x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ZioMauri29
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 498, 499, 500  Successivo
Commenti
intellighenzia
intellighenzia di nicobertin1 commento di ZioMauri29

Ciao nicobertin1 .. Smile

Graficamente la trovo accattivante, ma mi rimane il dubbio di capire come sia stata ottenuta.. nel senso, da cosa sei partito di reale per realizzarla?

Perché sei partito da uno scatto a qualcosa, giusto? Imbarazzato
ArtWork
ArtWork di orma commento di ZioMauri29

GiovanniQ ha scritto:
ok, grazie del chiarimento, la tua bravura a volte non necessita di suggerimenti ecco anche perché non mi spiego la "messa a critica", un saluto.
Wink


Perdonate l'intrusione.. ma se non si dovessero postare immagini che necessitano di suggerimenti, allora le belle foto resterebbero per sempre chiuse negli hard disk o nelle sd delle macchine fotografiche, o no? Wink

Ben vengano tutte le immagini messe in critiche, perfette, perfettibili, sbagliate o meno che siano.. perché si cresce anche osservando e cercando spunti di discussione.. Smile
ArtWork
ArtWork di orma commento di ZioMauri29

GiovanniQ ha scritto:
come detto non mi convince, si vede troppo lo stacco tra il viso e la cornice, comunque....
complimenti per il riconoscimento
Ciao


Ciao Giovanni, ciao Orma..

parto dal commento di Giovanni per dire la mia su questo aspetto, che anche io vedo leggermente forzato. Effettivamente, guardandola complessivamente, si vede uno stacco un po' troppo marcato tra la parte 'eterea' della cornice e il volto stesso.. ma credo che questo sia stato un tuo preciso punto d'arrivo, perché conoscendo le tue capacità tecniche avresti potuto benissimo 'smaterializzare' leggermente anche il viso del bambino.. Smile

Detto ciò, come tutte le immagini di artwork, possono piacere ad alcuni e non ad altri.. Io dico che il lavoro di alterazione complessivo del ritratto mi piace, e trovo ben fatta anche tutta la cornice e il fumo e gli schizzi.. ma non ti nascondo che ora sono anche curioso di vedere la stessa immagine con il viso leggermente più 'nascosto' in un alone di fumo e di mistero, come suggerito da Giovanni nelle sue osservazioni! Wink
((0))
((0)) di Piergiulio commento di ZioMauri29

Dunque.. dunque..

Si è parlato spesso di alcune caratteristiche o peculiarità che una foto d'architettura dovrebbe avere.. rigore, precisione, parallelismi, sapiente uso dell'inquadratura.

Questa immagine di Piergiulio, oltre ad avere tutto ciò, ha anche una straordinaria nitidezza, e sapiente uso della luce oltre quella vetrata, che ha reso tutto uniforme.

Non oso mettere righelli o altro, su questa immagine. Già so che avrai controllato centomila volte, ma sono sicuro che già in fase di scatto sei pignolo e preciso mentre inquadri.. Smile qualcuno ho letto che ha visto una leggera imprecisione in basso.. eh.. mica la volevi fare davvero perfetta al 100% eh? Smile

Battute a parte, onore al merito. E al risultato. Una foto che può apparire 'semplice', invece richiede anche un controllo attento delle varie impostazioni in fase di scatto.

Bravo, Piergiulio. Molto bravo. Smile
"Ali di falco"
"Ali di falco" di pepsorb commento di ZioMauri29

Piergiulio ha scritto:
Premessa..i dati di scatto rimangono un mistero per me..
perchè non abbassare gli iso ed i tempi magari per eliminare il rumore ed aumentare la profondità di campo?
Lo scatto pende a dx poichè hai traslato la macchinetta leggermente a dx ed il b e n risulta un pochino grigino..
La simmetria non c'è..se osservi in alto gli archi sono dissimili..
Conclusione buon occhio nel vedere una struttura comunque interessante..ma ci ritornerei e curerei con calma lo scatto e la tecnica..
un sorriso
piergiulio Smile Smile


Come dire.. in questa architettura c'è tantissima fotografia di architettura, ma bisogna fare attenzione a farla esplodere in tutta la sua imponenza e importanza.. per cui cercare di evitare le linee cadenti, cercando di tenere almeno qualche parallelismo tra le strutture, cercare di enfatizzare la presenza di elementi che si ripetono uguali tra loro. Tutto, nel comporre una foto di architettura, deve fondersi in un disegno e un progetto armonioso, senza salti bruschi o pendenze fuori controllo.. Imbarazzato

Il buon Piergiulio ti ha dato tantissime indicazioni utili, non sono affatto fuoriluogo o sbagliate. Se potessi, io tornerei sul posto a rifare lo scatto, cercando di abbracciare meglio l'architettura del luogo.
St
St di Mark Cats commento di ZioMauri29

Piergiulio ha scritto:
Bravo bellissimo taglio..unico appunticino.. Wink dai un pochino la spinta ai colori..
per il resto hai fatto passi da gigante complimenti..
piergiulio Smile Smile


Mi permetto di quotare Piergiulio perché sono perfettamente d'accordo con lui. Composizione ineccepibile e gestione dello spazio nel fotogramma direi azzeccatissima. Così come lo è la gestione dei riflessi sui vetri. Anche il valore complessivo del blu non mi dispiace molto. Ma sarei anche io curioso di vederlo con un po' di 'brio' in più.. giocando su qualche regolazione di curve o livelli.. Wink
L'incertezza delle forme
L'incertezza delle forme di rednaxela1978 commento di ZioMauri29

Ciao rednaxela1978..

sono anche io dell'idea che l'angolo in basso a destra andasse sfruttato meglio in fase di scatto, ma ho letto le tue spiegazioni a riguardo alla domanda di Piergiulio ed ho anche visto la tua successiva versione dello stesso scatto.. Smile

Direi che in quella seconda versione l'occupazione complessiva dell'architettura funziona meglio, portando lo sguardo dall'angolo in basso a destra per salire poi lungo la spirale ad osservare tutto il resto.. Smile

Anche io sono dell'opinione che si debba cercare di tenere le immagini quanto più possibili 'corrette' in fase di scatto, cercando poi di aggiustare o correggere eventuali difettucci dati da ottiche e inquadrature.. Wink
***
*** di Graziano Racchelli commento di ZioMauri29

Ciao Graziano,

Direi che l'immagine funziona bene sfruttando le varie 'strisce' di colore.. Non so se l'effetto della pw sul cielo sia una nota positiva o meno, ma credo che il tutto sia stato fatto con l'intenzione di enfatizzare i colori, giusto? Smile

Vedo la centralità assoluta nella ripresa, cosa molto apprezzabile in questo tipo di scatti, la simmetria delle finestre gioca bene nel quadro complessivo.. Il tubo metallico invece rompe quella rigidità ripetitiva che rende il tutto meno 'freddo' e silenzioso.. Smile

Mi piace, nel complesso la trovo interessante.. Smile
sete...
sete... di Enrico Lorenzetti commento di ZioMauri29

Davvero una fantastica immagine.. per uno che ha provato qualche volta a fare macro ma non ha mai avuto la pazienza necessario, direi che qui la tecnica (che qualcuno più ferrato di me nel campo specifico sicuramente ha già esaltato) si coniuga incredibilmente con un gusto estetico complessivo straordinario, da applauso la cromia generale! Smile

Bella, molto bella. Meritata homepage per tutta la settimana! Wink
Bosco di betulle in astratto
Bosco di betulle in astratto di oppioni commento di ZioMauri29

oppioni ha scritto:
Immagine astratta ottenuta con un unico scatto a mano libera con movimento verticale della fotocamera durante la ripresa.
Continuo (con alterne fortune...) il lungo lavoro e la sperimentazione finalizzati alla ricerca e allo studio di un punto in comune, quasi di fusione e armonia, tra le 2 Arti Figurative per eccellenza: pittura e fotografia.
L'immediatezza, l'attimo, l'emozione dello scatto trasposto e impresso su una tela immaginaria.....


Ti dirò.. a me non dispiace come prova Stefano.. Smile vedo che l'idea di fondere le due 'arti' non è stata troppo forzata arrivando a risultati difficilmente apprezzabili, anzi.. mi piace quasi la sensazione di vedere quegli alberi come realizzati da sapienti pennellate verticali.. e successive spatolate oblique per i rami.. Smile

Per me, rimane positiva, questa, come realizzazione! Smile
| | |
| | | di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

lupens ha scritto:
Mi piace il contrasto dei colori bianco, grigio e blu come pure l'ombra che si proietta sul muro grigio. Ok!


Ti ringrazio Lupens.. Smile son contento che gli elementi che compongono questo semplice scatto ti abbiano colpito.. in fondo è stata giocata su un po' di rigore e quelle semplici ombre.. Wink
| | |
| | | di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Gennaro Morga ha scritto:
impatto freddo ed asettico ,tipologia di architettura che trovo molto interessante , e quindi sfondi un portone aperto , avrei clonato la chioma su ..... cmq sempre in gamba Zio .....


E pensare Gennaro che quella chioma là in alto invece mi piaceva proprio tanto.. Smile Mi rendeva il tutto più 'allegro'.. Smile Mi piace vedere come diverse opinioni saltino fuori guardando la stessa scena.. Wink

Grazie per il bel commento, in fondo asetticità e resa fredda del tutto era quello che volevo saltasse fuori.. Smile
| | |
| | | di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

batstef ha scritto:
Quoto i due aggettivi usati da PJ, fredda e pulita (in senso positivo). Imteressante anche il gioco delle ombre. Aggiungo non facile da vedere. Complimenti Smile


Grazie mille anche a te per il bel commento Batstef! Smile sono contento che ti abbia colpito.. e ti dirò: sono state le ombre di quel momento a farmi soffermare a guardare la scena in questo modo.. Wink
| | |
| | | di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Clara Ravaglia ha scritto:
Acci al terzo "ramo"... dell'ombra del lampione che sporca impercettibilemnte il margine fra grigio e bianco. Carina la chioma che fa capolino in alto, contro il blu intenso del cielo. Tinte fredde ed intense che particolarizzano la atmosfera. Ciao Clara Smile


Ciao Clara, grazie del bel commento. Smile Ho cercato di tirar fuori il massimo da quello che ho visto.. tra uno scatto e l'altro quelle ombre si erano spostate, all'inizio infatti mi sa che non c'era quella 'divagazione' del ramo sulla parte bianca.. Smile Hai visto tutto quello che mi aveva colpito.. la regolazione delle curve e della cromia è andata giusto nella direzione di creare qualcosa di leggermente metallico.. e freddo. Smile


Piergiulio ha scritto:
Fredda pulita e ben composta.
Mi piacciono le linee in contrapposizione alla curva dell'ombra..certo "acc" per il terzo braccio..ma sicuramente a dx c'erano dei problemi..e comunque l'ombra lo nasconde egregiamente..
La foto è molto accattivante anche per la leggera vignettatura che aiuta a focalizzare l'attenzione. Risultato uno scatto ben eseguito. bravo
piergiulio Smile


Grazie Piergiulio. Davvero un preciso e dettagliato commento, il tuo.. hai visto anche il limite fisico a destra, ma oltre quel filo c'erano auto su auto parcheggiate e la fine di quella zona scura di muro. Grazie per l'apprezzamento complessivo sullo scatto, son contento di essere riuscito a catturare la tua attenzione. Smile
| | |
| | | di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Tutto qui. Niente di più.

Commenti e critiche, se volete, sempre ben accette.
Altre realtà...
Altre realtà... di Clara Ravaglia commento di ZioMauri29

Ciao Clara..

..che dire.. Smile rigore e precisione nell'inquadratura. Essenzialità nella ripresa. Il colore fa da padrone nella composizione complessiva. Sfruttando il cielo più scuro che fa da base la scena funziona molto bene. E mi colpisce positivamente la precisione della ripetizione dei tre elementi in alto. Smile
Un politico qualunque
Un politico qualunque di Mauro Cognigni commento di ZioMauri29

Ciao Mauro,

benvenuto qui sul forum da parte mia.. Wink

Ti lascio alcuni dubbi che mi vengono guardando la tua immagine.. anche dalla tua descrizione, leggo che gira per la città una ".. figura brillante,luminosa..".. e così si intuisce dall'alone che la circonda.. ma.. ma.. quella luce che emana o che la avvolge, non dovrebbe anche andare a stagliarsi sulla parte alta dei palazzi ai suoi lati? invece mi sembra che sia solo la luce dei lampioni, a riempire la parte bassa della scena.. e qualche leggerissima perplessità mi rimane dal fatto che il resto della grande figura proietti pochissime ombre attorno a se, anche sfruttando gli stessi lampioni.. Imbarazzato
Fiera orintale Torino
Fiera orintale Torino di lupens commento di ZioMauri29

Ciao Mario..

io noto una certa mancanza di limpidezza nella parte più vicina a noi, ovvero quella a sinistra.. è solo una mia sensazione? Imbarazzato

Come ti hanno già detto, a me piace molto la colorazione del cielo, davvero interessante nel quadro complessivo.. qualche dubbio mi rimane sulla scena inquadrata in questo formato.. non nego le potenzialità del taglio quadrato, ma in versione classica orizzontale, come dice Gennaro, non sarebbe stata male.. e visto che hai detto che ne hai anche una in questa maniera, sospendo la mia considerazione a riguardo nell'attesa di vederla.. Smile
...
... di jimmy88 commento di ZioMauri29

Ciao Gianmarco,

vado contro quello che dico di solito.. ovvero non dico nulla riguardo le linee cadenti ecc ecc.. perché qui vedo che il tutto diventa funzionale all'atmosfera complessiva dello scatto, a questo b/n così chiuso e cupo e minaccioso, che sembra quasi chiudere e catturare il volo di quel gabbiano chiudendolo tra questi elementi architettonici che vanno verso l'alto, ma che incurvandosi verso il centro sembrano soffocare il vero soggetto là in alto, in volo.. Smile

A me piace, per la contrapposizione del nero così intenso al risultato delicato del cielo, e per tutta la struttura complessiva della composizione..

.. ma è un mio modo di leggere lo scatto.. Smile non esito a pensare che qualcuno con un gusto più 'purista' dello scatto architettonico possa avere qualche dubbio.. Smile
Il trittico...
Il trittico... di Clara Ravaglia commento di ZioMauri29

Ciao Clara,

direi che l'idea del trittico è funzionale per raggruppare 3 scorci distinti della stessa architettura, che così graficamente parlando diventano accattivanti.. Smile

Però sarebbe stata necessaria, a mio modo di vedere, una precisione assoluta nella impaginazione dei tre scatti.. in quello di destra, c'è una leggera traslazione verso il basso del profilo superiore del muro.. così come un differente angolo di inclinazione rispetto alla ripresa dello scatto che apre il trittico, dove la porzione laterale del muretto che sporge è significativamente meno ampia.. Smile lo so, possono sembrare dettagli, ma in un trittico che, a mio modo di vedere, ovviamente, dovrebbe vivere di rigore assoluto, si fanno notare.. Smile

Nulla toglie comunque alla buonissima idea di cui parlavo all'inizio del commento.. Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 498, 499, 500  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi