|  | Commenti |
---|
 |
Summer’s almost gone…ma tornerà. di pamar commento di leghorn |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Ciao Marco, sarò sincero, questo lavoro mi lascia un po' perplesso.
Detto che non è un portfolio trovo ridondante la maggior parte delle inquadrature, 7 su 10 sono come una carellata video cambiando di poco l'inquadratura, come quando scorriamo velocemente le foto sul display e che appaiono come un film. L'ultima poi davvero off topic, avresti dovuto ''portarci'' a quel salvagente in modo più graduale.
Ora tu starai pensando 'so ben io qual'è il significato' ma, e mi dispiace, di qua non arriva.
Leggo sulla resa in stampa, nessun dubbio su questo, vale sempre e per tutti, ma noi è questo che vediamo e qualcuno lo vede pure male, è questo che ci offri e su questo basiamo le nostre valutazioni più o meno benevole, non avremo mai la controprova e sono felice per te se hai per le mani un ottimo lavoro.
Comunque non è un discorso che va in questa direzione, il problema 'mio' è che da spettatore, senza null'altro di quello che vedo, trovo il lavoro concettualmente sbagliato, come ti ripeto è un problema mio, sicuramente altri lo troveranno interessante.
Una buona serata  |
Quoto in pieno. |
| |  |
Nave Palinuro 1 di leghorn commento di leghorn |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Siamo un pó corti di foto per un reportage, a mio avviso non emerge un racconto, difficile trovarci uno svolgimento e o uno sviluppo. Avrei scelto un singolo scatto da postare in altra sezione. Un caro saluto  |
Grazie del passaggio Antonio; hai perfettamente ragione: grazie del consiglio. |
| |  |
| |  |
Nave Palinuro 1 di leghorn commento di leghorn |
|
Un brevissimo reportage sulla Palinuro (nave scuola della Marina Italiana) che illuminata dal tricolore, passava davanti alla terrazza Mascagni di Livorno. |
| |  |
| |  |
Scene da un matrimonio di leghorn commento di leghorn |
|
DamianoPignatti ha scritto: | Personalmente trovo l'ultima della serie la migliore, più luminosa delle altre, perché va bene la silhouette ma non troppo. La seconda ha diversi difetti, deficit di nitidezza, presumo dovuta a crop eccessivo o micromosso, e qualche strana forma di alone dovuto a non so cosa...
Sono tutte buone tranne la seconda volendo riassumere, ma non essendo tu il fotografo ufficiale presumo hai fatto un bel lavoro. |
Grazie del passaggio Damiano e dei graditi commenti. Le foto le ho lasciate volutamente con gli sposi in penombra, perché non erano destinate agli sposi e quindi non era necessario renderli riconoscibili (e nemmeno auspicabile perché non ho chiesto il permesso) . La seconda foto l'ho resa flou abbassando totalmente la nitidezza, per dare una lettura più fiabesca. La prima è in effetti leggermente fuori fuoco e me ne sono accorto dopo averla pubblicata. Sono comunque contento del risultato, considerando che avevo solo un 24/105, e dovevo stare dietro ai tre fotografi ufficiali. Grazie ancora. |
| |  |
Madame con barboncino di Otnas commento di leghorn |
|
Mi piacciono i colori tenui; mi piace meno l'effetto, la posa della donna ed il taglio dove avresti potuto eliminare la parte bassa che non aggiunge nulla. |
| |  |
| |  |
aspettando il vento... di Dottor m commento di leghorn |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Al tempo...qui non si tratta di ''piegarsi'' a photoshop, stiamo parlando di cose minime che si fanno anche con paint che è la base della base
Non confondiamo questo con gli interventi su foto per renderle ''pittoriche'' o comunque pseudo artistiche dove la creatività è spesso espressa pigiando un pulsante/filtro.
Per il resto, riguardo la tua foto, vedo solo un'auto che a me non comunica niente, diverso sarebbe stato se almeno quella vela fosse stata semiaperta proprio per comunicare l'attesa del vento e il prossimo evento che si sarebbe verificato, il volo. Brevemente una immagine social che altrove avrebbe suscitato più curiosità e interesse ma forse non adatta ad un sito importante come questo.
Perdona la franchezza.  |
Quoto in pieno; sembra una foto scattata per passare il tempo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Provo a specchiarmi di mak70 commento di leghorn |
|
GiovanniQ ha scritto: | Molto interessante, anche se soggetto già visto, occorre pero' raddrizzare in basso a destra, per maggior pulizia, secondo me si puo' anche tirar giu' allungando, i sanpietrini possono essere allungati e togliere la cancellata... |
Concordo con Giovanni ed aggiungo che il valore di questa immagine è dato principalmente dalla luce dorata. |
| |  |
| |  |
Prima della tempesta di Michelangelo Ambrosini commento di leghorn |
|
Molto bella: un po' di squilibrio tra la parte sinistra, un po' vuota e la destra: forse potevi spostare un po' l' inquadratura verso destra. Toglimi una curiosità: La ringhiera sulla strada, getta un'ombra netta sul terreno, mentre mi sarei aspettato che, illuminata dai fari delle auto in movimento, avrebbe dovuto provocare ombra non definita. C'era qualche faro molto forte che illuminava quel tratto? In ogni caso complimenti. |
| |  |
| |  |
| |  |
Prove B&W. di giovanni schiavoni commento di leghorn |
|
Francamente non capisco il taglio che hai dato alla tua immagine; avrei preferito includere la parte alta della torre o, in alternativa curare la specularità e simmetria dell'immagine. |
| |  |
TEMPESTA di leghorn commento di leghorn |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Lampione sì, lampione no.
Per me ci sta perchè se le regole detterebbero altro, qui divide idealmente la scena in modo che potrebbe anche rappresentare due diverse foto.
Molto bella davvero, varrebbe la pena spostarsi dalla Liguria a Livorno per goderne. |
Grazie Bruno; scambiamoci le località:alla prossima libecciata, io vengo a Tellaro e tu a Livorno. Seguiamo le previsioni meteo! |
| | br> |