Commenti |
---|
 |
Montefalco (Casale e vigna) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
stefano63 ha scritto: | la foto mi piace..una bella nota di colore in pp..molto gradevole...
non ho capito dov'è che non hai nitidezza..se in fase di postare la foto sul forum oppure sul raw....
perchè la parte della casa è a fuoco...il pp invece meno...se il raw da tutto a fuoco allora non c'è da preoccuparsi...altrimenti...valuterei il focus dell'obiettivo..perche una foto passi..ma tutte come dici te non è possibile..poi con il cavalletto!!!..amp ovviamente...
ciao...  |
Il mio grosso problema è che scatto tutto in jpeg perchè photoshop cs4 non mi legge i file nef e il mio computer non è compatibile con cs5 (pensa come sono messo!).
Molto spesso (ovviamente non tutti) sono proprio le foto jpeg che non mi vengono nitidissime al di là della pp..
Quella che stiamo discutendo, come dici te, ha a fuoco il casolare mentre il primo piano è fuori fuoco. Ho scattato a f14 fuoco manuale su infinito anche perchè il primo piano era a 10 mt.
Eppure......
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Montefalco (Casale e vigna) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
Merola83 ha scritto: | Se posso darti un consiglio Francesco,prima ridimensioni la foto alla misura desiderata poi come ultimo passaggio metti la mdc. con una d7000 è impossibile non avere nitidezza
 |
Invece faccio il contrario. Grazie Valerio, sempre prezioso
Francesco
Io di solito applico la mdc sul TIF, poi riduco a 72 dpi, dimensioni 800x500 poi di nuovo un po' di mdc (50 - 0,5) per compensare la perdita di qualità data dal ridimensionamento poi salvo per web. |
|
|
 |
Montefalco (Casale e vigna) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
Merola83 ha scritto: | Se posso darti un consiglio Francesco,prima ridimensioni la foto alla misura desiderata poi come ultimo passaggio metti la mdc. con una d7000 è impossibile non avere nitidezza
 |
Invece purtroppo faccio il contrario. Grazie Valerio, sempre prezioso
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Montefalco (Casale e vigna) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
cheroz ha scritto: | A parte la composizione già discussa io penso che la foto abbia bisogno di un po' di "sprint" con i comandi livelli, curve, saturazione, maschera di contrasto. La realtà di questo paesaggio penso sia stata più "vivida" della sua trasposizione fotografica.
Ciao |
Come dicevo a Paolo (bbphoto) lavoro sulle cose che mi consigli ma probabilmente non nella giusta maniera.
Grazie mille per il passaggio.
Francesco |
|
|
 |
Montefalco (Casale e vigna) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
bpphoto ha scritto: | Scusami, non sono stato chiaro nell'appunto sulla nitidezza:
probabilmente il problema non c'è nelle dimensioni originali (se ci fosse sarebbe un problema di scatto o attrezzatura), ma quando riduci l'immagine per postarla, inevitabilemente perde dettaglio..., basta una maschera di contrasto appropriata per recuperarlo. Se mi dici come e con che programma prepari le immagini prima di postarle potrei essere più preciso sul da farsi. Ciao |
No, sono io che non ho capito bene. Scatto con un nikon d7000 obiettivo 16-85 vr e sto attento a tutto ma non escono foto nitidissime.
Per quanto riguarda la pp uso photoshop cs4 e procedo in questo modo:
Lavoro un pò sui livelli, sulle curve, un pò di vividezza e il bilanciamento del bianco. Quando penso di aver ottenuto u buon risultato passo alla maschera di contrasto (no contrasta migliore) cercando di trovare il giusto equilibrio tra l'intensità e il raggio.
Finito questo passo a salva per il web e inserendo una qualità intorno a 65 riduco a 1200 pxl (lato lungo); se stò entro i 300 kb uso modalità ottima sennò calo fino ad arrivare a quel valore.
Grzie mille per il tempo dedicatomi.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Montefalco (Casale e vigna) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
bpphoto ha scritto: | La vigna è stupenda e meritava sicuramente..., secondo me, lo scatto in generale però poteva avere una resa migliore: al di la della luce un po piatta e dello scarso contrasto, il taglio in alto è un po forzato, soprattutto hai spuntato il pino dietro la casa..., a quel punto tanto valeva tagliare anche la strada e tutti gli altri fusti..., so benissimo che in questi casi ci sono sempre parecchi elementi di disturbo e non è facile trovare un compromesso ma forse si poteva agire in modo migliore. Manca anche un pelo di dettaglio per recuperare quello perso nella compressione.
Ciao. |
Del taglio dell'albero mi sono accorto purtropppo solo quando l'ho vista a computer... Sul dettaglio e nitidezza non riesco proprio a fare il salto di qualità. Pur se in fase di scatto metto il diaframma tra 11 e 16, uso il cavalletto, annullo il VR (antivibrazione), metto a fuoco in tutti i modi (manuale iperfocale, manuale infinito, automatico) e alzo lo specchio, purtroppo non riesco a ottenere la nitidezza che hanno la maggior parte delle foto che vedo in questo forum.
Non riesco a capire dove sbaglio!!
In ogni caso grazie mille del commento e dei consigli.
Francesco |
|
|
 |
Montefalco (Casale e vigna) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | Bellissima per la moltitudine di colori che vedo! Se lo sappiamo vedere, l'autunno ci regala colori fantastici, e qui, tu li hai acchiappati tutti! Un saluto. |
Grazie Enrico per il commento. Hai ragione, in questo periodo i colori sono eccezionali e Montefalco dà degli spunti notevoli.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Autumn colors di roby 2 commento di Francesco Filippetti |
|
Hai colto una luce molto interessante e i colori del bosco ne traggono bellezza assoluta.
Sono un pò meno convinto della composizione, forse avrei visto meglio un pò più di bosco in basso a scapito del cielo, ma avrai avuto i tuoi buoni motivi.
Francesco |
|
|
 |
La scorta.. dei gabbiani di Clara Ravaglia commento di Francesco Filippetti |
|
Poi magari un giorno ci spieghi come hai fatto a convincere i gabbiani a mettersi in un modo da creare una composizione perfetta. Notevoli anche i colori della "lavagna" che fa da sfondo come dice Riccardo.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>