Commenti |
---|
 |
S.T. di ant64 commento di Roberto P. |
|
molto bella l'immagine che si specchi nel vetro, senza la maniglia della porta sembrerebbe vera...ottima nitidezza...meglio senza citofono, comunque mi piace  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Punti di vista... marittimi di Clara Ravaglia commento di Roberto P. |
|
bella.... dal mio punto di vista avrei però cercato il centraggio del salvagente nella foto con la linea del parapetto e dei lampioni a guidarti su di esso , anche il bordo bianco mi sembra troppo e distoglie dalla visione.  |
|
|
 |
...piccolo mondo antico... di Roberto P. commento di Roberto P. |
|
Daniele63 ha scritto: | Non amo i titoli. E poi cosa ce' nel soggetto, a parte il trattamento, di cosi' antico.
Ho dei dubbi anche sulla cornice.
Invece la foto mi piace!
Bella la "quinta" attraverso la quale hai racchiuso il paesaggio.
Peccato per quel rametto in alto a dx che taglia la montagna.
 |
Grazie per il tuo commento Daniele, in pratica il titolo, il luogo e il trattamento antico della foto ti doveva portare ad ORIA a pochi Km dal confine svizzero sul lago di Lugano dove c'è la villa Fogazzaro Roi, borgo in cui Antonio Fogazzaro a fine ottocento, durante le sue vacanze estive, ispirato dal luogo, scrisse ed ambiento il famoso libro Piccolo Mondo Antico  |
|
|
 |
|
|
 |
Il Samurai di bunjin commento di Roberto P. |
|
Considerando che l'immagine reale è in orizzontale hai avuto un buon occhio a vedere l'immagine del Samurai..... SI direi che è un Samurai con la Katane ,la Wakizashi, l'armatura ed il Kabuto a forma di corna. Bella, obiettivo raggiunto  |
|
|
 |
...piccolo mondo antico... di Roberto P. commento di Roberto P. |
|
carcat ha scritto: | direi che il titolo è azzeccatissimo per introdurti nella storia che fu.... |
Grazie Carlo, direi che sei sul pezzo.... la foto di per sé è semplice ... ed il mio scopo non è quello di cercare un commento sulla qualità/tecnica, ma di valutare l'efficacia del messaggio verso l'osservatore .... la fotografia antichizzata vuole essere un modo come tu hai detto per introdurti nella storia, per trasportarti in quel luogo storico dove il titolo che tu hai trovato azzeccatissimo è la chiave di lettura per individuare luogo e personaggio storico.... una specie di indovinello messaggio criptato. Penso che spesso cerchiamo nella foto l'effetto scenico mentre molte volte non cogliamo i dettagli che ci possono raccontare ciò che sta intorno, anche se non presente nella foto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prove di danza di alessandro ferretti commento di Roberto P. |
|
fotografia non semplice poiché bisogna nel movimento dei soggetti mantenere una parte a fuoco e che in genere risulta essere il viso ...... disturba però in modo particolare quel bordo chiaro intorno al braccio alto della ballerina ... forse troppo maschera di contrasto? Bella comunque nel suo complesso  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>