Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trithemis annulata di pierbettoni commento di pierbettoni |
|
Mausan ha scritto: | Qualità decisamente scadente e non me lo spiego con la 850.
Quì a mio avviso hanno influito i dati di scatto e focale utilizzata (lente non dedicata)
 |
E anche la mano libera. Grazie come sempre del tuo aiuto Mausan. |
|
|
 |
|
|
 |
tear di reddo commento di pierbettoni |
|
Immagine dolcissima, gli sfondi scuri sono una questione di gusti. Ma sì dai ci sta. |
|
|
 |
Trithemis annulata di pierbettoni commento di pierbettoni |
|
ribefra ha scritto: | Nitidezza e definizione più su corpo e addome che sul capo, ma lo sfondo fa perdonare tutto.  |
Sì sì hai ragione anche stavolta, abbiamo dedicato troppo poco tempo a questa foto purtroppo. Grazie davvero |
|
|
 |
Trithemis annulata di pierbettoni commento di pierbettoni |
|
1962 ha scritto: | come ben dici il dettaglio mi sembra un po' carente, lo sfondo molto bello cosi' come il soggeyyo ripreso. Ho avuto anch'io la fortuna di riprendere un esemplare qualche mese fa', (ma foto mano libera e piuttosto scadente)
Tornando al tuo scatto mi piace al netto di quanto riscontrato anche da te
 |
Grazie davvero per il passaggio!
Ti dispiace dirmi dove l'hai ripresa? |
|
|
 |
|
|
 |
Trithemis annulata di pierbettoni commento di pierbettoni |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
HighRes
Posto più che altro per dimostrare la NON tenuta ad alti iso della D850.
Però oggi sono molto contento perchè mi a moglie ha sentito questa povera Trithemis annulata che sfarfallava alla fine dei suoi giorni sull'erba in giardino, garbatamente l'ha messa al sicuro abbiamo fatto qualche scatto al volo.
Contento perchè questa specie non dovrebbe trovarsi al nord. |
|
|
 |
Onychogomphus forcipatus di ribefra commento di pierbettoni |
|
Bestia stupenda, ripresa molto bene nonostante l'occhio vorrebbe vedere la fine di quelle foglie, ma sono anche io sempre nelle stesse condizioni, raramente si posano dive vogliamo noi. Forse anche troppa attaccata dietro |
|
|
 |
Ancora Empusa di ribefra commento di pierbettoni |
|
ribefra ha scritto: | Grazie. Si, l’ho capovolta perché ne avevo messa un’altra nella posa originale. Sono d’accordo per la rigona dietro il soggetto ma ho una concezione della macrofotografia che mi porta a clonare il meno possibile.  |
Idem, ma io non ti ho detto di clonare eh, magari spostandosi di mezzo grado si poteva evitare ma poi c'è di mezzo il parallelismo ecc. ecc. |
|
|
 |
Ancora Empusa di ribefra commento di pierbettoni |
|
Ciao ribefra, l'hai capovolta? che magnifico soggetto che purtroppo non sono ancora riuscito a fotografare.
Stupenda esecuzione, l'unica cosa che non mi garba è quella rigona chiara dietro al soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tettigonia viridissima di ribefra commento di pierbettoni |
|
Ciao ribefra, bella considerazione, io sono uno dei primi iscritti su questo forum (tu mi batti per qualche mese vedo) e ho visto nascere altri forum in Italia all'epoca delle prime digitali. Che ci vuoi fare i tempi sono semplicemente cambiati.
Prima c'erano i circoli, poi i forum e adesso ci sono i socials, semplicemente alla gente non serve più il confronto.
Io sono tornato un po' qua proprio per respirare l'aria sana del commento, cosa che non puo' esistere in una realtà VELOCE come facebook.
Bellissima foto. |
|
|
 |
... di 1962 commento di pierbettoni |
|
Davvero bellissima, sfondo originale, dettaglio quanto basta, il soggetto guarda in camera, tutto perfetto! |
|
|
 |
Crocothemis erythraea di pierbettoni commento di pierbettoni |
|
ribefra ha scritto: | Buona la nitidezza sulla libellula che si perde appena appena all'estremità dell'addome. Bello lo sfondo sfocato e romantico. Una volta tanto lo dico io...forse la composizione orizzontale sarebbe stata migliore.  |
Grazie mille ribefra, sicuramente una visione orizzontale ci sarebbe potuta stare e magari era anche meglio ma quel giorno volevo proprio una verticale per come si sviluppava il posatoio.
GiovanniQ ha scritto: | Molto bella complimenti, l'obiettivo forse non proprio adatto alla macro, ma la nitidezza e' buona... |
Grazie davvero anche a te Giovanni, vero ma non era sicuramente una macro quella che avevo in mente quel giorno. il mio fido 200micro sarebbe stato sicuramente corto in quel momento.
-Max- ha scritto: | Per me splendida
Tra poesia e fiaba |
Ti ringrazio, fanno sempre piacere i complimenti
onaizit8 ha scritto: | Una profondità di campo ridottissima rende eterea e sognante questa bella immagine di macro. Delicati i toni di colore. Ciao, Tiziano  |
Grazie Tiziano, ne sono felice
I effetti l'unica cosa che non mi piace è quella riga chiara dietro la libellula un po' troppo presente per i miei gusti attuali.
Grazie ancora a tutti |
|
|
 |
Libellula,Sympetrum sanguineum di mimmodimic commento di pierbettoni |
|
Marco Deriu ha scritto: | in certe situazioni non si deve andare troppo per il sottile, lo scatto merita, a me piace moltissimo, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
Ecco io sono pienamente daccordo con te, se lo scatto parla, stop. |
|
|
 |
Empusa pennata di ribefra commento di pierbettoni |
|
Ah bellissimo esemplare che purtroppo i miei amici non mi hanno ancora invitato a fotografare .
Bellissima la compo non vedo gambette mosse ottimo dettaglio e bella luce tenue peccato che la parte superiore sia più in luce che la parte sottostante |
|
|
 |
|
|
br>