x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da TestaPazza
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Tatiane & co. - Coccole in acqua
Tatiane & co. - Coccole in acqua di nico71it commento di TestaPazza

Composizione buona, colori pure.

Direi che probabilmente questo è uno dei tuoi scatti preferiti perchè ti ricorda qualcosa di particolare...non so se tu abbia un rapporto di parentela o amicizia con Tatiana, ma direi che fotograficamente perlando è una bella foto ricordo. Non riesco ad andare oltre. Indubbiamente bello il bacio dell'istruttrice al delfino, lascia trasparire l'affetto fra i 2, ma non credo possa andare oltre la connotazione di foto-ricordo.
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

Grazie Belga e Ale

@Belga: sono contento che la "struttura" sia evidente, era una delle cose sulle quali ho fatto più attenzione. Il reportage "è venuto da se" la struttura era un po' più problematica
i baci con l'amore in bocca
i baci con l'amore in bocca di borntosparkle commento di TestaPazza

borntosparkle ha scritto:
non è uno scatto in studio


non sarà uno scatto fatto in studio, ma il genere è quello. Il fatto che magari sia stato fatto in cucina non significa che come categoria non appartenga a quella degli scatti in studio. Lo sfondo omogeneo e nero, la posa non certo spontanea, la fragola che è un classico, sono elementi da scatti in studio e quindi come tale va valutata la foto proposta.

Tecnicamente parlando, come già detto da webmin, ci sono grosse lacune sia sui tagli troppo bruschi, sia nell'uso del flash (troppo forte), sia nel trattamento della pelle che è un misto fra iper-lavorata e sfocata. In tutta onestà è una foto che, potendo farlo, va rifatta con maggiore cura
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

ho inserito i dati di scatto. I picture style non saprei dirteli, sono scatti da RAW
Roof Jumpers !
Roof Jumpers ! di MaXu commento di TestaPazza

i miei complimenti per la foto della settimana, non posso fare altro che complimentarmi
Acea 2008
Acea 2008 di torkio commento di TestaPazza

Il fatto che penda a destra è una percezione che faccio anche mia. Le linee orizzontali presenti sullo sfondo ti inducono a pensare che la foto sia pendente a destra. La raddrizzata che ha dato webmin conferma l'impressione iniziale, e cioè che la foto andasse raddrizzata
SHAKEDOWN.... rally della Marca! Albert
SHAKEDOWN.... rally della Marca! Albert di albertnever commento di TestaPazza

Fantastiche la prima e l'ultima. Fuori luogo quella senza auto (non c'entra nulla con le altre), condizioni di luce pessime ma sfruttate benissimo
Antonio Onorato
Antonio Onorato di LucaDiano commento di TestaPazza

Buonissima serie di scatti, ottima l'apertura...buonissima la 2427, un gran peccato il taglio del piede e della chitarra nell'ultima. In generale belle le espressioni colte e date le situazioni è un miracolo aver portato a qualche foto buona
Napoli, XXIV Velalonga
Napoli, XXIV Velalonga di falessandra commento di TestaPazza

Buone immagini, un po' ripetitive alcune. come detto da malinamelina manca la storia che dovrebbe tenerle legate. Alcuni tagli andrebbero rivisti

la 1901 ad esempio sembra monca, poichè non c'è spazio davanti alla barca MSC mentre in basso a sinistra c'è un'altra imbarcazione tagliata di netto. Ammesso che ce ne fosse stata l'opportunità io avrei tenuto la barca MSc in basso a sinistra e lasciato molto spazio davanti...spero di averti spiegato la mia idea

molto bella la 2007, storta la 2040 ma molto interessante (se raddrizzata). Buona l'ultima, peccato solo per le punte delle vele "saltate". Un'inquadratura un filo + larga sarebbe stata perfetta
macro #1
macro #1 di Cuvee Van De Keizer commento di TestaPazza

Ciao Cuvee, con la solita schiettezza con la quale ho commentato le tue foto direi che questa è, per me, da cestinare. La profondità di campo è troppo ristretta e si fa fatica a trovare il centro d'interesse della foto. Chiaro che dovrebbe essere il fiore ma quando questo è tutto sfocato e "impastato" la foto perde interesse e, colori a parte, non ha nulla da dire.

Al solito: ti consiglio di selezionare per bene le tue foto e scegliere solo le migliori, non c'è miglior critico di te stesso. Se cominci a cestinare autonomamente non potrai far altro che migliorare
Ostuni- passeggiando per la città vecchia.
Ostuni- passeggiando per la città vecchia. di Nicola Mastria commento di TestaPazza

malinamelina ha scritto:
E' il tipico lavoro in cui tutto o quasi si gioca in pw. Inquadrature classiche, tutte corrette, avrei mantenuto sempre il taglio verticale, come in una serie di quadretti dell'Ottocento tutti uguali. Smile


quoto quanto detto da malinamelina ed aggiungo che a me piace. Trovo un nota stonata piuttosto importante il cartellone della guinness ben visibile in una delle foto. Stride troppo con l'anticato che è il filone conduttore del portfolio
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

Tutte, tranne l'ultima, sono scattate con 30D + EF-S 10-22 che si è rivelato perfetto per questo genere di foto. L'ultima scattata col 17-50 tamron. Per le foto di "bestiario" ho scattato con la macchina poggiata sul ginocchio senza guardare il mirino (sarei stato un contorsionista Pallonaro )...avevo paura delle reazioni anche se la gente è molto cordiale e sembra non fregarsene molto di ciò che fai. In entrambi i casi leggerissimo crop per raddrizzarle, motivo per cui è "saltata la testa" alla punk. Era già un po' tagliata di suo, ma raddrizzandola ne ho perso un altro po'.

Grazie della visita
Elena in preghiera
Elena in preghiera di Design commento di TestaPazza

Humano, cerca di moderare i tuoi interventi...comportamenti di questo genere non sono permessi. Grazie
La stazione dei sogni
La stazione dei sogni di Nikky commento di TestaPazza

Idea fantastica e ottimamente realizzata. Concordo con gli appunti fatti da malinamelina, in alcuni punti le foto stridono con la storia. In ogni caso complimenti per aver raccontato un sogno in maniera ottima
Cav. Antonino #2
Cav. Antonino #2 di Walter Lo Cascio commento di TestaPazza

I miei complimenti per questo riconoscimento, un ritratto eseguito magistralmente, un'espressione che è valorizzata dalla ripresa dal basso, a sottolineare la "differenza di classe" fra il cavaliere e noi "normali" cittadini.

Complimenti
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

lamadiluce ha scritto:
... Mi trovo assolutamente d'accordo con chi ha mosso delle critiche sull'aspetto emotivo delle foto: ...

la prima invece, per contrasto, sarebbe stato meglio vederla dall'alto della scala mobile al basso.


Critiche graditissime, sono certo sia l'unico modo per migliorare. Quanto all'appunto sulla foto iniziale, che poi credo sia la seconda: se avessi inserito una foto in discesa dalle scale mobili non avrei inserito quella degli sposi che, se è vero che può andar bene anche da sola, mi pareva funzionale al racconto in quanto mostrava cosa si può trovare nel sottosuolo di NY. Concordo con te cmq che per chiudere il cerchio (come suggerito anche da malinamelina) manca una foto che faccia da contrappeso all'ultima. In quest'ottica direi che il reportage può essere "monco" ed è siuramente un aspetto che dovrò curare maggiormante in futuro


Altaich ha scritto:
...Per accomunarla un po' piu' a NY avrei provato a ripendere anche la mappa della subway stessa (nella foto 4 si puo' intravedere ma non si distingue la tipica conformazione di NY), o magari le lettere corrispondenti alle linee solitamente presenti all'ingresso.

Volendo strafare, potevi fare un giro sulla linea N o F (non ricordo esattamente), ed entrare a Broccolino:...

In generale, secondo me manca l'identificazione forte subway-NY. tecnicamente le foto mi sembrano molto ben fatte.
Ciao


Ciao, ringrazio anche te per le critiche. Fotografare la mappa da sola credo che avrebbe portato ad un risultato troppo didascalico e tutto sommato poco funzionale, mentre riuscire a farla entrare in una ritratto avrebbe sicuramente giovato...grazie per il suggerimento, era una possibilità che non avevo vagliato.

Quella di Broccolino non la sapevo, quelle linee non le ho prese, o meglio le ho prese ma per brevissimi tratti e non sapevo di questa possibilità. Mi resta cmq il dubbio di una foto della metro all'aperto...se è vero che avrebbe caratterizzato maggiormente la subway di NY non so quale impatto avrebbe potuto avere all'interno del reportage. Sicuramente sarebbe stato da provare...a saperlo prima Very Happy

Mi sembra che sostanzialmente la critica più ricorrente è quella di una "debole" riconoscibilità di NY in questa serie. Grazie a tutti dei consigli, sarà una cosa sulla quale riflettere per eventuali reportage futuri (in generale, ormai per me la subway è andata)
Your magic feet
Your magic feet di Toxicity commento di TestaPazza

Toxicity ha scritto:
e che ho detto di male testapazza?
Mmmmm


parlare di limiti altrui non mi pare sia molto educato, o no?
L'incredibile ULTRON
L'incredibile ULTRON di alechino commento di TestaPazza

malinamelina ha scritto:
A parte il titolo che la mia ignoranza non mi permette di comprendere, questo b/n mi piace (ma nella 7, che è davvero interessante per la scena ripresa, perché non ci sono i bianchi della 2?). 3 e 6 non perfette (un po' di mosso o di sfocato di troppo). Ciao


credo che il titolo si riferisca all'obiettivo.

B/N a parte non ci trovo un filo logico che possa legare questi scatti in un unico reportage, sento la mancanza di un "tema" guida
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

Fabio Ferramola ha scritto:
Purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di visitare NYC, perciò non rispondo alla tua domanda da turista che c'è stato ma da turista che vorrebbe andarci: io mi aspetterei di vedere i classici poliziotti in divisa, i taxi gialli, i luoghi famosi, e così via. So perfettamente che sono soggetti estremamente difficili da inserire in un reportage sulla metropolitana, però gli scatti che vedo mi potrebbero far pensare a Parigi o Londra (se non le conoscessi, beninteso). E' chiaro che mettere un taxi nella metro è dura, però ad esempio se la fotografi dall'esterno, da un ingresso sulla strada e sulla strada c'è quel taxi... io capisco che siamo a NYC. Per semplificare le cose potevi infilare in qualche scatto nomi di stazioni molto note e indicative del luogo, come se a Parigi fotografassi la stazione di Louvre/Rivoli per intenderci.
Non so, forse sto pretendendo troppo, però così com'è per me si tratta di un reportage sulla metropolitana di una grande città estera e non su quella di NYC.


Le entrate della metro sono piuttosto nascoste, l'inserimento di fattori come i taxi o i poliziotti è impossibile. considera che non ci sono poliziotti in metro, mai visto uno, così come non ci sono i nomi delle fermate. Le fermate vanno a strade, e il riferimento alla 33ma strada c'è. Il tatuaggio con la scritta Brooklyn sulla pancia della punk pure. Sia chiaro che si può sempre fare di meglio, ma la subway newyorkese non è come te l'aspetti. E' piccola, vecchiotta, squallida se vuoi. Come scritto altrove è in forte contrasto con la modernità di manhattan, ma tant'è.

Chiaro che poi narrativamente parlando si può sempre fare meglio, ma fai conto che nella subway, grand central station a parte, non ci sono nemmeno le bandiere americane...bandiere che invece camminando per NY trovi dovunque.

Quello che ti sorprende è la varietà di persone che la frequantano, razze e modi di vestire. A milano non c'è niente di tutto ciò, pur avendo una metropolitana decisamente più "bella"
Your magic feet
Your magic feet di Toxicity commento di TestaPazza

toxicity, limita la tua tossicità...evitiamo certe risposte per favore
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi