Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giochi Pirotecnici di Arthas commento di alessandro d'amico |
|
buona esposizione e inquadratura.
Un po' di spazio sotto avrebbe reso tutto + equlibrato ma è evidente dalla testa in primo piano che nn era possibile
raddrizzala un po' e se ci riesci cancella la testa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
omaggio a F.FONTANA di barbelfo commento di alessandro d'amico |
|
complimenti x la coerenza!!!
mi spiego: il forum e le mostre di fotoamatori sono pienissime di questo genere di foto. Uno stile creato da fontana nei primi anni settanta e da allora copiatissimo. Ma mai nessuno che lo abbia citato come fonte. tutti a fare gli originali con foto che chiunque abbia una reflex ha fatto almeno una volta nella vita. foto che x quanto belle sono sempre molto simili tra loro...
tu sei il primo a citarlo direttamente.  |
|
|
 |
La mezza fortuna all'incrocio di Mayday commento di alessandro d'amico |
|
ma allora volavano bassi
penso ke se i due aerei non fossero sovrapposti sarebbe stato meglio
le fusoliere sono dello stesso colore quindi si confondono tra loro.
non so se con un tenpo ancora + breve sarebbero venuti tutti e due nitidi |
|
|
 |
La mezza fortuna all'incrocio di Mayday commento di alessandro d'amico |
|
scusate ma pur vedendo dei difetti nn me la sento di fare alcuna critica...
700km/h per due nn sono affatto poco!!!
centrara il tutto è già un buon risultato visto che, tra le altre cose, avrai scattato da un aereo e quindi non sarai stato comodissimo
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>