|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Through the door di orma commento di Historicus |
|
Un ritratto particolarissimo, azzardato nel taglio e nella composizione, ma mi piace.
Trovo azzeccatissimo il richiamo tra colore della porta e quello degli occhi, e poi il berretto blu e le labbra che staccano, come due linee sopra e sotto.
Ottima l'illuminazione; peccato solo per la ridotta profondità di campo con un occhio lievemente fuori fuoco, ma non è una cosa grave, almeno secondo me.
Complimenti!
 |
| |  |
Senza titolo di Cristiana Verazza commento di Historicus |
|
Beh, dopo una lettura come quella di Aerre, resta ben poco da aggiungere, se non che questo ritratto mi piace moltissimo. Trovo stupendi in particolare i capelli davanti al viso, che sembrano chiamare la bimba, trascinarla in avanti...
 |
| |  |
S.T. di Generale commento di Historicus |
|
Concordo con gli altri giudizi. E mannaggia, c'è proprio da mangiarsi le mani , perché è davvero un gran bel ritratto per tutto il resto! |
| |  |
Mirrors di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie a tutti dei bei commenti!
Penso che posterò alcune serie di questi scatti parigini d'estate, sia nei musei che fuori.
Sisto, un grazie particolare per le tue letture che riescono sempre a vedere più in là di quanto io sia riuscito a tirar fuori con l'obiettivo.
Sullerive, di foto con gli specchi se n'è vista un'enormità, sono assolutamente d'accordo. Ma cos'è che non si è visto in tema di fotografia? La stanchezza soggettiva la capisco, davvero. Però se ragionassimo in questo modo prima di prendere la macchina in mano, credo che nessuno di noi fotograferebbe più (chissà... forse non sarebbe poi una gran perdita, almeno nel mio caso
Ankelitonero: Spesso mi capita di accanirmi su un soggetto; penso che sbattere la testa contro un muro sia uno dei pochi modi per cercare di migliorare. Se poi ci si riesca, è un altro paio di maniche.
Grazie ancora e a presto!
H. |
| |  |
| |  |
Virtuale di DamianoPignatti commento di Historicus |
|
Sono andato a ritroso: dall'ultima sono risalito a questa serie. Beh, questa è la sintesi perfetta: l'originalità e l'invenzione stanno alla pari con un livello notevole di tecnica fotografica. Tanto che qui ce ne sono molte che reggerebbero benissimo come immagini singole: "lavoratrice", "nascosta" ed "elegante", per esempio.
I miei più sentiti complimenti, bravissimo!!
(nonché un pizzico di invidia: abitando a Ferrara, non sono mai riuscito a fare niente del genere)
 |
| |  |
Troppo Tardi di DamianoPignatti commento di Historicus |
|
Concordo con molti altri: davvero geniale! (ho appena visto il seguito e direi che, mentre le altre sono forse un po' superiori dal punto di vista strettamente fotografico, qui la fantasia e l'invenzione sono irraggiungibili). Ha ragione anche Mike: la prima poteva stare da sola!!
 |
| |  |
Piccina di DamianoPignatti commento di Historicus |
|
Gran bella serie, originalissima! Sui titoli concordo con Sisto, ma per me è un elemento di merito. Mi piace sempre combinare parole e immagini. Ora mi vado a vedere anche la precedente: me l'ero persa!
 |
| |  |
Autoritratto di Historicus commento di Historicus |
|
Salvatore, grazie dell'apprezzamento! Io nella mia faccia ci leggo soprattutto inquietudine, ma non sempre siamo i migliori giudici di noi stessi (anzi: in questo caso spero che abbia ragione tu!).
Stefano, qualcosa mi dice che non hai una gran bell'idea del matrimonio
Comunque non ho (ancora) ammazzato nessuno
A presto  |
| |  |
| |  |
Verde acqua di Historicus commento di Historicus |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Mi ricorda un po' quegli ombrellini giapponesi...qui ricoperto di rugiada con le nuvole riflesse gonfie ad annunciare pioggia...
Mi piace molto...
Franco
 |
Franco, a te un grazie particolare. Avendo visto lo scarso numero di visualizzazioni e nessun commento su questa foto, ti dirò che c'ero rimasto un po' male. Ma ormai so che non devo prendermela troppo. Le logiche dei forum vanno per i fatti loro...
Ancora grazie e  |
| |  |
Sposi di Historicus commento di Historicus |
|
stevieray ha scritto: | PRIMA SOLUZIONE: fai un progetto, invii la D.I.A. al comune, attendi un mese poi chiami la ditta che eseguirà i lavori ecc... |
Ti giuro che certe volte preferirei la D.I.A.
Per fortuna c'è qualche anima buona come te che mi dà qualche lezione "for dummies". Grazie mille! Proverò senz'altro anche su altre foto che hanno bisogno di interventi simili.
A presto
Guido |
| |  |
Water di generalecluster commento di Historicus |
|
Qualche curiosità:
E' un'onda di mare?
E' un crop? (suppongo di sì, perché a 150mm, anche a f/8, la profondità di campo dovrebbe essere molto più limitata di così, sbaglio?)
Infine: temo che 1/500 sia poco per fermare del tutto l'acqua (se era questa la tua intenzione).
Ti ho detto e chiesto tutto questo perché da qualche tempo sto cercando di fotografare le onde del mare, riscontrando un numero di problemi veramente notevole e di difficile soluzione (per questo non ne ho ancora postata nemmeno una).
Venendo a questioni meno tecniche: la foto è abbastanza riuscita, anche se (scusami...) dice pochino. Può essere una premessa a futuri scatti, se perfezioni la tecnica e, forse, se cambi il punto e l'oggetto di osservazione.
In bocca al lupo!
P.S.: dato il tuo luogo di provenienza, dubito che si tratti di un'onda di mare (torrente?) |
| |  |
conoscere di danyalina commento di Historicus |
|
Veramente incredibile!
Non ho mai fatto uno star trail, ma questa mi fa davvero voglia di provare. quante foto sono? La silhouette l'hai fatta nelle prime foto o nelle ultime?
In ogni caso, molto bella, non saprei dire di più.
 |
| |  |
| |  |
b/n in montagna di alberto roda commento di Historicus |
|
Che belle!
Pensa che di solito, con buona pace di Ansel Adams (spero che si scriva così) non amo molto i paesaggi in bianco e nero. Queste invece mi piacciono molto, anche per come le hai lavorate.
Lo so che non è bello fare la solita classifica, ma a me quelle che piacciono di più sono la 2 e la 8, forse perché si vedono bene i sentieri e c'è l'elemento umano che arricchisce molto (ho visto che ci sono persone anche in altre foto, ma in quelle due le trovo particolarmente ben collocate). Peccato per il flare della foto d'apertura, ma, dato il controluce così spinto, devo dire che è anche poco...
Infine: i posti mi dicono qualcosa... sono sicuro di esserci stato anch'io, ma coi nomi delle montagne e dei rifugi sono una frana, quindi non mi azzardo a indovinare.
 |
| |  |
Sposi di Historicus commento di Historicus |
|
House_01, grazie!
A te e a Ronnie70 dico: del piccione non me n'ero nemmeno accorto (ma a me non dispiace; ovviamente è questione di gusti). E la distorsione (sgradevole, concordo) non è data tanto dal grandangolo, quanto dall'angolo di ripresa. Non ho avuto molto tempo per decidere perché non volevo disturbarli. Ho scattato a distanza col 18-35 e ho dovuto tagliare un bel po'.
Stefano63 (coetaneo, se è l'anno di nascita!), mi sa che hai proprio ragione. Allego la versione ruotata di 0,50° antiorario. Comunque le scale oblique non si correggono proprio... |
| |  |
| |  |
la passeggiata dei nonni di ronanejo commento di Historicus |
|
Sarà anche abusata, ma a me non dispiace comunque. Per quanto riguarda la qualità del Tamron, ci sono i forum tecnici, no? Dal punto di vista della tecnica fotografica, l'inquadratura è un po' troppo centrale e quella specie di gru sullo sfondo disturba; inoltre mi pare sottoesposta, ma penso che con un'aggiustatina ai livelli si sistemi.
 |
| | br> |