|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
aida di cmag commento di Matteonibo |
|
Mi piace molto l'espressione colta , laterale e maliziosa e le cromie leggermente processate.
Non mi convince, invece, il taglio quadro, troppo stretto per me, anche per colpa della particolare vignettatura.
Ciao Matteo |
| |  |
ConLoveScenza di Gannjunior commento di Matteonibo |
|
Quando ci sono in gioco dei sentimenti, Lorenzo sei imbattibile.
La lettura di questo doppio ritratto è immediata.
Lo sguardo e l'abbandono della cagnolona al bacio della sua padrona, sottolineano il vero bisogno di un cane anche in un momento difficile.
La cicatrice genera una tensione emotiva in sottofondo che viene quasi dimenticata grazie all'amorevole abbraccio di Valentina.
Sei riuscito a cogliere l'essenza di questa bella amicizia....
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
Chiara 1 di maxpi3 commento di Matteonibo |
|
Che bello questo ritratto....
Concordo, composizione aggressiva, da forza ed espressività a questo scatto. Forse si poteva addirittura, tagliare anche qualcosina ancora in alto...
Bianco e nero ottimo, mi piace molto.
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
fairy tale di antonella cascino commento di Matteonibo |
|
Mi piace questo scatto, così centrale , con ripresa dall'alto e PDC ridotta all'osso... Quasi un classico, se non fosse per la diagonale delle spalle, perfetta e gradevole a la gestione del colore.
Cat è sempre meravigliosa, espressiva... Unica.
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
Rumore dentro di blueanto commento di Matteonibo |
|
aerre ha scritto: | ....Mamma mia quanto mi piace....... |
Straordinaria, veramente evocativa....
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
Margherita di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Gidi_34...scusa per il ritardo mi ero perso il tuo commento...
Grazie a tutto lo staff, è sempre un piacere avere uno scatto in vetrina!
Matteo |
| |  |
.../... di Nico Nemore commento di Matteonibo |
|
Veramente un bel ritratto...
Molto curato in ogni particolare.
Ottima la conversione in bianco e nero.
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
Il mostro... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Kaneda, grazie...
Si la Fuji spesso ha dei colori un po' particolari .
Ma in questo caso, ho sfruttato in post questa caratteristica con l'intento di ricreare un effetto quasi cartoon.
Ciao Matteo |
| |  |
Giulia di Valerio Zanicotti commento di Matteonibo |
|
L'espressione è effettivamente il centro di questo scatto. Molto bello questo viso che non so perchè ma mi richiama un po' l'immagine di Maria.
I tuoi studi sul questo tipo di riprese, alte e ravvicinate ti hanno regalato dei bei ritratti.
Il bianco e nero mi piace ma lo trovo un po' troppo forte e contrastato, io diminuirei un po' il contrasto o eventualmente le alte luci intorno agli occhi.
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
S.t. di Paola Ortolani commento di Matteonibo |
|
Mi piace molto questo scatto,lo trovo intimo e delicato.
Dopo aver letto e condiviso la maggior parte dei commenti, e dopo aver visto la tua galleria flickr, questa sensazione aumenta.
In altri tuoi autoritratti ti descrivi con maggior forza e maggior turbamento, in questo invece traspare tutta la tua tenerezza.
Complimenti sei molto brava nel descrivere aspetti così diversi del tuo essere e questo denota spiccate capacità fotografiche.
Ciao Matteo |
| |  |
Monza di Mr.roby commento di Matteonibo |
|
Mi piace questa fotografia che esce dagli schemi classici delle fotografie sportive.
La parte nera è abbondante ed effettivamente appare un po' eccessiva ma condivido il tuo taglio, perchè un qualsiasi taglio volto a diminuire questa parte andrebbe necessariamente a sacrificare il crinale della collina, che mi sembra essenziale in questo tuo racconto sportivo.
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
Basilicata di Mr.roby commento di Matteonibo |
|
Bellissima con questo cielo "ruffiano"
Le linee della terra e delle nuvole ci portano dentro allo scatto e nello stesso tempo ci danno un gran senso di libertà.
Bella la grana analogica, anche se è sicuramente aumentata nel processo di digitalizzazione e di compressione.
Complimenti
Matteo
Stampata deve essere una gioia per gli occhi....  |
| |  |
Il mostro... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Antonio, Mario e Lorenzo...
Prometto per un po' autocensurerò le foto di Margherita..
Ho scattato questa foto con la Fuji x100s
Ciao Matteo |
| |  |
Aurora di Mr.500mm commento di Matteonibo |
|
Voglio farti anche io i miei complimenti per questa bella fotografia.
Mi piace molto la composizione e la gestione della luce.
C'è, a mio avviso, un po' troppo microcontrastato sugli occhi, lo si nota sul bordo delle palpebre.
Molto bella.
Complimenti
Matteo |
| |  |
Il mostro... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Questa estate ho scattato una serie di fotografie a Margherita mentre aspettavamo mia moglie in un negozio.
Questa è l'ultima dove evidentemente stanca della mia insistenza mi ha regalato questo bel mostro...
Suggerimenti e critiche sono sempre ben accette.
Ciao Matteo |
| |  |
Masha/4 di marco.rilli commento di Matteonibo |
|
Una bella composizione, una ripresa leggermente rialzata e la vignettatura supportano e ambientano lo sguardo diretto e deciso.
Cosi ci descrivi una persona determinata, una persona complessa, che nasconde, con quel sorriso appena accennato la voglia di mettersi in gioco e forse anche la voglia di aprirsi un po'....
Secondo me la migliore della serie.
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
Jes di AnDestro commento di Matteonibo |
|
Edgar dice una cosa sacrosanta, e tu a quanto pare o hai avuto un gran colpo di fortuna o come è più probabile hai quella sensibilità quell'occhio che serve per fare un ritratto vero... un ritratto che riesce a trasmettere emozioni.
Ma visto che mi hai fatto una domanda diretta sento il dovere di risponderti. Sì io avrei tagliato di più la fronte, ma avrei anche fatto un passo indietro, con quella focale e avrei ambientato di più la scena... e avrei fatto un'altro ritratto ... sicuramente piu banale.
La difficoltà di composizione del tuo ritratto è tutto da ricercare nella scelta della focale unita alla poca distanza tra lente e soggetto.
In questo modo hai infranto una delle tante regole...
Questo ha generato una deformazione prospettica, che ha fatto sì che pur posizionando gli occhi sul terzo superiore, l'aria sotto al mento fosse scarsa.
In genere è meglio dare spazio sotto al mento per non dare troppo quel senso di chiusura, di oppressione claustrofobica (esagero ).
Spero di aver risposto alla tua domanda.... per il taglio io lascerei tutto cosi... ma aspetta altri pareri.
Ciao Matteo |
| |  |
Babbo di Gannjunior commento di Matteonibo |
|
Inizio subito dal difetto , con tutti i bei commenti che ti ho lasciato posso anche iniziare dal fondo... ,la messa a fuoco non è perfetta è scappata un poco sulla guancia....
Ma fare un ritratto al Babbo non è cosa facile.
Tremano le mani quando finalmente incontriamo quell'espressione che conosciamo da sempre e che abbiamo l'opportunità di fissarla li per sempre.
Ecco quell'espressione ,che io non conosco mi pare di vederla negli occhi sereni, pieni di fiducia e ammirazione....
Un bel ritratto, vero,prezioso, da stampare e conservare... anche e con quella esitazione iniziale, rara per te,sempre molto preciso, che ci racconta un briciolo di te... di voi.
Ciao Matteo |
| |  |
Jes di AnDestro commento di Matteonibo |
|
Hai scelto una ripresa molto ravvicinata che sembra voler entrare negli occhi della modella. La scelta di una focale corta amplifica questa sensazione e introduce una tipica deformazione prospettica.
La precisa scelta del fuoco e la giusta profondità di campo, garantiscono la massima nitidezza in tutto il viso.
Il bianco e nero è piacevole e pur tagliando molte tonalità intemedie del il viso crea un forte contrasto con l'occhio estremamente presente, contrastato e lavorato.
L'inquadratura è come dice Mario alta e lascia tanto spazio alla fronte e questo "spinge lo sguardo verso il basso.
Questo mix, facendo forza su scelte estreme, da forza a questo sguardo sospeso, sereno.. bello e particolare che non lascia di certo indifferenti.
Si potrebbe anche vederla esattamente al contrario e si potrebbe analizzare quanto quelle scelte estreme possano essere dei limiti o addirittura dei "difetti" ma mi piace e mi emoziona, quindi per me è un ottimo ritratto!
Complimenti.
Ciao Matteo |
| | br> |