|  | Commenti |
---|
 |
Sul bordo del ruscello di Spynet commento di Marengo |
|
A primo acchitto viene in mente la pagina di un trattato di geologia, poi si scorge l'acqua che scorre veloce, si ha la sensazione di percepirne la freschezza ed è subito un'altra cosa.
Belli i colori e ben studiata la composizione, quasi un appunto di viaggio su un particolare caratteristico di un torrente.
Ciao |
| |  |
Tramonto di andreaboni commento di Marengo |
|
Mi piace moltissimo. Il tramonto è solo un pretesto per mettere in evidenza il gradevolissimo grafismo di quest'albero. Ottimo il controluce.
Saluti |
| |  |
Controluce.... di Massimo Lucarelli commento di Marengo |
|
Un bell'effetto da "the day after". Buon B/N e un taglio ben studiato, migliorato da quel zig zag dell'onda che percorre l'intero fotogramma.
Bravo e benvenuto tra noi |
| |  |
Aspettando... di Matteo Re commento di Marengo |
|
Ben composta, con una bella prospettiva e un bel grafismo nel cielo e sull'asfalto.
Ottimo il B/N.
Ciao |
| |  |
Sera di Marengo commento di Marengo |
|
rosario ha scritto: | La fotografia è molto bella, ma....
1. meglio in B&W....che sono questi colori acidi?
2. Problemi di rumore, nitidezza, ecc... li potrai risolvere usando una NIKON invece della ca...ca...nnon...(mi riesce difficile pure pronunciare il nome.... |
Caro Rosario, mi meraviglia un po’ una critica di questo tipo proveniente proprio da te.
Cercherò di spiegare meglio cosa intendo con questo mio breve intervento, rivolto anche a tutti gli altri amici che mi leggeranno (e sarebbe utile che ognuno dicesse la sua, poi, se ho sbagliato, chiederò venia).
E vengo al dunque: la fotografia digitale, a mio avviso, sta snaturare la fotografia amatoriale, nella misura in cui persegue spasmodicamente la perfezione. Il mezzo tecnico lo consente, intendiamoci, ma allo stesso tempo ne assottiglia l’arbitrio dell’intervento umano. E’ come quando mettiamo a confronto un mobile fatto a mano e uno fatto industrialmente; c’è una differenza, ed è sostanziale: il primo ha difetti, piccole imperfezioni, un suo evidente “carattere”, l’altro è impersonale, gelidamente perfetto.
Dicevo prima che mi meraviglia la critica di Rosario, perché di lui so quanto sudore e sangue ha buttato in camera oscura, so, anche, quanto si esaltasse per una foto in cui la grana pigliava un ruolo determinante nell’insieme della composizione. So anche che è profondamente convinto che in certi casi la foto va salvata anche se non rispetta i canoni, perché è unica, irripetibile. So anche che la critica l’ha fatta più per “sfrigoliarmi” che per convinzione.
Ebbene, questa foto venuta così, senza pretese di insegnare niente a nessuno, un po’ sgraziata nei colori, mi è sembrata talmente “umana” da meritare di farla vedere. Mi è parso che i colori sgranati e “stanchi” , derivati da un ingrandimento eccessivo di un originale quasi nero, facessero il paio con la stanchezza di quel pescatore, per il sudore versato durante il giorno appena finito, senza probabilmente ricavarci granché.
Penso che nei nostri commenti non bisogna mai dimenticare questi
aspetti...
Bene, mi fermo qui e attendo (spero non invano) di sapere come la pensate voi. Questo è un forum, è necessario quindi non fermarsi a frasi tipo: “bella, ciao”, “mi piace, saluti” ecc. |
| |  |
| |  |
Ninfee sul Garigliano: quasi un omaggio a Monet di Marengo commento di Marengo |
|
poesidee ha scritto: | ...la trovo eccellente in ogni sua forma, dal formato verticale, alla luce sull'acqua, alle ninfee catturate e ai fili d'erba che chiudono l'immagine ...
(...)
Per quanto riguarda i fili d'erba io li trovo adeguati e ben inseriti nella composizione poiché, nella loro verticalità, interrompono la bidimensionalità della foto ...
nelle pitture di Monet sono sempre presenti tratti verticali ...
quindi un omaggio a Monet, Fausto, di grande assonanza e significato. |
Il tuo commento mi trova d'accordo su tutta la linea. La piccola diatriba sorta prima, si è risolta, mi sembra, nella stessa direzione.
Infine, dopo il tuo commento, possiamo anche concludere che è possibile togliere quel "quasi" dal titolo.
Tanti saluti,
fausto |
| |  |
Peccato le persone... di marchino1978 commento di Marengo |
|
Idea buona e, nel complesso, ben eseguita. Quello che mi disturba assai è quella specie di mezzo disco a mezz'aria a sinistra e quello spezzone di palo un po' più sotto, ambedue inutili. Levando una fascia su questo lato si migliorerebbe la composizione, verticalizzando maggiormente la vista e accentuando la prospettiva. Fatto questo riterrei essenziale la presenza umana per avere il senso delle proporzioni e per animare la scena. Infine non resterebbe che cambiare il titolo.
Ciao |
| |  |
Torre Astura#2 di Umba commento di Marengo |
|
Bello scatto. Pulito, essenziale, ben composto, con colori naturali e ben dosati. Ottima la profondità di campo e lo spazio creato da questa sorta di cavea naturale, aperta sul mare e chiusa, in fondo, dalla torre.
Ciao |
| |  |
Ninfee sul Garigliano: quasi un omaggio a Monet di Marengo commento di Marengo |
|
rosario ha scritto: | Manco una risposta sai scrivere.....
sei proprio vecchio...il computer non è un articolo per te....
Ma non ti sei accorto che hai scritto nel mio reply? devi scrivere sotto.....  |
Ma che stai a di'... sei senza occhiali? ...
______________________________ |
| |  |
Ninfee sul Garigliano: quasi un omaggio a Monet di Marengo commento di Marengo |
|
rosario ha scritto: | Io generalmente sono calmo, tranquillo...tranquillo, però se qualcuno mi contraddice, non so perchè, mi comincia a girare la dinamo.
Ecco come l'avrei vista.
________________________
Morgan prima di tutto il Marenghino ha pure lui l'hasselblad ma siccome è tirchio usa il digitale, secondo ma ti pare che affido alle sue mani la mia adorata? scherziamo?  |
Mi piace anche così, ma a questo punto toglierei un po di scuro sotto, almeno fino alla foglia, per alleggerirne il peso.
Di hasselblad ne ho due, per tua conoscenza...
Fausto |
| |  |
..strade che si incrociano...b&W di Nausicaa commento di Marengo |
|
Concordo in tutto con quanto detto fin qui dagli amici che mi hanno preceduto e quindi non mi ripeto.
Volevo solo sollevare una questione di ordine generale, che riguarda molte delle fotografie in B/N che vedo nel forum, e cioè: che sanno tanto di fotografia digitale resa bicromatica a posteriori. Ritengo che in questi casi un po' di grana ci voglia, perché se manca sa tanto di artificiale.
Questo è il mio parere ovviamente, non so quanto non influenzato dai trascorsi in camera oscura. Mi piacerebbe sapere la vostra opinione.
Un caro saluto |
| |  |
... di Mauroq commento di Marengo |
|
Se ti fossi allargato in basso e sulla sinistra la foto avrebbe guadagnato non poco, cosi invece dà un senso di incompiuto, di monco.
Molto raffinato invece il leggerissimo viraggio e il controllo della luce.
Ciao |
| |  |
Amalfi di Antonino Adelizzi commento di Marengo |
|
Che vuoi che ti dica? Tu ci hai messo il tuo, Amalfi ci ha messo il suo e che poteva venir fuori se non un capolavoro?
Complimenti, bisogna solo rimanere in silenzio difronte a tanta bellezza.
Ciao |
| |  |
A gentile richiesta... Omaha Beach a colori. di pdf1968 commento di Marengo |
|
Bellissima. Non conosco l'altra versione ma trovo questa di un equilibrio cromatico eccellente, mantenuto su toni delicati e morbidi. Anche l'ora mi sembra indovinata, con quelle ombre dosate al punto giusto.
La composizione, perfettamente centrale, è valorizzata dal corretto posizionamento del punto di vista.
Complimenti. Ciao |
| |  |
| |  |
Ninfee sul Garigliano: quasi un omaggio a Monet di Marengo commento di Marengo |
|
great irish elk ha scritto: | Ciao Marengo
è la prima foto che ti commento, se sono tutte così le tue foto visito subito la galleria....
Questa mi piace molto.
E' proprio un omaggio a Monet, sembra una "foto ad olio"
 |
Grazie per il commento positivo e, sopratutto, per quel graditissimo "foto ad olio".
Ciao, Fausto
PS. non stare a sentire Rosario (ti rivelo un segreto all'orecchio: è un egocentrico invidioso, lo conosco da 30 anni...) |
| |  |
Ninfee sul Garigliano: quasi un omaggio a Monet di Marengo commento di Marengo |
|
cius ha scritto: | wow!
la parte superiore (i riflessi ondulati in particolare) è estremamente pittorica!
da li in giù è molto grafica e caratterizzata da quegli spot di luce molto accattivanti.
a chiudere in basso quella "firma" fatta di lunghe foglie...
mi piace molto!
se fossi riuscito a sottrarre l'hasselblad al tuo socio, abbassando il punto di ripresa, quadrata sarebbe stata il TOP!!!  |
Caro cius - anzi essendo entrambi amici di quel rompiballe di Rosario permettimi di chiamarti Morgan - innanzitutto ti voglio dire che sono molto contento di un tuo giudizio a una mia foto e ancora di più, ovviamente, che si tratti nel complesso di un giudizio positivo. Questo perché seguo da tempo i tuoi commenti e so che sei molto equilibrato e attento.
Entrando nella piccola diatriba innescata dal succitato Rosario, sono d’accordo con te (non per convenienza, credimi), in quanto, ritengo, che quei fili d’erba servano a dare equilibrio all’intera composizione.
Relativamente al formato quadrato ti inserisco di seguito una soluzione che però, per ovvie ragioni, perde la parte che ti è piaciuta di più.
Ho in questo caso ritenuto di mantenere la zona bassa perché più interessante (e per fare un dispetto a Rosario).
Alla prossima e grazie,
Fausto |
| |  |
Piccolo paradiso di Matteo Re commento di Marengo |
|
Suggestivo scorcio di paesaggio marino, impreziosito da un impecabile B/N e da una eccellente messa a fuoco. Buono il taglio.
Ciao |
| |  |
| | br> |