Commenti |
---|
 |
Disordine di gemedok commento di gemedok |
|
grazie gerarcone!
è proprio quello che intendevo... immagino che (almeno a voi) la foto nn dica nulla... però l'obbiettivo era quello di rendere una buona profondità di campo, ottenere una buona messa a fuoco e creare una composizione più o meno equilibrata...
logico che io debba ancora migliorare!
grazie per i commenti! |
|
|
 |
Disordine di gemedok commento di gerarcone |
|
gemedok ha scritto: | Questo è uno dei primi scatti alle prese con messa a fuoco manuale, profondità di campo, esposizione, sensibilità.... |
...e si vede! Dunque, la scena è molto confusa, e lo scatto, come dice chinchillart non comunica molto, ma secondo me non è da sottovalutare il fatto che hai ripreso una scena con una buona luce, hai saputo decentrare il telefonino che hai messo a fuoco, e hai utilizzato una profondità di campo adeguata per contestualizzare il tutto. Insomma prometti bene, ma ti devi impegnare di più!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Disordine di gemedok commento di gemedok |
|
sono al settimo cielo... la 350d mi pare un sogno! Forse perchè è la mi aprima reflex digitale... ma sono davvero sbarcato in un'altro mondo...
Questo è uno dei primi scatti alle prese con messa a fuoco manuale, profondità di campo, esposizione, sensibilità....
Ad maiorem! |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di gemedok commento di chinchillart |
|
Vado un pò controcorrente, a me la linea di giunzione del pianoforte non infastidisce più di tanto, lo trovo uno scatto onirico, ben realizzato. Mi piace la dominante calda diffusa ovunque, quasi una immagine monocroma. C'è un volto che spunta al centro del fotogramma, nella parte "non immaginaria" della scena, dopo un pò l'occhio si sofferma su quel volto.
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di gemedok commento di gemedok |
|
La linea è parte integrante della foto.... si tratta della coda del pianoforte (a coda...) che costituisce il piano riflettente! Per quanto riguarda i colori, ho volutamente saturato il rosso... adesso vedo di giocare un po con il contrasto....
Scusate la domanda da ignorante: cosa intendi per livelli? |
|
|
 |
My Adidas... di gemedok commento di gemedok |
|
grazie a tutti per i commenti!
era la prima foto che pubblicavo e ci tenevo a sentire le vostre impressioni...
Per la messa a fuoco: la foto è stata scattata con una digitale compatta (hp photosmart, nn ricordo il modello) da circa 150 euro... penso che sia già tanto aver messo a fuoco il resto
Per lo sfondo e le luci: avete ragione...
Potrei provare a rifare lo scatto, soprattutto adesso che mi arriva la 350d (penso che il 18 - 55 basti, no?), ma il soggetto è conciato ancora peggio... Vedrò! |
|
|
 |
Riflessi di gemedok commento di victor53 |
|
darei anche una sistematina ai colori, troppo rosso ed una aggiustatina ai livelli ed al contrasto! Buna prospettiva e buono il taglio, nonchè l'idea! |
|
|
 |
Riflessi di gemedok commento di ocio |
|
La trovo interessante.
Peccato per questa linea di giunzione che da destra va a sinistra perdendosi e confondendo. La trovo di disturbo e credo vanifichi le buone intenzioni.
Ciao, Carlo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
My Adidas... di gemedok commento di Pixelcube |
|
io però la sposterei in fotografia da studio... capisco che le scarpe siano state usate in "street", ma la foto è un tipico still!
quoto tutto quanto detto dagli altri e aggiungo che dovresti cercare di rendere meno visibile il fondale costruendoti un mini limbo con un foglio di carta bianca almeno 50x70, così eviti le giunzioni tra foglio verticale e foglio orizzontale  |
|
|
 |
My Adidas... di gemedok commento di malinamelina |
|
E' la prima volta che una foto alle proprie idolatrate scarpe (sarà almeno la quarta che vedo sul forum) mi comunica tenerezza. Mi piace come hai disposto gli oggetti e l'inquadratura ravvicinata che pare avvolgerli. |
|
|
 |
My Adidas... di gemedok commento di mike1964 |
|
...per non parlare del laccio tranciato...
Secondo me, visto che il soggetto sicuramente non avrà da lamentarsi, potresti provare a rifare lo scatto  |
|
|
 |
My Adidas... di gemedok commento di palmerino |
|
ci sono doppie/triple ombre.....poco naturale.
Noi siamo abituati a vedere solo un' ombra, di solito, in natura (solo il sole come luce principale). |
|
|
br>