x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Buogiorno
Buogiorno di hawks commento di mariopintus

Immagine che non rende giustizia al momento e alla composizione fantastica.
La colpa non è di nessuno: poteva posarsi questo passero femmina mezza spanna più su così da staccare con il cielo?
No, egli si oscura tra il verde. Con buona pace dell'autore e di noi che avremmo fatto di tutto per vedere la testolina con quel becco aperto di profilo che stacca sullo sfondo del cielo. Avremmo fatto tutto tranne clonare il cielo per cancellare le foglie.

Hai fatto bene a lasciarla così, in tutta la sua naturalezza.

Curiosità: cos'è quel puntino nero nel cielo in basso a dx sulla linea della coda? Sensore sporco o qualche oggetto nel cielo?

Ciao
Sospeso
Sospeso di duke_82 commento di mariopintus

Fiore eccessivamente centrale e sfondo troppo presente.
Tanto per ripetere una critica fatta ad una mia immagine che condivido: sarei entrato maggiormente nel fiore a diaframma completamente aperto e avrei eliminato il resto. Ne sarebbe venuto fuori un meraviglioso arabesco.
Se ciò non fosse stato possibile avrei impietosamente croppato abbondantemente i margini e decentrato delicatamente il fiore.
Perché il fiore è stupendo e parla da solo: bisognerebbe farlo parlare di più, renderlo maggiormente presente.

Ciao e benvenuto su photo4u.it
Libelloides longicornis
Libelloides longicornis di Antonio De Santis commento di mariopintus

Mi accodo al coro. Formalmente perfetta, come al solito. Più di tutto mi intriga l'intreccio del reticolo tra le due ali da cui se n'esce a fatica.
Più aria sopra non avrebbe guastato. Trovo le antennine piuttosto compresse dal margine. Lo so: si perde ingrandimento ma a parer mio si guadagnerebbe qualcosa in composizione.

Una cosa che mi chiedo sempre è: come fa Antonio ad avvicinarsi con il cavalletto e il mostro di fotocamera + ottica sopra, il cavo di scatto, impostare la fotocamera, comporre, scattare. Dì la verità: quelle goccioline sono un liquido paralizzante con il quale immobilizzi gli insetti che poi si svegliano e non si ricordano nulla dell'esperienza incredibile che hanno vissuto.

Scherzi a parte, scatti come questo dimostrano l'infinita pazienza e decine di tentativi andati a vuoto perché gli insetti non sempre se ne stanno fermi. Oltre alla tecnica magistrale nella gestione della luce, del dettaglio, e di tutti quegli elementi che sono necessari per arrivare a cotanta perfezione.

Ciao e consueti complimenti
abbraccio della sera..
abbraccio della sera.. di brick63 commento di mariopintus

Foto suggestiva a mio avviso giocata con fretta in pw. Mi spiego...

Noto un eccesso di contrasto su mare che in qualche modo gli toglie respiro, movimento ...
Poi la linea dell'orizzonte che divide il fotogramma in due metà ...
L'abbraccio è solo suggerito, essendo la porzione inferiore dei due alberi (o i due rami principali di un unico albero, fa lo stesso) troppo scuri e simili allo sfondo.
Forse ci stava un taglio verticale per dare più respiro al cielo (quello si che parla!) e agli alberi, che, per contrasto risultano molto più leggibili tra le fronde che nella porzione inferiore.
La centralità del sole al tramonto in questo caso la trovo azzeccata anche se l'abbraccio non lo incornicia a sufficienza.

Comunque un bel luogo in cui ritentare ...
Digital Butterfly
Digital Butterfly di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Neomyia viridescens
Neomyia viridescens di dome51 commento di mariopintus

Vado un po' controcorrente: trovo l'immagine piuttosto slavata nei colori, un soggetto piuttosto centrale, un pw che non mi convince anche per il contrasto e la nitidezza che vengono a mancare per ... un pelo. Probabilmente ciò dipende anche dalla compressione dell'immagine o da micromosso. Luce duretta. Una sola curiosità: è un crop?
Per concludere, mi sembra uno scatto abbastanza buono e recuperabile ma non ottimizzato a sufficienza in pw. Almeno sul mio monitor ...

Ciao
Di mattina presto...
Di mattina presto... di Sachetz commento di mariopintus

Immagine delicata e silenziosa, nonostante la barca a motore.
Forse più aria davanti per dare movimento all'imbarcazione. Forse un colpetto di flash per schiarire un peletto le fronde in alto. Ma sono tutti forse cui aggiungo un taglio orizzontale perché l'immagine potrebbe reggersi con meno fronde e, come già detto più aria davanti alla barca e ai tre uomini che, così, escono di scena troppo presto.

Mi ha ricordato un sacco di mattine, quando si va a salpare, speranzosi, il palamito ...
Ed è bello quando un'immagine altrui accende ricordi propri ...

Ciao
s.t.
s.t. di Pio Baistrocchi commento di mariopintus

Quoto tutto e tutti per l'equilibrio cromatico da favola.
Forse ci stava un leggero decentramento che avrebbe aumentato la tridimensionalità ed evitato una netta ripartizione a metà dell'immagine.

Ma suppongo che la scelta di un divisione così netta sia fortemente voluta dall'autore per qualche ragione che a me sfugge.

Comunque, controluce da manuale.

Ciao
doppio ricordo
doppio ricordo di marklevi commento di mariopintus

Quoto Baistro64 per il passettino indietro che ci stava tutto. Quoto gli altri per il BN molto efficace, credibile, e il momento colto.

Suppongo che dietro di te ci fosse un altro fotografo Mandrillo e fra un po' vedremo uno scatto con un terzo fotografo dietro quella in primo piano.

Scherzi a parte, ci avrei visto anche un taglio verticale, anche se un po' di profondità l'avrebbe forse tolta, avrebbe comunque mantenuto integri i soggetti. Fra l'altro, ho notato scrollando che l'immagine migliora il proprio equilibrio croppando (paradossalmente) la porzione inferiore dell'immagine.

Comuque un piacevole momento

Ciao
Digital Butterfly
Digital Butterfly di mariopintus commento di mariopintus

ciuccio81 ha scritto:
Mmmh, è na roba strana...


Una normalissima farfallina posata su un televisore a tubo catodico ... situazione ordinaria, insomma.

Strano è l'effetto al variare dei cromatismi della TV: sfondo e farfalla cambiano tonalità con un numero impressionante di varianti ...

Dovrei cercare di lavorare per ottenere una nitidezza maggiore.

Grazie del commento
Il duomo di Modena
Il duomo di Modena di orso59 commento di mariopintus

Quoto in toto Marklevi. Rilancio con un bel taglio verticale che avrebbe meglio equilibrato il rapporto cielo(volta)-terra(pavimento).
Colori un po' falsati dall'hdr (anche se non ho mai applicato questa tecnica, questa è l'impressione).
In generale, quando fotografo gli interni delle chiese, mi metto sempre il problema delle persone che pregano e alle quali potrei arrecare disturbo. Quindi, non scatto se c'è gente che prega. Anche se sono tentatissimo di fare qualche scatto per cercare di rappresentare la preghiera ..

Forse è questo che ti ha fatto scattare con una certa fretta ...
Digital Butterfly
Digital Butterfly di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Prospettive di un amore
Prospettive di un amore di mariopintus commento di mariopintus

Grazie ROS, sono contento che ti sia piaciuta. Effettivamente il mare la fa da padrone ...
macro5
macro5 di sim75 commento di mariopintus

Immagine che ha il suo principale punto di forza nella gestione meravigliosa della luce.

Avrei visto meglio i pistilli più nitidi e più aria a dx. Lo sfondo scuro ci sta tutto e in parte mimetizza gli elementi di disturbo (che non disturbano affatto).

Scatto da ripetere con maf estesa ai pistilli. La luce calda e intima e la scelta di un angolo di ripresa perfetto per la natura del fiore ... lo esigono ...

Scherzo, naturalmente. Sono serio, naturalmente.

Ciao
Tinte primaverili in Sardegna
Tinte primaverili in Sardegna di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Luca, concordo per la scelta dell'inclusione di un elemento integro e non potevano che essere le rocce. Il cespuglio (un ginepro) continua con una sorta di siepe e non poteva essere isolato.

Grazie CTONY. Si, tavolozza da pennarello, più che da acquerello, ma assolutamente fedele. Ci sono riviste turistiche dove numerose immagini sono ritoccate per far sembrare il mare più smeraldo, più turchese, più ...
Non è necessario: la giornata giusta, il luogo giusto, un'ottica adatta e un polarizzatore rendono giustizia al nostro mare. Naturalmente questo è un luogo speciale e il mare sardo non è tutto così, ma è anche così. In alcuni luoghi l'acqua è smeraldo, in altri turchese, in altri di un blu "normale". Merito dei differenti tipi di sabbia e dei fondali. Le sfumature di Stintino sono date da una commistione di fondo sabbioso e roccioso. Sul fondo sabbioso, la sabbia bianchissima crea quel particolare turchese "piscina" che ha reso famosa la località.

Ciao
Prospettive di un amore
Prospettive di un amore di mariopintus commento di mariopintus

Grazie a tutti dei commenti.
@ Majo: si è sempre il mare della Sardegna; i colori a seconda dell'incidenza dei raggi solari possono essere anche più saturi. Qui era tardino ma Stintino è ... sempre Stintino
@ Ale 63: Si, è ... Stintino. Per il cielo slavato concordo; non avevo con me il polarizzatore con passo da 52 e il cielo ci ha rimesso un po'. Il mare con i colori che ha ci ha rimesso meno.
@ Avevo già notato i due innamorati è ho lavorato per isolarli dalla moltitudine di gente che il 25 aprile affollava la spiaggia. Poi ho croppato un pelo a destra e sotto perché volevo che restassero solo loro, il cielo, il mare.

Grazie a tutti e perdonate il ritardo nella risposta ma non riuscivo ad accedere in alcun modo al forum.

Ciao
Prospettive di un amore
Prospettive di un amore di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Incrocio d'acque
Incrocio d'acque di Voloblu commento di mariopintus

Molto interessante il taglio che crea grande dinamismo nel torrente.

Il blu dietro l'albero in alto a dx mi suona un po' innaturale. Ma prendi questo appunto con le pinze. Non ho un monitor fedelissimo e domani riguardando l'immagine con il Mac potrei rimangiarmi questa osservazione.

Ciao
Tinte primaverili in Sardegna
Tinte primaverili in Sardegna di mariopintus commento di mariopintus

Eruyomë ha scritto:
L'immagine è di grande impatto sicuramente grazie ai colori decisi e puliti.

Sai, a me le pietre ed i cespugli non disturbano affatto, anzi, arricchiscono la scena. A questo proposito avrei allargato di più su entrambi i lati, proprio per riprendere per intero cespuglio e pietra.

Ho visto che hai già dato chiarimenti per quanto riguarda la nitidezza.. allora non mi pronuncio. Wink


Neanche a me disturbano, solo che che li avrei visti meglio integri per non creare punti di fuga dall'immagine. L'alternativa, poiché non potevo indietreggiare più di così, avere magari un solo elemento integro.

Grazie del suggerimento e della visita.
Tinte primaverili in Sardegna
Tinte primaverili in Sardegna di mariopintus commento di mariopintus

Grazie a tutti. I vostri commenti sono stati una bella sorpresa.
Sarò breve, come piace a me.
@ Dalix: il cespuglio ... poi ho guardato un altro scatto con taglio orizzontale e forse si poteva spostare di un pelo a sinistra e ottenere uno scatto senza punti di fuga come il cespuglio mozzato. Idem per le pietre che ho notato dopo che mi hai fatto notare il cespuglio.
@ Malder: grazie per avermi fatto osservare l'atmosfera. Una cosa che bisognerebbe sempre osservare prima di fare click. Qui è andata bene, altre volte mi è andata male per non essere riuscito ad esprimere fotograficamente l'aria.
@ bn65958: Proverò ad attenuare le alte luci come mi hai suggerito. Sono curioso di vedere cosa succede ...
@ Minifabrizio: qualcuno ha evidenziato la poca nitidezza, tu l'hai rimarcata. In realtà credo abbiate ragione entrambi. Ho notato una differenza enorme tra l'immagine visualizzata in ambiente Mac e in ambiente Windows: un abisso. Credo dipenda da un sacco di cose, tra cui il monitor. La Fuji mi crea questa divergenza nella visualizzazione che non avevo utilizzando Nikon.
@ Brunomar: I mesi migliori per visitare la Sardegna a basso costo sono aprile e maggio, anche la prima metà di giugno e la seconda metà di Settembre. Periodi fortemente a rischio per il tempo. Ma la differenza tra le due Sardegne (mi si perdoni il plurale) è enorme. Quella luglioagostiana sa di Centro Vacanze al centro del Mediterraneo. Almeno in costa. L'altra è quella che conosco io ...
@Freedam: grazie, sono contento che ti sia piaciuta.
@Riccardobruno: è un periodo in cui sono ossessionato dalla composizione e avere qualche risultato positivo che mi confermate è una bella soddisfazione, specialmente nel paesaggio.
@Majo: grazie per aver evidenziato ... i colori della Sardegna. Anche io ne sono innamorato. E rappresentarli come sono è dura. Qui mi aspettavo qualche osservazione tipo: hai saturato troppo, ecc. Invece è tutto così, anzi meglio.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi