Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
radici celesti di luca_zanetti commento di luca_zanetti |
|
Grazie a tutti per il passaggio e per i commenti!
Mi trovavo in collina vicino alla mia città, non più di 7/800 metri. Sulla sinistra molto in basso c'è la mia cittadina, le luci dell'illuminazione pubblica hanno illuminato l'albero. Grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
The old pier di cheroz commento di luca_zanetti |
|
Una foto molto bella, un genere che mi piacerebbe approfondire. Questa, come molte tue altre, trovo sia di ispirazione... di quelle foto che ti fanno venir voglia di uscire a fare qualche click.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il cielo di notte di luca_zanetti commento di luca_zanetti |
|
Ciao, grazie!
Si per ottenere le stelle puntiformi cerco di non salire mai sopra i 20/25 secondi di esposizione e quindi devo spesso salire con gli iso fino a 1600, 3200 o anche 6400. La Macchina si comporta molto bene e sono molto soddisfatto della resa, in lightroom quando scatto con iso così alti do una piccola aggistatina al rumore, solitamente non esagero (mi tengo tra i valori di 15 e massimo 25)... Preferisco la grana ai dettagli impastati.
Ed ecco la versione a colori per soddisfare la curiosità:
Grazie ancora per il passaggio!  |
|
|
 |
il Pontile. di MaLù commento di luca_zanetti |
|
Vasto, anch'io ogni tanto vado a farmi un giro da quelle parti... Ho qualche foto del pontile ma di solito vado al porto, al faro o a punta aderci... Tornando alla foto è un classico ma pende leggermente, questione di decimi di grado, verso destra. Te ne accorgi guardando l'orizzonte che dovrebbe essere dritto ma non lo è. Inoltre dando un occhiata all'istogramma si capisce che puoi spingerti un pochino verso destra per recuperare luminosità e contrasto nel cielo. Una scaldatina al bilanciamento del bianco e secondo me ci sei.  |
|
|
br>