Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giovane tarabusino di MisterG commento di MisterG |
|
No, questo era sano. Quello con l'ala rotta (tra l'altro quella dx qui ben visibile) non mi risulta sia mai uscito dal canneto. Questo sono riuscito a riprenderlo in un attimo di confusione mentre era caricato da una gallinella che difendeva il suo pulcino. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giovane tarabusino di MisterG commento di MisterG |
|
Elio ogni contributo è ben accetto, grazie per aver postato una versione cromaticamente più corretta.
Sono comunque daccordo con bogus sul fatto che "noto spesso che ci soffermiamo su piccoli particolari, tralasciando il messaggio, la rarità del soggetto, il momento colto, la difficoltà di realizzazione, soffermandoci sul puntino, i millimetri ecc". Personalmente dedico la stragrande parte del mio tempo libero alla fase di ripresa che comporta viaggiare e vivere nella natura, mentre il tempo da stare davanti al pc è ridotto all'osso, la mia postproduzione (sempre scarsa evidentemente) non supera mai i 200 secondi a foto.
E infine le foto si stampano, magari le foto naturalistiche raramente, ma i ritratti, i ricordi e i paesaggi le stampo sempre.
Salut |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>