|  | Commenti |
---|
 |
Bogi di Maxylau commento di Anonimo. |
|
Colore, o meglio temperatura del medesimo, stranamente incerto. Da un quasi desaturato sulla coscia, un corretto incarnato del braccio, una sfumatura superfredda sulla mano, un' ombra di troppo di magenta su naso e fronte. Su queste poi (soprattutto sulla punta del naso) delle macchie di lucido che fanno istantanea. Bruciata una zona della maglietta sul punto vita. Qualche ciuffo di capelli apparentemente per i fatti suoi. Da curare di più, per un' immagine altrimenti corretta e piacevole (anche se di glamour, a voler vedere, non c'è nulla...)
Alberto |
| |  |
IN CASE OF EMERGENCY di Design commento di Anonimo. |
|
...l'idea è deliziosa, lo svolgimento assolutamente no. Dalla deformazione della linea testa-schiena (grandangolo?) alla totale mancanza di tensione, alla luce piatta, inadeguata, più adatta ad una foto di giocattoli, nulla contribuisce a costruire la storia ironica che si intuisce dietro, molto dietro. Perchè la modella guarda in camera con aria complice? Il rapporto non è col fotografo o l'osservatore, semmai è col pettine, o col martello. E quella mano sx svogliatamente appoggiata... Dai rifalla con luci più cattive e un po' più di grinta..
Alberto |
| |  |
| |  |
Che sarà mai? di tuzzidda commento di Anonimo. |
|
tuzzidda ha scritto: | ok! mi dici come avrei dovuto farla secondo te?
cosi oltre alla critica distruttiva ci aggiungiamo qualcosa di costruttivo?
 |
...se si capisse COSA volevi dire si potrebbe cercare di capire COME ricostruirla. ma di fronte a tanta aggressività tuzzidda ha scritto: | ..io ho il mio modo di far fotografia, e mi piace pure il fatto che non tutti la sappiano apprezzare!!! | viene da chiedersi PERCHE' impiegare tempo ed energie. Partecipare a un forum non è una sfida, ricevere suggerimenti non è un diritto. Sei convinta del soggetto, sei sicura della tecnica, le critiche le rifiuti, buon viaggio....
Alberto |
| |  |
Che sarà mai? di tuzzidda commento di Anonimo. |
|
...esaurita la parte ufficiale, concordo che il contenuto sia nella libertà dell' autore, e ci mancherebbe altro, ma l'immagine "comunicata" deve presentare il contenuto in modo comprensibile e chiaro allo spettatore. Non basta e non serve il titolo a dare la parola a un'immagine che non ne ha, anzi, l'immagine dovrebbe parlare chiaramente SENZA bisogno di titolo. Volevi sottintendere un'offerta. Dov'è? e di cosa? La ragazza in primo piano (per quel poco che si vede, e una foto dev'essere VISIBILE) sta apparentemente pensando agli affari suoi. Il corpo in secondo piando è estraneo alla scena, è messo lì come potrebbe esser messa una poltrona. Manca totalmente l'interazione tra i due elementi - o meglio, l'immagine non riesce a suggerire l'interazione. Se questo sostanziale insuccesso comunicativo possa suggerire un aggancio con la società d'oggi mi sembra francamente tirato per i capelli.
Non tutte le torte riescono bene perchè l'intenzione del cuoco era buona, niente di male. Magari la prossima è un capolavoro. Peace!
Alberto |
| |  |
Che sarà mai? di tuzzidda commento di Anonimo. |
|
tuzzidda ha scritto: | ... accetterò le critiche solo di coloro che riterrò più "obiettivi" .. |
...vorrei ricordare che su QUESTO forum è consuetudine fare propria la dichiarazione:
Citazione: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Viceversa posso garantire che a norma di regolamento NON saranno accettate polemiche su religione e/o politica.
Denghiù
Alberto |
| |  |
Vecchie foto F2 di cmag commento di Anonimo. |
|
cmag ha scritto: | .. Ma la vecchie pellicola (ormai) è ancora superiore, secondo me... |
..questa però è ormai un'immagine digitale, e di seconda generazione per di più, e per aggiungere abominio ad abominio compressa, decompressa e visualizzata su un monitor. Segno che anche il digitale in BN non è malaccio, se questi sono i risultati...
Concordo, in ogni caso, sulla superiorità (per quanto ancora?) della delicatezza e precisione tonale della pellicola BN. Chissà se arriveremo al tanto sognato sensore a 12/14 bit SOLO BN... Quello, unito alle già superlative stampanti a esagrigi, potrebbe essere davvero il momento del sorpasso finale.
Alberto |
| |  |
Che sarà mai? di tuzzidda commento di Anonimo. |
|
Per il resto: ombre assolutamente illeggibili, espressione artificiosa, corpo in secondo piano inutilmente discinto e assolutamente poco sensuale.
Mi stupisce che una fotografa faccia riferimento a stilemi apparentemente più "ormonali" che estetici, e infatti il progetto non si sviluppa in maniera convincente. Pensa alle TUE fantasie, e illustrale con onesta partecipazione: "bucheranno" il sensore...
Alberto |
| |  |
| |  |
Modestissimo omaggio a Robert Doisneau ... di cmag commento di Anonimo. |
|
...le foto sono DUE: la splendidissima ragazza in PP (scusa l'entusiamo, ma per le rosse UCCIDEREI) e la coppia "Doisneauiana"in secondo piano. Valide tutte e due, la location è suggestiva, ma manca il centro di interesse, o meglio ce n'è uno di troppo.
Alberto |
| |  |
Maschere di AHF commento di Anonimo. |
|
..."malata" quanto basta, originalissima, molto acchiappante. Sicuramente ha molte pecche tecniche, dalla nitidezza incerta ai bruciati certissimi, ma un' immagine di questo tipo è più emozione e suggestione che sfoggio di linee/millimetro.
Compliments
Alberto |
| |  |
Staircase di markmine commento di Anonimo. |
|
markmine ha scritto: | studio? una scalinata all' esterno per te e' studio  |
...studio è anche "lo studio che ho messo nella progettazione di questo scatto". Comunque non è glamour. Diciamo ritratto, va'!
Alberto |
| |  |
Rosso sangue di Rugantino.74 commento di Anonimo. |
|
Rugantino.74 ha scritto: | In che senso Alberto?? |
...nel senso che ho spostato la foto nella sezione "Ritratto" (era in G&N, giusto?)
Alberto |
| |  |
Sleep tiger di g.lele commento di Anonimo. |
|
g.lele ha scritto: | Alberto ho capito che non ami il seno rifatto.... |
...mica vero. Il fatto è che il seno nudo abbondante, naturale o rifatto come si deve, col busto eretto disegna un profilo a "catenaria", molto dolce e sensuale. Se invece sembra una boccia sferica o, come in questo caso, quasi una catenaria rovesciata, contrasta con quello che ci si aspetta dalla forza di gravità, e l'effetto è disarmonico.
Alberto |
| |  |
Una buona in posa aggressiva di sdomenico commento di Anonimo. |
|
...scusa se non mi associo agli entusiasmi, ma visto che parli di posa aggressiva non mi sembra che faccia tanta paura... Le mani non artigliano, spingono verso il basso il lenzuolo e neanche tanto forte (vedi medio e anulare della mano sx, assolutamente NON in tensione). E col piede destro allungato e abbandonato in quel modo non balzerà da nessuna parte...
Dovevi scattare la sequenza: farla "saltare" davvero, e farci vedere la foto dell' attimo prima. Così è moscetta, scusa. La luce andrebbe anche bene (magari un pelo meno chiusa)
Alberto |
| |  |
Niky di NeutroN commento di Anonimo. |
|
...con buona pace di chi dice che si può fare ritratto solo dall'80mm in su.. SIMPATICISSIMA! (scusa se non mi spavento, ma non la trovo terrorizzante neanche un po'...)
Alberto
PS prima che arrivi un savonarola a rinfacciarmi mie dichiarazioni contraddittorie SI! si può usare anche il fish per il ritratto, ma devi essere fotograficamente "adulto", per imparare ci vuole l'80mm. o giù di lì.
Scusa l'OT, ma meglio prevenire che curare...  |
| |  |
| |  |
Lady Joker di Design commento di Anonimo. |
|
...come per quell'altra sullo stesso argomento, la location è improponibile, col parco alle spalle, la gente, gli intuibili bambini in passeggino... La focale e il punto di ripresa provocano una incongrua deformazione, il dettaglio manca all grande... L'idea poteva anche andare, ma doveva essere sviluppata con più attenzione all' atmosfera, ai particolari...
Alberto |
| |  |
Alla stazione....2 di mirko7532 commento di Anonimo. |
|
Neri troppo chiusi, posa molto forzata. Peccato, la modella ha un viso intrigante, ed è vestita in modo che con la stazione abbandonata o apparentemente tale avresti potuto creare storie di mistero e fascino.
Alberto |
| |  |
Barcaccia di Photarte commento di Anonimo. |
|
....mooooooolto artificiosa. Vedo anche una dominante verdastra sulla pelle.
Alberto |
| | br> |