Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
:: colori in vendita :: di StefanoM commento di StefanoM |
|
Una foto di qualche tempo fa che avevo postato in questo reportage e che ho ritrovato girovagando nel mio PC.
Ho dato una sistemata ai livelli e al contrasto e l'ho stampata 30x45. A volte si trova di più sul PC che girando il mondo...
Saluti a tutti,
Stefano [/url] |
|
|
 |
|
|
 |
:: gabbiani :: di StefanoM commento di StefanoM |
|
vivendart ha scritto: | Gran bello scatto.. Mi piace.. Forse un tantino sottoesposta.. Ma bella
ciao |
Ciao, è vero: le forme sono scure ma se avessi schiarito avrei perso un po' di colore dell'acqua.
Comunque ci tornerò, grazie e a presto Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
:: gabbiani :: di StefanoM commento di StefanoM |
|
fabiocam ha scritto: | proprio ieri sono andato a cercare di fotografare dei gabbiani che stanziano qui vicino a me (e scappano non appena ti sentono)
qualcosa di decente mi è uscito, ma la tua è BELLA.
ciau |
Ciao Fabio, prova ad all'alba e cammina controluce, se hanno il sole in faccia si lasciano avvicinare meglio.
Ciao e grazie,
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
:: gabbiani :: di StefanoM commento di fabiocam |
|
proprio ieri sono andato a cercare di fotografare dei gabbiani che stanziano qui vicino a me (e scappano non appena ti sentono)
qualcosa di decente mi è uscito, ma la tua è BELLA.
ciau |
|
|
 |
|
|
 |
:: gabbiani :: di StefanoM commento di StefanoM |
|
Ero un po' indeciso tra "paesaggio" e "varie", poi ho pensato che in fin dei conti è sempre un'alba.
A proposito, di albe e tramonti non se ne può più ma stavolta proprio non ho potuto farne a meno!
Saluti a tutti,
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
:: l'ora della siesta :: di StefanoM commento di StefanoM |
|
Mugatu ha scritto: | Molto ben costruita e ottima dal punto di vista cromatico.
Avrei magari lasciato un paio di centimetri in più alle righe colorate della sdraio togliendoli al verde.
Nitida, pulita e semplice.
 |
E' proprio vero che per capire una foto e imparare qualcosa bisogna guardarla e riguardarla fino alla nausea.
Non avevo colto il fatto che un po' meno di verde avrebbe migliorato l'equilibrio complessivo. Quando ho scattato ho pensato che il soggetto erano le mani e ho messo i colori sotto per contorno al soggetto. Invece la striscia ha effettivamente spostato un po' il centro di interesse.
Grazie del commento e saluti,
Stefano |
|
|
 |
:: l'ora della siesta :: di StefanoM commento di Mugatu |
|
Molto ben costruita e ottima dal punto di vista cromatico.
Avrei magari lasciato un paio di centimetri in più alle righe colorate della sdraio togliendoli al verde.
Nitida, pulita e semplice.
 |
|
|
 |
|
|
 |
:: l'ora della siesta :: di StefanoM commento di StefanoM |
|
Andrea Comelato ha scritto: | In attesa dei guru dico la mia...
La prima cosa che ho notato è quell'orologio, secondo me avresti potuto sfruttarlo in questo (pazzo ) modo: inquadratura più ampia e orologio che cade a terra (sull'erba, senza sfracellarsi), magari con un micromosso.
Tutto questo per mettere maggiormente in evidenza il distacco dai ritmi frenetici.
 |
Sei un grande . La tua interpretazione mi piace e non mi sarebbe mai venuta in mente, di solito non amo le foto costruite ma in questo caso avrebbe reso molto bene il messaggio.
Ciao e grazie,
Stefano |
|
|
 |
:: l'ora della siesta :: di StefanoM commento di Andrea Comelato |
|
In attesa dei guru dico la mia...
La prima cosa che ho notato è quell'orologio, secondo me avresti potuto sfruttarlo in questo (pazzo ) modo: inquadratura più ampia e orologio che cade a terra (sull'erba, senza sfracellarsi), magari con un micromosso.
Tutto questo per mettere maggiormente in evidenza il distacco dai ritmi frenetici.
 |
|
|
 |
:: l'ora della siesta :: di StefanoM commento di StefanoM |
|
Grazie alice per il commento sulla foto e la galleria.
Anche secondo me la forza di questa foto è la semplicità ma mi piacerebbe sentire qualche commento dai guru del forum.
Ciao e grazie , Stefano |
|
|
 |
|
|
br>