Commenti |
---|
 |
BELLO DI MAMMA di marcoemme commento di marcoemme |
|
EOSman ha scritto: | Questa è semplicemente un capolavoro...misà che se ne era quasi accorto che stavi scattando.
Felix.
 |
anche a me ha dato questa impressione quasi sembra dire
"guarda come sono figo"
ciao marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Poiana di marcoemme commento di marcoemme |
|
clabert ha scritto: | Citazione: |
La foto è stata fatta dal finestrino della macchina nel delta del Po .
posatoio occasionale distanza circa 30 metri D70 300mm+ tc1.7 non è tanto croppata
un solo scatto perche' al secondo era gia scappata
ciao marco
. |
Complimenti per la foto, io le vedo sempre quando sono al lavoro, le vedo quasi tutte a pochi metri, ormai potrei anche dire in che posto
trovarle, purtroppo non ho mai con me l' attrezzatura e poi penso che
sarebbe pericoloso fermarsi nella corsia d' emergenza dell' autostrada per fare una foto  |
ti posso mettere per iscritto che se solo rallenti volano via.
io sono stato fortunato perchè era di spalle si è girata dopo
ciao marco |
|
|
 |
|
|
 |
Passero Sardo di marcoemme commento di marcoemme |
|
MAXRAS72 ha scritto: | scusa la mia ignoranza ho acquistato da pochi giorni l sigma 70 300 nuovo, e visto che ho provato a fare foto anche io a dei passeri ma mi vengono sempre lontani anche con scatti a 300 mm , chiedo per fare una foto cosi usi obbiettivi mostruosi, sei a poca distanza dall'animale o sbaglio io qualcosa (forse e' questo visto che sono all'inizio con la mia 350) grazie per la risposta |
niente obbiettivi mostruosi in questo caso un 300mm il segreto?
devi avvicinarti al soggetto per la dimensione del passero non piu' di tre metri e qui viene il difficile.
ciao marco.
. |
|
|
 |
Passera Sarda "Femmina" di marcoemme commento di marcoemme |
|
lavarello ha scritto: | marcoemme ha scritto: | lavarello ha scritto: | beh...
ora però devi farci vedere: accoppiamento, covata, novellini, ed involo!! |
e magari in Sardegna ci vado solo per 15giorni all'anno per fare quello che vuoi vedere devo starci 3 mesi.
ciao marco |
anche io frequento tutti gli anni la sardegna... posto stupendo.. ci vivrei!!! altro che 3 mesi!
francesco |
sei ci sei nel mese di agosto e ti va di fare rapaci a go-go vedi mia galleria(albanella, aquila reale poiane, grifoni,gheppi civette etc. etc.
prenotati ti garantisco esperienze indimenticabili.
ciao marco
. |
|
|
 |
parco di ascona di Ianis06 commento di marcoemme |
|
Ianis06 ha scritto: | grazie per la dritta!!!!
Forse ho usato le parole sbagliate... ora spiego... stavamo facendo questa stupenda passeggiata, proprio per scattare quelche foto, giornata fredda pur essendo solo inizio autunno. ad un certo punto si è messo a piovere e il dilemma era... bagnarmi come un pulcino e fare la foto... o perdere la foto e restare asciutta... tutte e due, quindi non ho perso moltissimo tempo ho fatto la foto al volo ( tanto i colori e la bellezza bilanciano la mia fretta!)  |
In effetti è classico, quante volte nel momento giusto dello scatto ho dovuto fare tutto di fretta per un imprevisto disturbo.......
morale foto fatta come non volevo che fosse.
ciao marco
. |
|
|
 |
Passera Sarda "Femmina" di marcoemme commento di marcoemme |
|
lavarello ha scritto: | beh...
ora però devi farci vedere: accoppiamento, covata, novellini, ed involo!! |
e magari in Sardegna ci vado solo per 15giorni all'anno per fare quello che vuoi vedere devo starci 3 mesi.
ciao marco |
|
|
 |
Poiana di marcoemme commento di marcoemme |
|
nico65 ha scritto: | Premetto che la foto e' molto ma molto bella
Se non e' un crop e non e' fatta da capanno con carnaio, sei stato molto bravo e anche fortunato perche' hai trovato un esemplare molto bello e confidente ( se non e' un crop eri molto vicino )
Se invece e' stata fatta su un posatoio "sistemato" nei pressi di un carnaio, il posatoio e' stato scelto bene ma se si guarda con molta attenzione ( ma molta ) si nota sul ramo di destra il segno lasciato dall'asportazione/rottura di un altro ramo.
Comunque immagine molto bella, ho segnalato solo una finezza, ma con immagini del genere sono le uniche cose migliorabili
Ho scattato con questo ingrandimento qualche centinaio di immagini a questo splendido rapace ( libero nel suo ambiente ) e conosco le difficolta che si incontrano per riprenderlo bene quando e' in liberta' quindi, ancora una volta, ti faccio i complimenti per l'immagine.
ciao
nicola |
La foto è stata fatta dal finestrino della macchina nel delta del Po .
posatoio occasionale distanza circa 30 metri D70 300mm+ tc1.7 non è tanto croppata
un solo scatto perche' al secondo era gia scappata
ciao marco
. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Passero Sardo di marcoemme commento di marcoemme |
|
gigi962 ha scritto: | lavarello ha scritto: | bella, mi piace
mi unisco ai sapientoni che hanno corretto il titolo:
Passera sarda anche se maschio!
Francesco |
grazie per il sapientone:
ma sono solo un semplice appassionato a cui piace fare delel battute con gli amici, e siccome marco lo conosco di persona, so che non si offende.
almeno spero  |
Gigi sono sicuro che anche Lavarello ha scritto con la stessa nostra lunghezza d'onda. visto che anch'io gli ho fatto un paio di commenti ironici sempre restando nello scherzo.
ciao marco
PS come promesso oggi ti posto la compagna della passera sarda (sembra un matrimonio gay , ma mi attengo scrupolosamente alla giusta dizione)  |
|
|
 |
I gufi di Mirandola di marcoemme commento di marcoemme |
|
EOSman ha scritto: | Bellissima come al solito. Sbaglio o vedo qualche lieve imperfezione nella messa a fuoco?
Felix.
 |
è a fuoco bene solo che vedi becco occhi e sopraciglioni ma nei gufi e nelle civette si impastano facilmente le piume sotto la testa.
sono un incubo per i fotografi e non ho mai capito il perche'.
ciao marco |
|
|
 |
falco neumanni (Grillaio): la femmina di gigi962 commento di marcoemme |
|
gigi962 ha scritto: | Dammy ha scritto: | bella Gigi, ma perche dici che è un grillaio !!!! a me sembra piu' una femmina di gheppio, sono sicuro che un luminare come te in ornitologia mi smentirà
ciao sei tornato dalle vacanze
pero' forse hai ragione ha le unghie bianche a differenza del gheppio che le ha nere
 |
marco: come vedi, fabio è sempre all'erta: artigli chiari e manca la stria scura dietro l'occhio, e poi se andiamo sul difficile: in questi posati vedi che la punta delle ali raggiunge la banda subterminale scura delle timoniere centrali.
ciao gigi |
mi vestiro' di cilicio, mi cospargero' il capo di cenere e in ginocchio dopo aver percorso tutte le valli di comacchio ti chiedero' mercede.
mea culpa marco
. |
|
|
 |
Passero Sardo di marcoemme commento di marcoemme |
|
gigi962 ha scritto: | si può dire solo "passera sarda: il maschio"
bella lo stesso
mi pare incacchiata con te
ciao |
è comunque un maschio
ed è incacchiato con la sua compagna.
visto che l'hai nominata non manchero' di pubblicarla
ciao marco
. |
|
|
 |
|
|
 |
saltimpalo di Roberto Cobianchi commento di marcoemme |
|
ROCOBI ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
il saltinpalo è sempre un soggetto interessante bello lo sfocato dietro
ciao marco |
|
|
 |
Passero Sardo di marcoemme commento di marcoemme |
|
ROCOBI ha scritto: | normalmente dico che lo preferisco decentrato.
qui ti chiedo se per favore potresti spiegarmi , per me, il perche' della scelta centrale.
ciao |
semplicemente obbligato da un muro a destra e un palo a sinistra.
era l'unico modo per fotografare, non si poteva tagliare diversamente perche' è a pieno fotogramma
ciao marco
. |
|
|
 |
parco di ascona di Ianis06 commento di marcoemme |
|
Ianis06 ha scritto: | esatto non c'è! anche perchè sarebbe stato difficile scegliere.
pura libertà.  |
il punto di messa a fuoco è fondamentale conoscerlo come ancora di piu' sapere cosa è o cosa non è a fuoco
guarda qui
http://www.dofmaster.com/doftable.html
stampati le tabelline in funzione dei tuoi obbiettivi
se vuoi piu' chiarimenti chiedimelo.
ciao marco
. |
|
|
br>