Commenti |
---|
 |
Soli... di 1962 commento di 1962 |
|
nonsolopane ha scritto: | IL titolo dello scatto suggerisce diverse interpretazioni.
Provo a dare l'interpretazione che mi viene più spontanea: "Soli..." inteso come il sole con il suo riflesso e l'albero con il suo riflesso, nel senso di due coppie solitarie che trovano corrispondenza nel loro riflesso.
Questa interpretazione potrebbe rappresentare un dialogo tra il mondo reale e quello riflesso.
Se questa interpretazione ha un senso siamo in presenza di uno scatto ancora più interessante rispetto ad una lettura più superficiale ed estetica.
Comunque lo scatto ispira solitudine, malinconia, accentuate dalla luce del sole ovattato dalla nebbia.
Ottima proposta Claudio |
Una giornata con nebbia fitta, il posto è vicino e mentalmente mi prefiguravo la scena. Ho dovuto attendere una ventina di minuti prima che diradasse la foschia e lasciasse intravedere l'albero specchiato. Ho sottoesposto per non bruciare attorno al disco solare.
Il titolo "Soli" coincide proprio con la tua lettura, volevo che indicasse sia il dualismo del sole specchiato, sia la solitudine dell'albero che si sdoppia nel riflesso. Ma soprattutto rendere visivamente il senso di solitudine che la scena mi trasmetteva.
Ti rigrazio di cuore per i tue sempre puntuali e dettagliate letture e per la tua gentilezza
Un caro saluto
Claudio |
|
|
 |
Soli... di 1962 commento di 1962 |
|
gattapilar ha scritto: | Lo specchiato più reale di una realtà fumosa. Bellissima e la porto con me.
Un caro saluto |
grazie Mariasa per la gradita visita, un grande onore sapere questo scatto fra le tue preferite
doppiamente grazie
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Soli... di 1962 commento di 1962 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
anime... di 1962 commento di 1962 |
|
Grazie mille a tutti Voi per i graditi commenti
Un caro saluto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
spazi... di 1962 commento di 1962 |
|
Giuseppe Falco
Giuseppe nonsolopane
Dario
Grazie per essere passati e per le gradite letture
@Dario, nessun recupero, ho solo raddrizzato un filo e tagliato un pochino alla base, poi solite cose. Le tonalità del cielo non sono state variate anche perchè con GIMP anche volendo, non lo sò proprio fare  |
|
|
 |
Felicità di corazzi paolo commento di 1962 |
|
piena di vita , come da titolo i bambini in corsa sprigionano felicita' da tutti i pori. Spontanea, vera e con una buona conversione.
Hai immortalato un bel momento
 |
|
|
 |
|
|
 |
Foliage di iVhan commento di 1962 |
|
mi ricorda le immagini del caro Max, saper cogliere e valorizzare pochi elementi che solitamente passano inosservati
Per me ottima
ciao |
|
|
 |
eravamo 4 amici al bar... di 1962 commento di 1962 |
|
Grazie Giuseppe, questa antica osteria sa riportare alla memoria il passato, quello dei nostri nonni che passavano i pomeriggi domenicali nei bar giocando a carte, leggendo l'immancabile giornale sorseggiando lungamente un caffè od un quartino di vino... ricordi lontani e tanta nostalgia.
Niente a che vedere con i chiassosi bar dei nostri giorni tutti vetro, acciaio, luci specchi etc. Impersonali e distaccati.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
il numero 1 di paolo cadeddu commento di 1962 |
|
ottimo scatto per me, gli occhi sulla pallina, i muscoli tesi per sparare il rovescio.
Ottima la maf e ben congelato il momento
 |
|
|
 |
e le pale stanno a guardare... di lodovico commento di 1962 |
|
pale ad energia lunare vabbè che il vento c'è anche di notte
La Sardegna è presa di mira per l'installazione di migliaia di colossali pale eoliche...e...
Un lavoro ben eseguito e dosato che come sempre racchiude un messaggio importante.
bravo  |
|
|
 |
st di reddo commento di 1962 |
|
paolo cadeddu ha scritto: | Poetica...molto bella..
Saluti |
quoto, il tocco di rosso dato dalla foglia è splendido.
Ottima |
|
|
 |
|
|
 |
Guardiano del fiume 2 di 1962 commento di 1962 |
|
Grazie di cuore a tutti, il ritratto è un genere in cui non mi cimento quasi mai, ma ammetto che nell'ultimo periodo ho avuto qualche occasione di riprendere alcuni soggetti e devo dire che è stato molto piacevole.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
lodovico ha scritto: |
Sarei curioso di sapere dove siamo...
Un saluto. |
Ciao Lodovico, siamo a passo Crocedomini a1892 mt di quota, ed arrivando da passo Maniva si gode di panorami mozzafiato.
Le capre giravano libere da sole per il sentiero sterrato che porta al passo, la persona che guarda fra le nuvole ( si è spesso più in alto delle nuvole) è un turista che stava guardando un laghetto più in basso.
Un posto ed un percorso che ho trovato per caso anni fà nei miei vagabondaggi motociclistici.
Qui altri scatti in altri periodi
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=843926
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=843902
Ma ne ho molte altre.. un luogo che amo particolarmente
Grazie mille anche a Mauro, Rossella, Francesco, Antonio ,Giuseppe
Un caro saluto
 |
|
|
 |
Omaggio ad Howard Schatz di L_Eretico commento di 1962 |
|
uno spettacolo, BN da riferimento, luce che pennella le forme del corpo. Complimenti a te ed alla modella per la posa che è riuscita a mantenere
preferita ovviamente
ciao |
|
|
 |
il rifugio tra le nuvole di nonsolopane commento di 1962 |
|
Tre figure, una al cetro e due ai lati, la sommità di una montagna dove svetta il rifugio circondato da corpose nuvole. Il rosso si rincorre nella composizione, l'uomo a dx, gli ombrelloni sul rifugio. Anche la composizione mi piace con le due montagne ai lati che sembrano proteggerlo al centro.
Una buona foto per me
Un caro saluto e complimenti.
 |
|
|
br>