Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Su al NORD: 1° Macro 2012 di joe b commento di Nymphalidae |
|
Ciao, tieni presente che è una farfalla che ha una generazione svernante (credo) quindi sicuramente preparata a gestire la fase invernale.
Bellissimo scatto, ma visto che l'hai corrotta con acqua e zucchero non mi stupisco che sia rimasta a farti da modella.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Acrida ungarica di fabio1961 commento di Nymphalidae |
|
Buono il dettaglio
Quello che invece non mi piace sono gli steli verdi in orizzonatli (piuttosto innaturali).
Questo scatto secondo me è da guardare in verticale e non in orizzontale.
Ciao |
|
|
 |
damigella di ralph commento di Nymphalidae |
|
Ottimo dettaglio, peccato per le luci che hanno creato forti ombre sullo stelo e sul soggetto.
Un pannellino riflettente ti avrebbe aiutato.
Ciao |
|
|
 |
Colias di pigi47 commento di Nymphalidae |
|
Bellissimo scatto, compo da manuale.
E' talmente nitida che sembra di vetro  |
|
|
 |
Ragno arlecchino! di lyuke commento di Nymphalidae |
|
Dovrebbe essere una femmina, il maschi ha i cheliceri più imponenti.
Peccato che non sei riuscito ad avvicinarti di più per posizionarlo con l'addome più verso l'angolo di sx. comunque la compo è già piacevole.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>