Commenti |
---|
 |
walser di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
in questa foto avrei preferito un po' di grana, che non questa continua ricerca della brillantezza indotta a tutti i costi...
Per il resto che dire, che forse, con una luce diversa o radente sarebbe risultata meno piatta. |
|
|
 |
repetition di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
forse abbassandoti saresti riuscito ad inquadrare anche la montagna e non solo il suo riflesso, comunque pare ben eseguita in generale.
Il posto credo sia meraviglioso. |
|
|
 |
|
|
 |
masse di charly commento di Alessandro Signore |
|
holden ha scritto: | alesse, il mio commento non voleva essere una critica polemica al tuo precedente intervento,
piuttosto era una risposta (personalissima opinione) al dubbio di charly.
ciao
 |
per carità, niente polemica lo so!
 |
|
|
 |
masse di charly commento di Alessandro Signore |
|
Se l'utente chiede commenti ad una "prova mirata di street photography" non è corretto fargli notare che la sua non è street ph.?
Non capisco il tuo discorso... le categorie sono importanti solo per una più facile fruizione del forum...???
passando alle difficoltà di stampa, se fosse un fotogramma da negativo ti direi che in effetti è grigia, proverei di filtro 4 e 1/2 - 5 e bruciatura sul cielo, anche se ammetto che il cielo nero è una mia perversione... |
|
|
 |
masse di charly commento di Alessandro Signore |
|
personalmente non vedo i connotati per definirla street...
La composizione mi pare troppo sbilanciata verso l'alto a mostrarci un cielo quasi comletamente piatto. |
|
|
 |
ben di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
Bella, mi piace il bianco nero contrastato, la composizione, la diagonale ricercata col gioco luci ed ombre, pare solo un po' pendente, forse a causa delle linee cadenti generate dall'uso del grandangolare puntato verso il basso.
Personalmente avrei cercarto, anche in post produzione, di chiudere l'ombra del vertice basso a destra. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi in torbiera 2 di roby 2 commento di Alessandro Signore |
|
roby 2 ha scritto: | rispondo a alesse: veramente il larice era voluto |
Leggo solo ora che qualcuno ti aveva già fatto notare che l'albero è un elemento di disturbo da eliminare e tu hai risposto così:
roby 2 ha scritto: | paolo, forse è meglio |
Per questa e le altre risposte pubbliche, ma anche per il messaggio che mi hai inviato in privato, mi auguro per te stesso che tu non abbia più di 12/13 anni.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una mattina nei campi.. di maestrale commento di Alessandro Signore |
|
Sfruttando la possibilità offerta da p4u di inserle in sequenza come reportage avresti ottenutto delle foto di dimensioni sufficienti per essere apprezzate, in questa sono troppo piccole e se volevi farne un poster ti consiglio di curarne l'allineamento, in questa la posizione di ogni immagine è approssimativa. |
|
|
 |
Sulla nuda roccia di Massimo Passalacqua commento di Alessandro Signore |
|
pettirosso ha scritto: | gestione della luce molto naturale,l'ombra non da alcun disturbo anzi arricchisce lo scatto:non siamo in uno studio... |
che vuol dire non siamo in uno studio?
Per le foto di questo genere in esterno non si usano forse fari, pannelli riflettenti e flash multipli come in una sala pose? |
|
|
 |
Sulla nuda roccia di Massimo Passalacqua commento di Alessandro Signore |
|
boh, mi pare molto "facile" e scontata, nè la luce nè la postproduzione mi paiono il massimo, vedi il gomito sporco ed il rossore sul gluteo, nemmeno il taglio della testa mi convince...
Resta immutata la stima per nei tuoi confronti, ma hai in gelleria scatti migliori!  |
|
|
 |
Figaro di Webmin commento di Alessandro Signore |
|
Ritengo corretta e precisa la profondità di campo e l'illuminazione del fiore, ma a mio avviso la composizione soffre della posizione dello stesso rispetto alla rete sullo sfondo: secondo me se il bulbo fosse stato collocato all'interno della maglia avresti avuto una cornice "naturale" intorno ad esso...
ciao. |
|
|
 |
Experiment di iw9fy commento di Alessandro Signore |
|
Onestamente la foto non mi dice un gran che, davvero non leggo un senso in quelle righe di luce, e poi appare pendente, forse è una questione di prospettiva, ma è evidente, specie nella parte centrale, la più luminosa. |
|
|
br>