Commenti |
---|
 |
NeRvEs di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
gianjackal ha scritto: | Davvero bella, anche se secondo me c'è "troppa carne sul fuoco". I filamenti bianchi e rossi, il mosso, i graffi sulle pareti nere... troppi elementi tutti insieme. Inoltre la tua presenza è "staccata", come se fosse uno scatto a parte. Se avessi toccato con il "guanto metallico" i fili, come a volerli strappare, avresti ottenuto sempre a mio avviso tutt'altro impatto emotivo.
Ah, anch'io a suo tempo mi divertii con i fili di lana:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=266081
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=278317
 |
quella di generare una fotografia confusionaria era nel mio intento.confusionaria come ilmio stato emotivo dell'epoca.ritornare dopo un'anno a muovere la mano e reagire imbestialendosi invece di esser contenti e' la confusione allo stato puro secondo il mio punto di vista...per quanto riguarda il toccare i fili di lana sarei andato di gran lunga fuori tema...trattandosi nello specifico di "nervi"un nervo basta sfiorarlo o comprimerlo appena che si blocca automaticamente...quindi avrei toppato la foto completamente...Grazie mille a tutti gli altri...  |
|
|
 |
NeRvEs di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
mike1964 ha scritto: | Manuel, la foto lascia senza parole per la forza prorompente delle emozioni che rilascia e descrive.
Ma la cosa più incredibile è che si trovi postata nella sezione "Studio e Fashion", e non per sbaglio, mentre chiunque penserebbe che si tratta di un artwork.
Personalmente questo modo di applicare le tecniche da te inventate mi intriga anche di più rispetto a quando raffiguri esercizi ginnici o sportivi.
Ti faccio i migliori auguri per il futuro, certo che il tuo particolarissimo stile non passerà inosservato nel mondo del professionismo, dove ti stai incamminando.
 |
Grazie mille mike tengo a precisare che come hai detto tu non e' un'artwork ma ho utilizzato 1/4 di chilometro di lana e diversi chiodi...
intriga molto di piu anche me..e' giocata piu sul trasmettere le mie di emozioni...per il futuro speriamo bene  |
|
|
 |
NeRvEs di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Hai reso bene l'idea eccome: fasci di luce, come lamine ad infrarosso che falciano l'aria, brucianti come la nsofferenza urente delle patologie nervose, netto ed impalcabile, tagliente. L'urlo in transizione è a metà strada fra la rabbia ed il dolore. Bellissimo sapere che finalmente la cosa è solo un brutto ricordo..... che ha generato una bella invenzioen fotografica.
Ciao
Clara  |
Si fortunatamente e' solo un brutto ricordo...mi ha lasciato ancora qualche nervo rosso...ma non ci si puo' lamentare...esperienza che mi ha fatto crescere molto...Grazie di esser passata...  |
|
|
 |
NeRvEs di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
un'intervento sbagliato al gomito...tre nervi lesionati...paralisi della mano...nessuna possibilita' di recupero secondo i medici...costretto per 10 mesi ad indossare un guanto metallico che mi costringeva nel movimento...poi un giorno il miracolo...tutto inaspettatamente ha ripreso a funzionare...ma la mia mente oramai si era abituata all'handicap...questa foto racconta questa mia bella esperienza  |
|
|
 |
|
|
 |
... di il signor mario commento di Manuel Cafini |
|
ad occhio e croce mi sembra una foto sbagliata...pero' dovrebei vedere il seguito per capire meglio...pero' ecco la ballerina di sinistra mi da l'idea che stia per far qualcosa...e questo significa che dovevi escluderla dal resto del fotogramma...se invece e' una posa...ma la vedo davvero dura...allora ci puo' stare...ma ne dubito... |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Manuel Cafini |
|
quando l'avete fatto? cavolo a 100 km da casa mia :\ se lo sapevo venivo :\ |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Manuel Cafini |
|
su eizo tarato...i bianchi sono precisi cosi' come i neri e i medi...
un po' troppo a limite la zampa del cane.... |
|
|
 |
|
|
 |
pizzeria Little-Italy di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
gparrac ha scritto: | Da questo punto di vista ... la fotografia è a mio avviso ancora più buona ...
Mi spiego meglio: la fotografia in questi casi deve piacere anche (forse soprattutto) a chi la guarda e non è un appassionato fotografo.
E da questo punto di vista è veramente eccezionale, il prodotto pubblicizzato esce letteralmente dal video (e quindi dalla stampa ...).
Dietro il protagonista si vede un bel po' di collaboratori, in apparente disordine, rende perfettamente l'idea della fatica per fare bene un piatto in apparenza semplice.
Poi si capisce che ... è sempre lui!
Però ... hai notato che un tubo esce proprio dalla sua testa? Questo fatto farebbe storcere il naso a più di un purista, ma in questo contesto appare per così dire un elemento di pregio in più ... accentua l'idea di non posato in una fotografia che solo dopo si capisce studiata fin nei minimi particolari.
Vorrei concludere che anche in una fotografia pubblicitaria, se il committente lascia carta bianca al fotografo ed il fotografo ha veramente una buona dose di fantasia e buone idee ne può venir fuori un piccolo capolavoro, indipendentemente dalla finalità dello scatto, in grado di fasi apprezzare anche su piani diversi.
Quindi  |
innanzi tutto grazie per esser ripassato...effettivamente e' proprio a questo che ho puntato...ad attirare lo sguardo del cliente...uno scatto pursempre commerciale ma che attiri l'attenzione...ma senza esagerare...insomma uno scatto incasinato ma non troppo e sobrio ma non troppo...che faccia venir voglia di pizza...
Per quanto riguarda il tubo che esce fuori dalla testa non c'avevo fatto caso...me l'hai fatto notare tu...e adesso da fastidio anche a me
speriamo che la clientela avendo sicuramente un'occhio meno allenato del tuo non se ne accorga  |
|
|
 |
pizzeria Little-Italy di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
Sisto Perina ha scritto: | Mah...che ti devo dire...io rimango di stucco solamente da come sei riuscito a sovrapporre gli scatti così bene....
...e dillo che sono 5 gemelli
ciaoo e complimenti |
ma lo che un gemello ce l'ha davvero?!
pero' sono totalmente diversi...
un peccato...mi potevo togliere un bel po'di lavoro  |
|
|
 |
pizzeria Little-Italy di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Sono due giorni che la guardo..e a me è venuta davvero una gran voglia di pizza. Per cui direi che il bersaglio è solleticato. E poi...: la clonazione multipla dell'abile pizzaiolo: fantasiosa ed efficace.
Un vera diavoleria di pizza. o magari.. alla diavola...
Ciao
Clara  |
Bene Bene allora funziona...
Grazie mille peresser passata...  |
|
|
 |
pizzeria Little-Italy di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
gparrac ha scritto: | Un lavoro professionale, sembra realizzato su commissione ... (almeno così mi viene da pensare).
Ma che nello stesso tempo rispecchia le capacità creative dell'autore, la sua originalità.
Colpisce quel tanto che basta, senza però la ricerca dello stupire ad ogni costo.
Tecnicamente ineccepible, su questo non è neppure necessario far cenno ...
In tanta perfezione - forse condizionato da un amore mai ricambiato verso il Carl Zeiss T* 16mm Hologon - trovo un po' fastidiosa l'evidente distorsione a barilotto evidenziata dalla linea in basso parallela al bordo.
E dico vera distorsione ... non esaltazione della prospettiva, fatto naturale e caratteristico dei grandangolari ...
Poiché facilmente correggibile in sede di post produzione credo che il tutto sia voluto ... ma non me ne spiego il perché.
Un saluto.  |
Grazie per il tuo intervento...si e' una foto su commissione...ho pensato che poteva essere un modo alternativo non solo per pubblicizzare il suo prodotto...ma anche tuttto il lavoro che c'e' dietro...ci siamo anche divertiti molto...
per quanto riguarda la distorzione...si tratta di un 14mm ovvio quindi che ci sia...ho dovuto utilizzare quest'ottica perche' in testa avevo sia la cornice data dalla finestrella...ma anche la volonta' di vedere piu spazio possibile al suo interno...poi vabe' anche perche' io sono eccessivo proprio di mio
Grazie ancora...  |
|
|
 |
pizzeria Little-Italy di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
sullerive ha scritto: | anche io apprezzo le scene incasinate. Mi piace.
Che illuminazione hai usato? |
inizialmente volevo utilizzare un paio di flash...ma poi guardando bene la scena...e in considerazione del fatto che l'ambiente era bianco e il modello era completamente vestito di bianco...avrei ottenuto poco di meglio rispetto ad una illuminazione naturale...insomma staccare il bianco dal bianco con i flash e' duretta...
Grazie di esser passato  |
|
|
 |
pizzeria Little-Italy di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
gianjackal ha scritto: | Sposto in artwork dato che qui il grosso del lavoro creativo è legato alla fusione di cinque scatti.
In ogni caso il risultato è simpatico ed accattivante: bravo!
Personalmente avrei preferito un'inquadratura più alta in modo da nascondere parte delle cappe e dell'impianto elettrico.  |
ovviamente si e' un'artwork...per abitudine ho caricato su fotografia da studio..
io invece le cappe e l'impianto elettrico me li sono andati a cercare con la zeppetta  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
collega78 ha scritto: | Molto bella!
Sarei curioso di sapere la tecnica di realizzazione!  |
un po' come tutti... apparte gli scherzi...l'ho spiegato in diversi topic...ho trovato anche il sistema per ottenere lo stesso effetto senza utilizzare flash...solamente con luce continua...mi permettera' di fare queste foto durante gli spettacoli in teatro...  |
|
|
 |
|
|
 |
anemoni di Liliana R. commento di Manuel Cafini |
|
gianjackal ha scritto: | Perdonami Liliana se ti dico che a me questa foto non dice nulla.
Sono venuto a commentarla dopo averla vista in home page... certo, è ben composta, ben illuminata e ben focheggiata, ma è il minimo che ci si aspetta da chi ha le tue capacità... quindi dov'è quel "qualcosa in più" che ci si aspetta dalla migliore immagine della settimana?
Rimango perplesso specialmente perché tu sei l'autrice di ques'altro scatto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=445992
Tra i due, ovviamente ai miei occhi, non c'è letteralmente storia.  |
io invece vado contro-contro corrente...ma io so' salmone...scatto di gran lunga superiore alla goccia col fiore...ma tanto di gran lunga superiore...illuminazione perfetta che restituisce grande tridimensionalita'...scatto davvero professionale a mio avviso...rispetto allo scatto del fiore sulla goccia che per me e' piu di livello "amatoriale"...complimenti per il riconoscimento meritato... |
|
|
 |
... di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
vandrem ha scritto: | Io credo ci sia un'illuminazione dell'alto, spostata verso il fotografo, che illumini costantemente. Poi sicuramente c'è una "botta" sulla seconda tendina.
Sembrerebbe un "filo" di luci che convogliano sulla ballerina. Il problema è: come non disperdere queste luci e illuminare tutto, ma illuminare solo la ballerina?
Una sorta di "occhio di bue" che segue i movimenti (occhio piuttosto stretto) e la già nota "botta di flash" (molto ben calibrata, però) sulla 2^ tenda.
D'impatto, la gambona però nn mi piace.
ciao! |
ho gia' spiegato molto su come...in altri post...pero' il set di luci e la tipologia di lampada usata per ottenere questa tipologia come ho gia detto rimarra' segreto...cmq sia si "botta di flash" sulla seconda tendina...anche se a dirla tutta...ora riesco ad ottenere lo stesso effetto anche senza ausilio di flash...ma solamente con luce continua...un passo avanti grosso un bel po'...perche' mi permette di poter fare queste foto non solamente in studio...ma anche durante spettacoli in teatro... ne vedrete delle belle  |
|
|
br>