Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
un occhio sui treni di spelafili commento di spelafili |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Si nota troppa discontinuità di trattamento nelle diverse aree dell'immagine, con una granosità a tratti eccessiva e che bruscamente passa ad una resa più morbida (vedi tra la zona del finestrino e quella del tettuccio). Il taglio sarebbe compositivamente interessante, ma trovo troppo disegnato "al tratto" lo sfondo e personalmente avrei tagliato in alto appena al di sopra del finestrino per non avere quella via di fuga visiva anche verso l'alto, e magari lasciato più spazio sulla sinistra al "contesto ferroviario".
 |
grazie per la critica finalmente costruttiva che mi permette di capire i miei errori e correggerli nelle prossime foto.
Fabrizio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vespa di spelafili commento di spelafili |
|
EOS 500D
Ob 18-55mm a 55
Flash integrato
Lenti addizionali 1x; 2x; 4x
Iso 100
T 1/30
F 18
Mano libera |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di rampi commento di spelafili |
|
be la nuova torre dell'Unicredit sembra stia diventando una attrazione per i fotografi, questa è molto ben fatta dando importanza all'architettura e le figure molto piccole sono fondamentali per rappresentare la esatta dimensione dell'uomo |
|
|
br>