|  | Commenti |
---|
 |
il momento perfetto di Neytiri commento di Neytiri |
|
1962 ha scritto: |
Come mai in varie e non paesaggio?
 |
e' perche' io sono proprio negata a classificare le foto in generi: in paesaggi mi sembrava non corretto essendoci una figura umana molto importante nel frame, in ritratti no perche' il fotografo e' di spalle......
Insomma sopportatemi... se c'e' da spostare ditemi come devo fare...
riguardo alla foto i colori islandesi sono sempre molto saturi, soprattutto in fase di alba e tramonto.
a volte sembrano quasi finti... ma sono veramente potenti nella realta'. Qui poi ho trovato, dopo varie prove, la combinazione tempo diaframma per evitare il piu' possibile la sottoesposizione ma per avere il mosso dell'acqua.
Un vantaggio non da poco, quando si fotografa un fotografo, e gli si chiede di stare fermo, lui ci sta e sa quanto sia importante, anche per tempi lunghi!
grazie mille a tutti |
| |  |
la Lupa di Neytiri commento di gfalco |
|
La valenza street c'è tutta (forse in realtà più Life che street, ma va bene) e il resto passa in secondo piano... tutto tranne il micromosso.
Non è un mosso di azione, ma di ripresa.
Intendiamoci non è una critica ad alzo zero, hai fatto benissimo a scattare e ti riconosco una mano molto ferma a 1/6" con una macchina che pesa come un piombo, ma il micromosso è visibile anche in oggetti fermi e a mio avviso non è trascurabile per la resa finale.
 |
| |  |
| |  |
il momento perfetto di Neytiri commento di 1962 |
|
hai fatto l'ottima scelta della figura immobile sullo sfondo di un mosso (complimenti per il soggetto rimasto immobile per 4 secondi). Il mosso dell'acqua ha sempre un grande fascino, quando poi ci sono anche blocchi di lucente ghiaccio, beh l'effetto è enfatizzato
Il cielo è cupo ma con accenni di delicate tonalita' pastello, nell'angolo dx dell'orizzonte la sottile lama di luce.
La post la trovo eseguita e dosata molto bene e con buon gusto senza eccessi cromatici ma mantenendo toni realistici senza essere spenti.
in sostanza una bella immagine per me.
Come mai in varie e non paesaggio?
 |
| |  |
il momento perfetto di Neytiri commento di iVhan |
|
La naturalezza del ghiaccio per le cromie e la matericità è impressionante, bella l'atmosfera che hai creato in tutto il frame. Bella bella!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
nevicata sul Po di Neytiri commento di onaizit8 |
|
Si è scritto molto su questa foto. A me piace anche perchè ha un certo sapore di scatto analogico. Ciao, Tiziano |
| |  |
| |  |
nevicata sul Po di Neytiri commento di Neytiri |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | La trovo bellissima, emozionante.
Però non so dirti, ha ai miei occhi una resa innaturale.
Troppa neve, troppi uccelli, troppe onde.
Per caso hai unito più scatti insieme?
In ogni caso complimenti,
Franco
 |
ciao Franco
scatto unico
ho solo tolto un pezzetto di cavo in alto a che mi infastidiva.
Ho avuto fortuna a capitare li' con i cormorani sulla riva del Po durante la nevicata
Ero con mio marito che mentre scattavo si e' spostato in avanti e me li ha fatti scappare.
Ma e' stato un bene, alla fine (anche se a lui non l'ho detto...
)
grazie
e razie a tutti per i graditissimi passaggi
Bianca |
| |  |
nevicata sul Po di Neytiri commento di 1962 |
|
Romanticamente poetica, immagine molto suggestiva rappresentata con un bn morbido sul quale si staccano incise le forme degli uccelli in volo
bello scatto
complimenti Bianca
 |
| |  |
| |  |
nevicata sul Po di Neytiri commento di nonsolopane |
|
Uno scatto che ha un sapore fiabesco grazie all'insieme degli elementi: uccelli, alberi spogli, fiocchi di neve, l'evanescenza del Po, il tutto in una ambientazione, morbida, attenuata, da favola.
Bravissima Bianca! |
| |  |
nevicata sul Po di Neytiri commento di Terin |
|
Mi fa pensare all'immensità dell'universo, ogni puntino una stella...
Bellissima immagine che fa riflettere e rilassare, mi piace davvero molto
Brava N  |
| |  |
| | br> |