|  | Commenti |
---|
 |
nebbia & neve di doby1958 commento di missio |
|
molto, molto carina anche compositivamente parlando mi piace.. le persone giù in fondo offrono l'idea della mestosità degli alberi. l'erba in primo si poteva evitare? se no pazienza, la foto rimane gradevole ugualmente. |
| |  |
Dopo la nevicata di riccardo290876 commento di missio |
|
mi aggrada parecchio, ma mi chiedo perchè tagliare la punta agli alberi?
personalmente, se fosse stato possibile, avrei ripreso solo quelli di sx. |
| |  |
UDINE VISTA DAL CASTELLO di mau.79 commento di missio |
|
mah, anch'io facevo solo dia poi per almeno sei anni manco una foto, ma solo video (veramente divertente). col digitale, invece, mi sono abitato subito e faccio molto uso dell'auto focus. per il web non so che programmi usi, ma la funzione salva per web di photosciop (anche versione elements) aiuta molto.
comprendo tutte le traversie passate per scattare la foto, ma secondo me ormai era troppo buio per avere una resa decente con una digitale.
comunque ancora non capisco come hai fatto a scattare la foto dal tetto del castello ( oppure dal campanile dell'angelo; ma si può entrare? io non ci sono mai stato era sempre chiuso) eppoi, permettimi, ma il tempio ossario è all'inizio di viale venezia in direzione quindi di pordenone forse intendevi dire che devi spostarti a sinistra a lasciare ancora più a destra la specola.
mandi |
| |  |
| |  |
alberi nella nebbia di missio commento di missio |
|
siete stati molto gentili, è il primo esperimento in questo tipo di foto in B/N, la vignettatura l'ho messa perchè credevo potesse starci e per cercare, così di aumentare l'effetto evocativo ed anche per compensare un po' lo scuro della parte inferiore.
@roby2: comprendo il tuo punto di vista.. ma alla buzz cosa vuol dire (buzz=ronzio dovuto alla grana?)
@GIORDAN3: veramente in fase di scatto stavo attento al bordo del campo arato che vediamo più scuro nella foto allo sfondo non ho fatto caso.
@Emanuela De Luca: sono onorato
@ maddi: un bel paragone, mi piace
@ Marcello Rapallino: grazie, troppo buono  |
| |  |
| |  |
alberi nella nebbia di missio commento di missio |
|
una giornata di nebbia è una buona occasione per fotografare perchè ti isola i soggetti dal contesto e puoi spaziare con idee minimaliste col sapore della ricerca di un qualcosa da evocare.
Lavoro in post:
crop, livelli, curve riduzione per web.
sono gradite le vostre opinioni.
a chi interessa:
Konicaminolta 5D (6mp)
obiettivo su 210mm (il mitico beercan)
F.; 4 Tempo: 1/250 iso 400
esp media ponderata al centro
WB: luce solare. |
| |  |
UDINE VISTA DAL CASTELLO di mau.79 commento di missio |
|
come foto, onestamente.... non vedo un pregio.
ma mi chiedo un'altra cosa: come hai fatto a salire sul campanile dell'angelo?
eppoi non vedo il piancavallo, tutto sotto le nubi all'orizzonte? |
| |  |
nella filanda di missio commento di missio |
|
macchinario all'interno della filanda di Bertiolo (UD).
Konica minolta 5D (6mp)
obiettivo kit 18-70
per chi fa piacere: cavalletto - cielo nuvoloso che più nuvoloso non si può- tempo 2" - f.5.6 - ISO400 - lunghezza focale 18mm (equivalente 27mm. su formato 135 o 35mm dir si voglia) no flash- misurazione multisegmento - bilanciamento del bianco automatico.
sono gradite le vostre osservazioni
 |
| |  |
| |  |
Abbandono di gemini9 commento di missio |
|
mi piace per come è stata processata ed anche la composizione, mi parrebbe il frutto di due o più esposizioni con cavalletto al fine di bilancare correttamente l'esternoi con l'interno, ma la foto non mi offre l'idea dell'abbandono.
spiego il perchè:
vedo del materiale edile all'interno della costruzione. tavole e componenti dell'armatura messi tutti in bell'ordine, noto all'esterno una recinzione arancione in uso nei cantieri.
non vedo insoma il disordine tipico dell'abbandono, foglie, edere carte e cartoni sacchi abbandonati
il cantiere sarà anche abbandonato da un po', ma da quel che traspare dalla foto non si direbbe.
 |
| |  |
Raggio Dorato .. di Gibo51 commento di missio |
|
sono abbastanza naif per vedere pesanti e malfatte prostproduzioni quindi sotto questo punto di vista non mi pronuncio, però compositivamente io avrei tagliato la foto facendo ingombrare di meno la parte scura.
per il resto mi aggrada.
domande all'autore: ma se sottoesponevi di uno stop od anche due credi non avresti ottenuto lo stesso effetto di contrasto luce /ombre?
Canazei?
 |
| |  |
Abbazia del Goleto. di Giuseppe Betrò commento di missio |
|
Giuseppe Betrò ha scritto: |
Attrezzatura usata:
Nikon D90; fisheye nikkor 10.5; nikkor 12-24
cavalletto; staffa per panoramiche (non sono indispensabili)
Software: HUGIN per montare il panorama (gratuito ed uno dei migliori); Photoshop per regolare il tutto.
La ripresa deve essere fatta sovrapponendo un 30% circa dei fotogrammi, in bolla; con fuoco, bilanciamento del bianco ed esposizione in manuale, dopo aver scelto i migliori parametri considerando tutta la scena. Usare i RAW
Giuseppe. |
beh, mi auto complimento da solo. avevo parlato di grandangolare spinto (mi riferivo proprio alla deformazione prospettica di un fisheye o similare) e del fatto che fossero panoramiche. solo che li avevo intesi come alternativa. invece sono usati insieme.
complimenti per aver condiviso le tue tecniche. non è da tutti.
 |
| |  |
Abbazia del Goleto. di Giuseppe Betrò commento di missio |
|
mi piacciono molto. un bel lavoro ed un ottimo b/n;
l'ultima , mi affascina decisamente e merita, a mio parere, un plauso.
due domande: sono frutto di un grandangolare spinto oppure sono delle foto panoramiche?
le nubi sono posticce oppure deformate in post?
lo chiedo perchè nubi ad arco come nella foto prova 3 non le ho mai viste, ma magari potrebberp essere causate da un grandangolare molto spinto. |
| |  |
Esondazione... di andreaboni commento di missio |
|
sto sperimentando anch'io questo genere di foto , per ora a solo livello di studio, devo dire che la foto 4737 è la mia preferita assime a quella di presentazione del reportage il quale con sole quattro foto mi appare un po' "ristretto".
complimenti per il percorso in post e solidarietà di cuore per tutti i danneggiati.
 |
| |  |
Architettura di charly commento di missio |
|
l'ultima la preferisco anche io, nella prima avrei stretto di molto l'inquadratura eliminando gli alberi, in definitiva vedo troppo cielo nelle foto.
sono convinto anch'io se ci vai lì con più tempo a disposizione puoi tirare fuori uno dei più bei reportage di architettura dedicati ad un solo edificio.
 |
| |  |
...E LA NAVE VA... di Nico Nemore commento di missio |
|
non vorrei accendere polemiche, ma il soggetto, la nave, mi pare quasi invisibile per meritarsi il titolo di questa foto.
mi scuso per la franchezza.
 |
| |  |
| |  |
Frecce di MisterG commento di missio |
|
ben fatta quadrto perfetto, semprechè non si tratti di una rotazione con conseguente ritaglio del quadro.
 |
| |  |
I battitori di nerofumo commento di missio |
|
mi piace questo reportage. sarà che ultimamente mi piacciono le foto "svirgolate" o comunque con un accentuato effetto grandangolo (io purtroppo mi limito ad un 17mm) dico, senza tema di smentita, che gradisco molto la n° 10 e quella d'introduzione. il reportage è ben fatto e racconta per bene, a mio modo di vedere, una mezza giornata di raccolta delle olive.
 |
| | br> |