x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da koolmind
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 115, 116, 117  Successivo
Commenti
Nuvolau
Nuvolau di Fioregiallo commento di koolmind

Esperantia ha scritto:
bellissima foto!
Spero di non inquinare i commenti se chiedo come è possibile ottenere tutta questa nitidezza usando solo f8..
Mi spiego meglio: io avrei usato un F molto più alto. Avrei sbagliato? In cosa avrei guadagnato/perso?
Scusate ancora se inquino qui con una domanda da primi scatti!


Anche io avrei usato sicuramente f/13 o f/16 ma il diaframma va considerato anche sul momento e non segue regole ferree.
Se avrai mai il piacere di vedere o leggere qualcosa di Bryan Peterson scoprirai che il diaframma sicuro per qualsiasi foto che non debba raccontare una storia ossia che non presenti soggetti in movimento come persone o onde marine, è tra f/8 e f/11... Wink
Come fotografo mi fai mettere le mani nei capelli...
Come fotografo mi fai mettere le mani nei capelli... di sdomenico commento di koolmind

Trovo la foto coinvolgente e davvero molto ma molto bella.
Ma va anche detto che di ritratti non ci capisco nulla! Wink
Nuvolau
Nuvolau di Fioregiallo commento di koolmind

Il tempo era pessimo, faceva freddissimo... ma hai tirato fuori uno scatto davvero eccezionale a parer mio.
Quella lingua di luce che investe la baita è davvero il tocco magico per una foto già bellissima per composizione e profondità di campo.
Asilide
Asilide di pigi47 commento di koolmind

E da quando ti sei dato ai mosconi?? Ma non eri quello delle delicate e dolci Aporie?!? LOL

Nitidezza egregia, sicuramente aiutato da quel diaframma davvero bello chiuso e da una luce che ti è stata amica fedele.

Brutto, ma bello! Wink
occhi di Sympetrum...
occhi di Sympetrum... di cacioli david commento di koolmind

Quello che mi fa impazzire di questo scatto è la nitidezza sugli ommatidi.
Dovessi definire gli occhi di questa libellula, direi immediatamente che sono "belli asciutti". Cerco di spiegare il concetto: in molti scatti (ottimi scatti!) si vedono gli occhi davvero ben definiti, ma solo in pochissimi (tra cui questo) si riescono a riconoscere senza il minimo segno di impastatezza (impastatura, impastamento.. boh?! fate voi!) tutti i singoli elementi dell'occhio.

Non so se mi sono spiegato, forse no perché non l'ho capito nemmeno io... però è un complimento, fidati! LOL
Pyrgus
Pyrgus di pigi47 commento di koolmind

Ma che bella farfallina!
Sebbene gli scatti a questo soggetto siano per me molto rari, devo dire che apprezzo molto la perfezione che la natura ha racchiuso in un così piccolo corpicino.

Ottima nitidezza su tutte le gocce e molto convincente anche la composizione.
Sympetrum fonscolombii
Sympetrum fonscolombii di longaf commento di koolmind

Bellissima e atleticamente valida! Mandrillo
Platycnemis pennipes
Platycnemis pennipes di Fioregiallo commento di koolmind

Un ottimo scatto di presentazione, peccato davvero non vederlo in HR!
La nitidezza dello scatto è pari solo all'invidia per averla trovata di questi tempi Pallonaro
pigi47 ha scritto:
Fortunatamente per noi ti presenti alla fine della stagione, perchè fossimo stati all'inizio saremmo arrivati in questi periodi con un:"Niente trippa per gatti"........ ed i gatti in questo caso saremmo noi. Very Happy Very Happy

Mi trovo costretto a dover condividere con Pier la triste faccenda dei gatti, ma soprattutto della trippa! Wink
Issoria lathonia
Issoria lathonia di carrerateam commento di koolmind

Il dettaglio alare è semplicemente impressionante, ma visto che si tratta di un tuo scatto... non mi impressiono! Pallonaro

Splendida già nella miniatura, ma in HR è davvero superba
Aeshna cyanea - femmina
Aeshna cyanea - femmina di oile commento di koolmind

Credo di averne vista una quasi uguale sfrecciare a 180 all'ora davanti al mio obiettivo sabato scorso... ma mi devo accontentare di guardare la tua. E devo dire che è un bell'accontentarsi!

Sei riuscito a rendere bellissima una libellula che per natura (diciamocelo..) non è sta gran bellezza, con quel musetto schiacciato tipo gatto persiano!
Ottimo il dettaglio, accattivanti i colori.
sympetrum - dettagli
sympetrum - dettagli di k.nicola commento di koolmind

A parte quelle due o tre finezze che ti ha segnalato Liliana, direi che uno scatto del genere potrebbe finire in vetrina tra le foto della settimana!

Bellezza assoluta
Immerso nel rosso
Immerso nel rosso di Liliana R. commento di koolmind

pigi47 ha scritto:
Il fato ti ha messo sulla strada una gradevole combinazione, che hai saputo cogliere al meglio. Il riflesso del papavero sulle gocce di rugiada depositatesi sulle ali è la classica ciliegina.


Indiscutibilmente condivido quanto detto da Pier.
Il riflesso nelle gocce è la prima cosa che mi ha catturato.
Stupenda come tuo solito, mi chiedo se potrò mai ambire ad un risultato simile (non dico uguale, per carità!)
Classicamente crociato
Classicamente crociato di koolmind commento di koolmind

Mah, non saprei! Ho paura che con tutto quel pelo se esagero con la mdc venga fuori un qualcosa di poco naturale... comunque tenterò.
...nei dettagli...
...nei dettagli... di hawkeye69 commento di koolmind

Con degli occhioni così splendenti (ommatide per ommatide) potevi anche dare una pulitina con il sidol al torace che appare un po' appannato! LOL

Stupenda ripresa, dettagliatissima e dalla compo molto gradevole ed equilibrata.
prima farfalla
prima farfalla di mikly commento di koolmind

Per quanto concerne la calibrazione del monitor, io non vedo anomalie.
Parliamo della foto: noterai sicuramente che ci sono delle zone sfocate che potevi indubbiamente evitare posizionandoti più a sinistra risultando parallelo all'ala dell'animale.
Lo sfondo è discreto, sebbene non esente da rumore (ma ho visto hai alzato molto gli ISO, per cui ci sta).
La composizione di solito è molto soggettiva, ma solitamente si evita di posizionare il soggetto troppo al centro del fotogramma.

Per la prossima foto ti consiglio di inserire i dati di scatto e una versione in alta risoluzione della foto per poter rendere migliore la leggibilità da chi vorrà esprimere una sua opinione in merito.

Se me lo consenti, inserisco per te i dati di scatto che ho ricavato dalla tua foto.

F Number: 8
Exposure Program: Manual
ISO Speed Ratings: 800
Metering Mode: Pattern
Flash: Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal Length: 105
White Balance: Auto white balance
Model: Canon EOS 550D

L'attrezzatura c'è, la passione mi pare ci sia... ti manca solo qualche scatto per prendere confidenza con questo genere di fotografia! Wink
Sempre lei, finché dura..
Sempre lei, finché dura.. di koolmind commento di koolmind

Liliana R. ha scritto:
Visto che Piero è enigmatico Very Happy , io ti dico che stai facendo notevoli progressi.
Per me questa è nettamente superiore all'altra.
Però non scartare l'idea di un colpo di flash dietro per accentuare la trasparenza. Wink


Grazie a Liliana e a chi l'ha preceduta per i commenti davvero benevoli.
Non sottovaluterò il colpetto di flash... per il prossimo scatto vedo di ricordarmene! Wink
Classicamente crociato
Classicamente crociato di koolmind commento di koolmind

Quest'anno ne ho visti pochi, ma ho sempre la fortuna di trovare qualche tela proprio davanti casa.
Mi sono interrogato più volte sulla compo, sia in fase di scatto sia in pp... ma con questi ragni non riesco a trovare una valida alternativa alla compo centrale.

EXIF: 180mm, f/11, 1/4s, ISO 125, Valutativa +0.7ev, Cavalletto, luce naturale.
HR: http://img828.imageshack.us/img828/9233/mg8293x.jpg

(devo usare il filtro anti rumore anche a 125 iso... non vi pare anomalo?)
Sempre lei, finché dura..
Sempre lei, finché dura.. di koolmind commento di koolmind

pigi47 ha scritto:
Non serve dire molto, credo tu abbia capito. Ricordi questa?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=542744
Fai un semplice confronto. Wink


Sì, mi pare di averla rivista... Con te non capisco mai se la foto ti piace o meno... stai diventando enigmatico! Mandrillo
macro
macro di gepagep commento di koolmind

Mi piace la compo e l'ambientazione floreale.
I bianchi sull'ala andrebbero leggermente abbassati, ma non sono poi così sparati.
La messa a fuoco pare buona quasi su tutta la farfalla.

Ti consiglio di inserire una versione in alta risoluzione (almeno 1800px sul lato lungo, su postimage o imageshack ad esempio) e i dati exif della foto.

Chi passerà di qui dopo di me avrà così modo di darti consigli tecnicamente più mirati.

-- Simone
Highlander
Highlander di damiano68 commento di koolmind

Molto meglio, decisamente!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 115, 116, 117  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi