x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da 12|40
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 71, 72, 73  Successivo
Commenti
la dolce morte
la dolce morte di paolomeo commento di 12|40

La foto, visto il titolo, si potrebbe anche ricomporre diversamente, ma trovo che anche così vada molto bene, anzi, io avrei addirittura scelto il formato quadrato.
Mi piace molto la bellezza di quel fiore e la luce che sembra quasi uscire dai petali. Bellissimo il contrasto tra la perfezione della corolla e dei petali e la tragicità della morte.
Uno scatto ben riuscito.
Piccolo Tibet... in Trentino
Piccolo Tibet... in Trentino di generalecluster commento di 12|40

Una bella visione, aumenterei di poco il livello del nero per dare un po' più di contrasto.
Forse non era possibile ma avrei preferito vedere meno cielo a favore delle nuvole basse.
ciao
PALAZZO DELLA CIVILTA' DEL LAVORO
PALAZZO DELLA CIVILTA' DEL LAVORO di D90 commento di 12|40

Accidenti D90, il colore della versione non elaborata è perfetto, ma perchè lo hai cambiato in post?
Io attenuerei la dominante azzurra sulla statua e alzerei il livello del nero e basta, senza toccare il colore che è bellissimo.
La dominante azzurra sulla statua sarebbe giusto che restasse presente nella foto perchè riproduce il reale colore della scena.
Una mattina tra i fiori di galaverna
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di 12|40

Grazie di nuovo per il vostro passaggio.
Ciao Giorgio, felice di vederti su p4u.
Ditelo con i fiori...happy Valentine's day!
Ditelo con i fiori...happy Valentine's day! di zoe821 commento di 12|40

Composizione molto gradevole, firma a parte, mi piacciono anche i colori e quell'effetto flou che rende la foto ad alto contenuto di zuccheri come vuole questa giornata.
Un buon lavoro.
Ibernazione
Ibernazione di ilmazza commento di 12|40

Davvero curioso quello che ha combinato l'acqua con quella piantina.
Le quattro foglioline con i ghiaccioli che pendono sono molto belle.
Non so se fosse possibile ma sarebbe stato bello riuscire ad isolarle bene dallo sfondo eliminando elementi di disturbo.
Un bel particolare, complimenti.
STOP...alla neve!
STOP...alla neve! di abbalex commento di 12|40

Beh, il segnale è chiaro ed in effetti la neve si è fermata tutta lì. Ok!
il (piccolo) barcaiolo cambogiano
il (piccolo) barcaiolo cambogiano di paolomeo commento di 12|40

Piace anche a me questa immagine, ho l'impressione però che la maf non sia molto precisa.
Il taglio mi piace ma mi sarebbe piaciuto anche un taglio orizzontale che mettesse in evidenza le dimensioni della barca rispetto al piccolo bimbo.
Un Ulivo vinto dalla neve
Un Ulivo vinto dalla neve di mcappa commento di 12|40

Si, anch'io trovo che il taglio di destra non sia dei migliori, taglierei invece a sinistra lasciando solo l'ulivo.
tramonto infuocato
tramonto infuocato di osterman commento di 12|40

Benvenuto sul forum!
Il tramonto è senz'altro di quelli che si fanno notare, resto sempre incantato di fronte a certe meraviglie.
Secondo me dovresti prestare maggiore attenzione alla porzione di paesaggio che includi nello scatto. E' importante inserire parte del paesaggio per avere un riferimento delle dimensioni della scena e perchè la bellezza del tramonto è anche avere una veduta larga su tutto il territorio. Di solito la composizione risulta più equilibrata se portiamo la linea dell'orizzonte sui terzi, inoltre è importante scegliere un soggetto gradevole, nel tuo caso la silhouette dei tetti delle case potrebbe essere interessante ma è un po' troppo vicino al bordo inferiore.
Mademoiselle...
Mademoiselle... di ricky81 commento di 12|40

ricky81 ha scritto:
colori più accattivanti cosa intendi?

...innanzitutto ti chiedo scusa per aver pasticciato la tua foto.
E' che non ho mie foto da sistemare e quindi mi sfogo su quello che trovo Diabolico

Volevo solo suggerirti di sperimentare un po' con questa foto, a me sembra valida e che valga la pena di spenderci sopra un po' di tempo per renderla un po' speciale giocando con il colore e la luce.
Ad esempio mi piace di più con la leggera desaturazione che hai fatto.
ciao
PALAZZO DELLA CIVILTA' DEL LAVORO
PALAZZO DELLA CIVILTA' DEL LAVORO di D90 commento di 12|40

Sul bilanciamento del bianco posso suggerirti di lavorare sulle singole porzioni di immagine, ad esempio nella mia elaborazione ho corretto in parte la dominante azzurra sulla statua selezionando il cielo dello sfondo e applicando un filtro arancio su tutto il resto.
Ma puoi lavorare sulla ogni singolo elemento, anche perchè sono pochi, per arrivare dove vuoi esattamente tu.
Io farei il punto del bianco in fase di sviluppo del raw puntando il contagocce proprio sulla statua, poi, in photoshop porterei il resto dell'immagine dove più mi sembra corretto.

Per quanto riguarda le linee cadenti il suggerimento che mi sento di darti è quello di non fotografare mai elementi architettonici inclinando la fotocamera verso l'alto o il basso. Tienila sempre in bolla, armati di un buon grandangolo se è il caso per poter includere tutta la scena desiderata, e poi in post tagli per comporre l'immagine.
Se punti verso l'alto avrai sempre grossi problemi poi a rimettere le cose a posto.

In ogni caso mi sembra che tu abbia fatto un buon lavoro, io ti suggerirei di tagliare a destra per trovare la simmetricità e per escludere quell'angolo in alto a destra scuro.

Nella foto che ho postato qui sotto poi io taglierei ancora un po' in alto per portare il formato su 4/3 o 3/2.
ciao
Panchine innevate
Panchine innevate di glicine commento di 12|40

Ti suggerisco di evitare del tutto di inclinare la fotocamere quando scatti, in qualunque occasione.
E' già difficile comporre una buona immagine con la fotocamera in piano e tutto si complica notevolmente quando si cercano improbabili prospettive con inclinazioni spinte.
Ci sono esempi, anche in questo forum, di bellissime foto fatte in questo modo ma penso che ci voglia molta esperienza per usare questa tecnica senza fare disastri.
Meglio quindi affrontare questo discorso con molti più scatti "tradizionali" alle spalle.

Hai colto uno spunto interessante con l'arco formato dalle panchine.
Forse si potrebbe pensare di convertire la foto in b/n, il poco colore che c'è non è rilevante.
ciao
mare d'inverno
mare d'inverno di aleg86 commento di 12|40

Sono d'accordo con Mario Zacchi per i suggerimenti che ti ha dato, spesso si vedono foto simili a questa, cioè con il ramo spiaggiato ed il mare sullo sfondo, fatte con un grandangolo spinto e diaframma chiuso in modo da avere tutta la scena a fuoco.
Nel tuo caso poteva essere un buon approccio, che ti avrebbe assicurato una foto tecnicamente ben fatta.
Temo però che, per la luce ed il cielo grigio, non sarebbe stata una foto memorabile.
Trovo quindi giusta anche la tua scelta del 50mm a diaframma aperto, cercando di focalizzare l'attenzione su qualche particolare interessante isolandolo dal contesto. A mio avviso però manca proprio il particolare interessante, il ramo che hai scelto ha forme sgraziate e togli molto valore alla foto.
Ti metto il link ad una foto che ho trovato su Flickr per farti un esempio di cosa intendo:
http://www.flickr.com/photos/piersidephotographicarts/570072429/

ciao
Riflessi parigini
Riflessi parigini di ricky81 commento di 12|40

Sono d'accordo con Claudio, la composizione può non essere perfetta ma lo scatto ha sostanza e buon gusto.
Personalmente mi da un po' fastidio la cornice che spunta in alto a sinistra, che taglierei.
Una buona foto.
In sospeso
In sospeso di Andrea.C.1986 commento di 12|40

Trovo assolutamente spettacolare quel ghiacciolo in centro che sfida la forza di gravità e per valorizzarlo io taglierei di netto tutto quello che potrebbe distrarre l'occhio.
Allego qui sotto un esempio di quello che intendo.
Hai colto un bel particolare.
Mademoiselle...
Mademoiselle... di ricky81 commento di 12|40

Molto particolare questa foto.
Potrebbe essere una velata pubblicità per sigarette, ci sarebbe tutto l'occorrente.
La bella ragazza che attira immediatamente l'occhio dei maschietti che poi va subito ad uno dei monumenti simbolo più conosciuti al mondo che, guarda caso, fa da sfondo e viene indicato dalla sigaretta, non accesa, quindi innocua, ma tenuta in mano come esibizione di uno status, un simbolo proprio come la famosa torre.

I quest'ottica mi sta bene anche lo spazio vuoto in alto, per sottolineare che quello che conta è di sotto.

Io ci lavorerei ancora un po' su questa foto, eliminerei quell'elemento che spunta in basso a sinistra, possibilmente eliminerei anche il bimbo sul passeggino, e poi cercherei una luce ed un colore accattivanti.
Da clonare anche il punto bianco sul cappello.
ciao
tanzania
tanzania di momard commento di 12|40

Bellissimi questi filari, ma dove li hai trovati?
Con il titolo che hai dato non posso fare a meno di pensare alle bandiere, ed in effetti il richiamo alle bandiere da te citate si vede.
Bandiere a parte sono delle belle foto, giustamente convertite in b/n.
Le mie preferite sono la prima e l'ultima, ma nella prima ho come l'impressione che tu abbia schiacciato l'immagine nella parte alta, forse un effetto del tele.
St
St di Davide C. commento di 12|40

Si, anch'io ho notato quei rametti che si sovrappongono.
Una bella foto, luce e colori leggeri, in che zona hai fatto questo scatto?
Nient'altro che del bianco cui badare
Nient'altro che del bianco cui badare di Perretta Giuseppe commento di 12|40

Non saprei cosa aggiungere a quanto già detto.
Scrivevo pochi minuti fa ad un amico del forum che tu sei uno dei miei riferimenti tra gli utenti di p4u, apprezzo molto la tua sensibilità e capacità di cogliere particolari che passano spesso inosservati.
E' un po' come fare una passeggiata con un bimbo piccolo e scoprire, grazie ai suoi occhi, la bellezza che sta nelle pieghe più intime della natura.

Mentre noi cerchiamo con lo sguardo chissà quali meraviglie, lui, come te, queste meraviglie le vede sotto il suo naso.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 71, 72, 73  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi