|  | Commenti |
---|
 |
Sulla nuda roccia di Massimo Passalacqua commento di Alessandro Signore |
|
boh, mi pare molto "facile" e scontata, nè la luce nè la postproduzione mi paiono il massimo, vedi il gomito sporco ed il rossore sul gluteo, nemmeno il taglio della testa mi convince...
Resta immutata la stima per nei tuoi confronti, ma hai in gelleria scatti migliori!  |
| |  |
Figaro di Webmin commento di Alessandro Signore |
|
Ritengo corretta e precisa la profondità di campo e l'illuminazione del fiore, ma a mio avviso la composizione soffre della posizione dello stesso rispetto alla rete sullo sfondo: secondo me se il bulbo fosse stato collocato all'interno della maglia avresti avuto una cornice "naturale" intorno ad esso...
ciao. |
| |  |
Experiment di iw9fy commento di Alessandro Signore |
|
Onestamente la foto non mi dice un gran che, davvero non leggo un senso in quelle righe di luce, e poi appare pendente, forse è una questione di prospettiva, ma è evidente, specie nella parte centrale, la più luminosa. |
| |  |
traccie di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
roby 2 ha scritto: | non ho parole, ci rinuncio, ciao. |
che vuoi che ti dica, asserite di iscrivervi ai forum per imparare, che i commenti e le critiche sono ben accetti, ma vi atteggiate a presunti "saccenti laureati", (non in lettere naturalmente...).
Ciao |
| |  |
traccie di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
roby 2 ha scritto: | ah... dimenticavo, quella che segue, della capretta, manca di dettaglio??? con cosa ho scattato? ti pongo un quesito, ciao. |
Si, in particolare sulla chioma dell'albero al centro, ed il fatto che tu l'abbia scattata con una D300 (ho letto gli exif, non sono un mago), ti fa capire che sbagli il ridimensionamento.
Rimpicciolisci l'immagine gradualmente, di 1000 px alla volta, dopo ogni ridimensionamento applica un valore di "maschera di contrasto via via minore, poi salva col comando "salva per web e dispositivi", abbassando il valore "qualità" fino a raggiungere i 310 kb necessari per postare sul sito. |
| |  |
traccie di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
roby 2 ha scritto: | già che se vai a zomare una foto compressa è fisiologico che trovi le mangagne |
si vede senza zoomare, se non te ne accorgi è preoccupante.
roby 2 ha scritto: | tieni conto che è stata fatta con una compatta |
ma non era una reflex che volevi buttare dalla finestra?
roby 2 ha scritto: | penso che il risultato finale sia più che sufficiente, si contano le trccie dell,animale, cosa vuoi di più????  |
già il fatto che qualcuno più in alto le abbia scambiate per "tracce umane" e non di un animale deve farti riflettere.
roby 2 ha scritto: | trccie |
TRACCE
Comunque se a te va bene così che problema c'è? |
| |  |
traccie di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
roby 2 ha scritto: | se questa foto manca di dettaglio butto la reflex giù dalla finestra |
Abbiamo una concezione del termine dettaglio diametralmente opposta, e la tua è sbagliata: se non te ne accorgi così, prova ad ingrandire di pochissimo la parte in ombra della tua foto, anche usando lo zoom del browser, quella trama multicolore è mancanza di dettaglio e scarsa definizione.
Naturalmente il fatto che nessuno prima di me lo abbia notato non mi stupisce affatto anzi...
Più che buttare la reflex dalla finestra, ti consiglio prima di postare una foto, di curarne il ridimensionamento e la sua compressione.
roby 2 ha scritto: | se dai retta a sulf ciao. |
Dare retta a chi, per cosa? |
| |  |
traccie di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
sulfurea ha scritto: | tracce roby non traccie. |
già...
...la compressione ti ha mangiato un bel po' di dettaglio, è un crop? |
| |  |
Nei dintorni di Pienza di cerasus commento di Alessandro Signore |
|
minifabrizio ha scritto: | Bella per i colori e il PP. Avrei preferito una composizione senza l'albero a destra. Ciaooo.  |
Ritengo anch'io quell'albero di troppo, per il resto mi piace, belli colori ed il tutto a fuoco.
Occhio alla postproduzione che ha creato un vistoso alone lungo le zone a forte contrasto, ad esempio sullo stacco tra montagne e cielo. |
| |  |
il pontile... di brick63 commento di Alessandro Signore |
|
Il pontile, che poi è il centro d'interesse della foto, almeno a giudicare dal titolo, praticamente non si vede, annegato com'è nel nero degli alberi sullo sfondo. Mi accodo anch'io come gli altri, ad osservare il bel cielo che ti si è presentato di fronte. |
| |  |
| |  |
il fungo di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
roby 2 ha scritto: | la tridimensionalità è la disgrazia del digitale |
partiamo dal presupposto che la disgrazia della fotografia è il digitale, almeno per chi vive, (fotograficamente parlando), di soli pixel...
Non sono d'accordo con te, dai tridimensionalità ad un oggetto illuminandolo a dovere, qualsiasi mezzo fotografico tu stia utilizzando.
Non ho detto che avresti dovuto allestire un set, comprendo bene che non è consueto girare con bank e faretti tutti i giorni, tuttavia ho solo commentato la foto che tu hai deliberatamente postato, credendo che volessi davvero sapere cosa pensassero gli altri della stessa, ribadisco: è piatta, si fa fatica a capire che la trave è sporgente, essa è il soggetto principale della foto, almeno a giudicare dal titolo, e l'occhio lo deve individuare immediatamente. A guardarla meglio, mi pare anche che la luce del flash sia stata troppo forte. |
| |  |
Sempre Viva di iw9fy commento di Alessandro Signore |
|
iw9fy ha scritto: | il flash della macchina fotografica inpostando un tempo superiore la foto veniva scura |
prova aumentando ragionevolmente la portata del flash, riducendo la focale ed avvicinandoti al soggetto, nelle foto di questo genere la nitidezza deve essere assoluta, non puoi prescindere da un diaframma sufficientemente chiuso, (f11/f16 parliamo di 200 mm.!) e dal cavalletto, inoltre il flash diretto non è il massimo e quasi mai rappresenta la scelta giusta. Capisco che non sempre sussistono le condizioni ideali, ma così a mio avviso rimarranno solo prove scaturite da tentativi.
Spero di non essere frainteso. |
| |  |
il fungo di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
L'inquadratatura e la composizione schiacciano troppo il "fungo", manca di tridimensionalità, credo meglio se scattata con un flash in luce radente... |
| |  |
Silver Print 14 di mrgilles commento di Alessandro Signore |
|
Premetto che criticare e/o commentare il bianco nero a video, è un sistema a dir poco pressapochistico per valutare un qualcosa che per essere apprezzato ha bisogno di essere osservato da vicino, più e più volte, toccato ( ) e poi ri-osservato.
La prima cosa che noto in questa foto è il suo essere insolita e silenziosamente d'impatto, onestamente piacevole, ma devo ancora capire cosa stai cercando di dirmi, la cornetta cadente, la calza abbassata, la gonna sollevata... Sinceramente mi piace e mi pare consono e coerente anche il tono dell'immagine, parlare di viraggio mi pare eccessivo, sembra più una stampa a tono caldo tanto è tenue la tinta, ma che entra in perfetta sintonia con lo stile retrò della foto.
Il nero delle calze pare ok, ma non quello della gonna, almeno a video si fa fatica a distinguere la calza ed il "colore" del jeans, ottima a mio avviso la resa cromatica dello sgabello, senza il Viradon secondo me non sarebbe stata uguale. La gonna risvoltata, francamente non mi piace.
Concludendo, non so se è una questione di prospettiva, ma pare pendente, è una cosa che si nota ed un po' fastidiosa.
Sperando che tu gli dia una bella spuntinata, (ma lo avevi ripulito il negativo prima di stamparla???), ti saluto.
Alessandro. |
| |  |
Sempre Viva di iw9fy commento di Alessandro Signore |
|
La messa a fuoco è sbagliata.
Ma poi perchè scattare a 1/15 col flash avendo un 200, che poi sarebbe un 320 mm. equiv. e per di più a mano libera? Mah...
Comunque l'assenza di mosso visibile è già un buon risultato.
Occhio alla postproduzione ed al contorno che essa ha generato in corrispondenza del gambo. |
| |  |
| |  |
| |  |
s.t. di onaizit8 commento di Alessandro Signore |
|
una composizione più attenta avrebbe creato una cornice più precisa, poi la chiave a destra è tagliata. Non trovo altri spunti per commentare, sinceramente mi dice poco. |
| |  |
| | br> |