con Giovanni.
Le ombre umane (soprattutto quelle del fotografo) sono sempre una lama a doppio taglio. Qui però mi sembrano diventino le protagoniste della scena e quindi ci stanno (anche quella del fotografo Smile ).

Buon pomeriggio. Ciao
Novara
Novara di Perretta Giuseppe commento di Daniela Loconte

Molto bella. Una foto che mi piacerebbe scattare. E' nelle mie corde.
Complimenti. Buon pomeriggio. Ciao
s.t.
s.t. di Laki85 commento di Daniela Loconte

Una matrioska di muri e porte che conducono, giù in fondo, al quarto livello, ad alcuni piccoli omini. Eh sì! perchè di fronte la grandezza dell'Arte siamo tutti decisamente piccini.

Molto bello il b/N.

Buon pomeriggio.
Ciao
Presicce
Presicce di Antonino Di Leo commento di Daniela Loconte

Le guardo sempre le tue foto. Sarà perchè sono pugliese e conosco molto bene il salento; sarà perchè ci sento sempre quell'atmosfera che ho potuto, svariate volte, annusare; sarà perchè raccontano una terra, narrano di luoghi che sono proprio così come tu li congeli: in un attimo, la vita di una Terra del Sud, con la sua luce e i suoi colori, le sue mille sfaccettature.

Le guardo sempre molto interessata e con un po' di malinconia.
Buon pomeriggio. Ciao
Light
Light di essedi commento di Daniela Loconte

Mi piace molto, Sergio. La trovo fresca e divertente. Fresca nelle cromie e toni e divertente in questa contrapposizione tra i soggetti di connotazione quasi street. La cosa che più apprezzo però è l'originalità della composizione.

Complimenti. Un'altra gran bella foto da aggiungere all'album.
Ciao e buona giornata. Ciao
La piana delle risaie
La piana delle risaie di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Grazie.
St
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Bruno Tortarolo ha scritto:
Ciao, il reportage è molto ben fatto specie nei suoi 'attori', c'è molta polizia schierata, forse un paio in meno ci stava, ci sono i manifestanti però manca una cosa, ti cito:
"Insomma, un clima di alta tensione.
E c'è stata ma non è sfociata, fortunatamente, in alcuna devastazione."
Ecco mi manca questo, momenti in cui si percepisca un reale senso di rabbia, quel paio di immagini dove le persone scaricano tutta la loro energia in slogan e gesti, così sarebbe stato perfetto, anche senza andare addosso al manifestante che sappiamo essere sgradito in ogni circostanza, specie quando il conflitto è pesante.
Senza le 'malizie' e l'esperienza di un vero fotoreporter direi che il lavoro è più che buono.


Ciao Bruno, grazie anche a te per essere passato e aver lasciato un commento interessante. Sì, lo è perchè quel che tu dici mancare, manca anche a me. Ho solo un paio di foto che esprimono bene quel sentimento di rabbia ma non le ho inserite perchè (ahimè) sfuocate (molto), mosse (altrettanto). E mi sono mangiata le mani quando successivamente le ho viste a pc. Mi rendo conto di aver fatto un grosso errore quel giorno: scattare in manuale ogni singola foto. Avrei perlomeno potuto farlo in priorità di tempi in modo tale da congelare certi attimi (il lancio di un fumogeno contro giornalisti e fotografi, ad esempio).
Non chiedermi perchè ma quel giorno è andata così.

Grazie ancora di essere passato. Buona serata. Ciao
St
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Anna,
Paolo,
grazie mille per le vostre bellissime parole. Perché anche queste aiutano a migliorarsi almeno quanto i suggerimenti e le critiche tecniche.
Grazie davvero, di cuore.
Buona serata. Ciao
St
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Bruno,
Nerofumo,
Antonio,
innanzitutto grazie mille di essere passati.

Ho letto con attenzione e interesse quanto da voi commentato e ringrazio Bruno che ne ha dato subito un parere positivo.
I commenti sono tutti preziosi e lo sono ancora di più quando stimolano una riflessione sul lavoro svolto. E così è stato.
Anche io sono una donna wide .... con il mio 17-55 non potrei essere altrimenti Smile anche se un paio di volte, nel corso della manifestazione mi sono detta: "... azz! se avessi avuto un teleobiettivo".
Ma sarebbe stato troppo semplice. E io la sfida l'avevo già accettata in partenza quando ho scelto di andare a fotografare proprio questo corteo e non una "catena umana peace&love" a qualche km di distanza.

Il Corteo: Molti i temi portati in piazza con un comune denominatore, il potere dell'Eni:
Guerre locali, Siria, Turchia, Emigrazione, Razzismo di Stato, Capitalismo, Devastazioni Ambientali, TAP.
La questura ha fatto sgomberare le strade dalle auto, le serrande dei negozi abbassate, rimossi bidoni/cestini dell'immondizie affinchè non venissero usati come armi contundenti. Era previsto l'arrivo di anarchici da tutta europa. Insomma, un clima di alta tensione.
E c'è stata ma non è sfociata, fortunatamente, in alcuna devastazione.

I manifestanti: erano molto arrabbiati e lo erano soprattutto con i giornalisti e i fotografi (forse perchè oltre loro e le forze dell'ordine da cui erano praticamente circondati) non c'erano altri civili?
Impossibile avvicinarsi, impossibile ritrarli. Se si accorgevano che stavi scattando si avvicinavano con fare minaccioso e violento.
Io ho osato fin dove il mio istinto di sopravvivenza ha segnato il limite (molto in avanti!) e nonostante questo un paio di volte la mia Canon ha rischiato di fare una brutta fine (ma io l'ho saputa difendere LOL ) e il mio bel faccino pure.
I giornalisti e i fotografi potevano praticamente stare in testa al corteo o in coda, impossibile altra collocazione.

Detto questo, che non è un modo per giustificare la mancanza di anima in questo reportage, ho capito perfettamente la critica che mi è stata fatta. Che poi penso debba essere l'obiettivo di ogni singolo scatto e che magari c'è sempre nelle intenzioni ma non nei risultati.

Grazie ancora di essere passati, grazie per questo confronto istruttivo. Buon pomeriggio. Ciao
St
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Corteo contro l'Eni, le sue devastazioni e le sue guerre. Sabato 5 maggio. Milano.

Sarei interessata a conoscere l'opinione di staff e utenti (se interessati) circa la riuscita tecnica e narrativa di questo reportage. Mi piacerebbe capire se la scelta delle foto, la loro conversione in b/n, il montaggio raggiunge l'obiettivo che mi ero prefissata. Non vi dico altro a proposito della manifestazione perchè non voglio influenzare la vostra opinione. Vorrei cioè capire quanto mi sono avvicinata al clima, all'atmosfera che ho vissuto partecipando da (foto)reporter a questa manifestazione.

Ringrazio anticipatamente.
__|0
__|0 di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Mario,
Bruno,
Piergiulio,
Claudia,

grazie mille di esservi (nuovamente) soffermati su questo scatto.
Ho letto (e visto) i vostri suggerimenti e ho cercato anche di metterli in pratica nelle due foto che allego.
Il formato quadrato suggerito da Claudia è un formato che anche a me piace molto e se dovessi sceglierlo per questo scatto probabilmente (ma dico probabilmente) opterei per la composizione che segue, dove tutte le figure geometriche sono solo accennate nelle forme, in una composizione decisamente più minimal.
Concordo però con PJ e Bruno: questi solidi geometrici hanno bisogno di spazio perchè è nello spazio che prendono forma e volume.

Grazie ancora a tutti. Buona giornata. Ciao

P.S. Claudia, grazie mille per la stellina. Ne sono onorata. Smile
Punto rosso
Punto rosso di Anna Marogna commento di Daniela Loconte

Anche io la trovo deliziosa. Mi piace molto la contrapposizione tra la staticità del suo aspetto, in parte, minimal (diagonale e cerchio rosso nel gran quadrato) e la vivacità nonchè dinamicità data dalle bandierine svolazzanti.
Sono sempre molto belle le tue foto. Pochi elementi essenziali ben composti e molto piacevoli da guardare.
Buona serata Anna. Ciao
__|0
__|0 di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Cesare,
Paolo,
Antonio,
Claudia,
Elis,
Tropico,

grazie mille di essere passati. Quando uno scatto viene apprezzato da altri utenti la fatica viene ripagata, l'ego fa un po' festa...ma senza montarmi la testa. LOL

Grazie davvero. Buona serata. Ciao

@Claudia. Il tuo allegato non lo vedo ma ho fatto una prova. Nel formato quadrato, ribilanciando i volumi perdo la chiusura in basso a ds, Credo di preferirla così ma sarei comunque curiosa di vedere la tua versione. Smile
St
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni Daniela Loconte, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Aprile 2018.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso



Ma che sorpresa!!! Grazie mille staff. Sono contenta che vi sia piaciuta e sono felicissima per questa vetrina del mese in questa difficilissima sezione.
Grazie. Very Happy Ciao
__|0
__|0 di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Grazie.
Salone del Mobile. FuoriSalone. Palazzo Isimbardi
Salone del Mobile. FuoriSalone. Palazzo Isimbardi di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

pinolo ha scritto:
Mi piace, potrebbe funzionare anche all' inverso come precedentemente sugerito ma anche co sì funziona. Un caro saluto Ciao



Grazie Antonio. Ok, ben venga la sua versatilità.
Grazie di essere passato. Ciao
Salone del Mobile. FuoriSalone. Palazzo Isimbardi
Salone del Mobile. FuoriSalone. Palazzo Isimbardi di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

-Max- ha scritto:
Mi piace molto ma sai che avrei invertito esattamente l'ordine di ogni foto?
Partire da uno spiazzante spazio dissezionato e man mano svelare il contesto Ok!


E hai ragione. Non ci ho proprio pensato ma sarebbe stato meglio/mi sarebbe piaciuto di più e probabilmente sarebbe piaciuto di più in generale.
Lo schema mentale del reportage, lo schema della narrazione mi ha portato a inserirle nell'ordine di scatto...un modo per rimanere il più fedele possibile alla realtà. Ma talvolta, come tu hai fatto notare, è bene stravolgerla questa realtà; nell'intenzione, nel tentativo di creare stupore e spiazzare l'osservatore.
Grazie! Lo terrò presente per una prossima volta (anche se questo lavoro si prestava decisamente bene ).
Ciao
Salone del Mobile. FuoriSalone. Palazzo Isimbardi
Salone del Mobile. FuoriSalone. Palazzo Isimbardi di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

In occasione del Salone del Mobile, nell'ambito degli eventi del FuoriSalone, l'artista Phillip K. Smith III ha presentato per Kos una grande scultura architettonica ispirata al cielo milanese e all’architettura del Rinascimento italiano che è stata installata nel cortile cinquecentesco di Palazzo Isimbardi, a Milano..
"Il mio lavoro si sviluppa come una risposta diretta all’ambiente circostante – ha dichiarato Smith – tramutandosi in una tela che interagisce sia con il paesaggio urbano che con quello naturale. Per ogni visitatore questa esperienza, caratterizzata da elementi spaziali e temporali in continua evoluzione, sarà profondamente personale".

Questa la mia esperienza. Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Grazie.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 69, 70, 71  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi