x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da coccomaria
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 139, 140, 141 ... 175, 176, 177  Successivo
Commenti
Tramonto
Tramonto di sv79 commento di coccomaria

Bella la composizione, ma devo dire che anche in questa hai esagerato con il contrasto evidenziando si la luce del tramonto ma anche quel fastidioso (per me) alone intorno alla silohuette della fotografa.
Ciao Valentino
The flight to the dreamland
The flight to the dreamland di oppioni commento di coccomaria

Bravo, scatto che cattura. Avrei forse croppato leggermente per enfatizzare il soggetto principale tolgiendo un paio di cm tutto attorno.
Ciao Valentino
finestra sul Garda
finestra sul Garda di carcat commento di coccomaria

Mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto. Veramente uno scatto ben fatto, semplice e rigorosamente naturale.
Ciao Valentino
L'indeciso
L'indeciso di coccomaria commento di coccomaria

Commenti e critiche sempre ben accetti
Pino solitario
Pino solitario di coccomaria commento di coccomaria

lucaspaventa ha scritto:
Anche alla luce delle tue spiegazioni lo ritengo un bello scatto nido e pulito! Ciao


Grazie del apprezzamento , come ho detto nel mio commento iniziale lo scopo principale era di testare le qualità del Tamron 17-50 di cui comincio a scoprire i segreti.
Ciao Valentino
Pino solitario
Pino solitario di coccomaria commento di coccomaria

Clara Ravaglia ha scritto:
Un super classico, con la chioma solitaria che si profila sulla dorsale di in pendio. Buona nitidezza per una immagine dalle tonalità vivide ma pulite.
Com positivamente mi spiace un poco la forma dell' albero che, così centrale, in un certo senso interferisce con lo sfondo innevato che resta poco visibile. Solo tu sai se era possibili riprendere in modo da minimizzare questo effetto.

Ciao
Clara Smile

Grazie del commento. In merito al pdr ho provato altri punti spostandomi verso sx cercando di inserire lo sfondo innevato defilato rispetto all'albero ma entravano elementi di disturbo nella parte dx costringendomi ad un taglio quadrato che poco si addice al tipo di scatto.
Ciao Valentino
Pino solitario
Pino solitario di coccomaria commento di coccomaria

Prove paesaggistiche con Tamron 17-50 f2.8
Moretta
Moretta di coccomaria commento di coccomaria

Luca73photo ha scritto:
confermo moretta maschio

il soggetto è decisamente sotto-esposto

non capisco i dati scatto: f/1.0 e 0mm ?

Avendo usato il Walimex mirror 500mm la macchina non lo riconosce come obiettivo e pertanto mi restituisce quei dati. Comunque sono f6.3 fisso e ovviamente 500mm fisso. Ciao e grazie Valentino
Saint-Gilles
Saint-Gilles di francodipisa commento di coccomaria

Piacevole il pdr, però mi sembra che il bianco delle barche sia bruciato. Avrei inoltre tagliato leggermente sotto per far coincidere il riflesso dell'ultima barca con l'angolo in basso a sx.
Ciao Valentino
st
st di lord96 commento di coccomaria

Sul b/n non mi pronuncio essendo un genere che non "mastico" per nulla. Concordo invece sul taglio panoramico e l'eliminazione di parte del rettilineo.
Ciao Valentino
Moretta
Moretta di coccomaria commento di coccomaria

mcasalegno ha scritto:
penso anche io che si tratti di una moretta. peccato per la poca luce, lo scatto risulta un pò scuro e anche il dettaglio ne ha sofferto un pò.


Grazie del commento anche a te.
Ciao Valentino
Moretta
Moretta di coccomaria commento di coccomaria

Ivo ha scritto:
Si è una Moretta maschio. La luce ti era sfavorevole e per un soggetto così scuro c'è poco da sperare sull'esito.
Ciao.
Ivo
PS: perchè 100 ISO? ...sono ben pochini e sei stato costretto ad un misero 1/160 di sec.


Grazie del commento , purtroppo essendo stato fatto nel pomeriggio a Torbole soffre di controluce. I 100 iso sono quelli che avevo impostato per gli scatti precedenti e che non ho pensato di modificare visto che avevo la macchina sul cavalletto.
Ciao Valentino
Moretta
Moretta di coccomaria commento di coccomaria

Se non sbaglio dovrebbe essere un'anatra moretta. Scatto con Walimex mirror 500mm
Consigli e critiche sempre ben accetti.
Alien.....
Alien..... di coccomaria commento di coccomaria

lexis29 ha scritto:
Ciao Valentino,
premetto che non ho esperienza con questo tipo di tecnica ma cerchero' di scriverti quel poco che ho appreso Smile
Ci sono due metodi per fare il focus stacking
la prima e' quella che hai decritto tu ,macchina su treppiede...e fai gli scatti necessari per coprire tutto il soggetto cambiando solo la messa a fuoco usando la ghiera dell'obiettivo mentre con la seconda, che da quel che ho capito da' risultati migliori ,macchina con slitta micromentrica su treppiede... mantieni la messa a fuoco e muovi la macchina con la slitta mantenendo cosi' invariabile la distanza tra soggetto e sensore.Per quel che riguarda i programmi per la fusione dei scatti ho sentito parlare bene di Zerene Stacker,helicon focus ma puoi anche usare il CS Smile
Comunque aspettiamo anche di sentire qualcuno che e' piu' pratico di questa tecnica Smile

Per qualche informazione in piu' puoi leggere qua

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=542302

Un saluto

Grazie mille della spiegazione proverò senz'altro. Ciao Valentino
Alien.....
Alien..... di coccomaria commento di coccomaria

Ti ringrazio per il commento e per i preziosi consigli. Approfitto della tua disponibilità per chiederti lumi sulla modalità a scatti multipli; se ho ben capito devo mettere a fuoco ogni scatto in un punto diverso e poi unire il tutto in un unico scatto? Ricordo di aver tentato questa strada ma forse non ho utilizzato il sw adatto perché non mi ha restituito il risultato voluto.
Ciao Valentino
Alien.....
Alien..... di coccomaria commento di coccomaria

Visto che quelle vive non stanno ferme e adesso non ci sono, mi diletto con le mummie.
Scatto leggermente croppato. Specchio alzato, cavaletto, slitta micrometrica, Tamron 90mm+DCR250, scatto remoto.
Commenti e critiche sempre ben accetti
verdoni
verdoni di luca.cina commento di coccomaria

Spettacolare!!!!! Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso
Ciao Valentino
Il Chiostro
Il Chiostro di maxval1820 commento di coccomaria

Condivido in pieno la lettura di chi mi ha preceduto in merito al taglio della volta sx, e al posizionamento leggermente più a dx in fase di ripresa. In queste situazioni non potendo indietreggiare per allargare il campo visivo io adotto i due scatti in verticale che unisco in pp con risultati discreti.
Ciao Valentino.
Light
Light di coccomaria commento di coccomaria

GiovanniQ ha scritto:
Hai provato a fare un crop.....ciao

p.s. se vuoi tolgo, ciao

Nessun problema lascia pure, avevo provato anch'io a croppare ma si perde parte del riflesso sul soffitto che era la cosa che volevo risultasse più evidente.
Ciao Valentino
Light
Light di coccomaria commento di coccomaria

GiovanniQ ha scritto:
forse la non esatta collocazione nella diagonale del fotogramma non aiuta....Anche se l'oggetto non è molto interessante, almeno per me, poteva essere un'idea.....


Ho cercato di mettere in diagonale le luci ma visto l'andamento sinuoso del supporto non sono riuscito nell'intento. Ciao Valentino
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 139, 140, 141 ... 175, 176, 177  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi