x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Giorgia_83
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 18, 19, 20  Successivo
Commenti
La solita
La solita di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
....
.... di Giorgia_83 commento di vittorione

Buona per l'aspetto grafico, l'impianto compositivo e la presenza umana che diventa fulcro e chiave di lettura della foto. Dell'angolo inferiore sinistro sfocatissimo ce ne poteva essere di meno ed essere in una certa misura neutralizzato da un abbassamento locale della luminosità.
Ciao
....
.... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
.....
..... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

grazie a tutti per i commenti e le indicazioni Smile
.....
..... di Giorgia_83 commento di milladesign

immagine gradevole, ma con troppo nero in testa e un po' troppo al piede. secondo me un taglio quadrato o quasi farebbe guadagnare parecchio in godibilità a questa foto.
.....
..... di Giorgia_83 commento di McWinston

Molto bella... mi piace tutto quel nero che avvolge, ottima composizione. Complimenti Smile
.....
..... di Giorgia_83 commento di carcat

Brava, intensa nel suo BN, mi piace !
ROMA 2011
ROMA 2011 di Giorgia_83 commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Giorgia_83, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Agosto 2014.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
.....
..... di Giorgia_83 commento di jus

Mi piace molto questo controluce deciso e potente che nel buio nasce e si consuma.
Ne proverei anche una versione che includesse la sola parte centrale da dove la luce svanisce in basso mantenendo lo stesso formato, per dar più risalto ai riflessi sul pavimento.
Ciao
......
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Grazie Vittorione Smile Ciao
.....
..... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
......
...... di Giorgia_83 commento di vittorione

C'è un buon effetto di rimbalzo di sguardi tra l'uomo in piedi e le due persone sedute con le lenti da sole. Un b/n "sottovoce", senza enfasi ma non scialbo. Non è male che con l'allontanarsi la nitidezza si attenui.
L'inquadratura poteva essere meno attenta a comprendere i tubi sulla sinistra per bilanciare meglio il tutto (ma a destra c'era il... fantasma) ed essere meno a filo in basso. Per il resto funziona.
Ciao
......
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Non so cosa sia, ma se guardo lo scatto fatto 10 sec. prima, non c'è
forse è passato qualcuno e ho scattato troppo presto.

Grazie per il commento

Smile
......
...... di Giorgia_83 commento di Antonino Di Leo

Non è per niente male ma se solo avessi utilizzato un diaframma più chiuso per aumentare la pdc sicuramente sarebbe stato meglio, almeno secondo me. Non decifro cosa sia la striscia bianca al lato dx del frame... ???
......
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
......
...... di Giorgia_83 commento di vittorione

Va detto che non tutte le situazioni si prestano ad essere interpretate in b/n e questa che ci proponi aveva le sue belle difficoltà proprio perché i soggetti inquadrati non favoriscono in nessun modo (nel momento e con le modalità scelte per lo scatto) l'individuazione di un ordine di priorità visive tali da far emergere chiaramente protagonisti e loro comprimari. Probabilmente avrebbero avuto gli stessi problemi anche a colori. Il consiglio di bobo sull'utilizzo del b/n direttamente in camera unicamente per finalità didattiche lo trovo valido, così da verificare subito se la tale scena produce l'effetto voluto una volta tradotta in b/n oppure no (feedback che l'analogico non ti dà con la stessa immediatezza dati i necessari tempi che intercorrono tra lo scatto e la visione). Ne verrà fuori che, appunto, non tutto funziona in b/n. E poi guarda le "belle fotografie" in b/n (quelle di Erwitt "offerte" da bobo, per cominciare) e non accontentarti di ammirarle ma chiediti... ma perché sono belle? Smile
Ciao
......
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Si si, avevo capito il senso del commento di Vittorione. La poca valenza delle immagini, probabilmente aggravata anche dalla loro forzata successione..
però poi mi sono soffermata sulla critica al b/n perché lì veramente annichilisco (non per la critica eh, quella la capisco e condivido) proprio perché parto da un file a colori e lo trasformo in bn, ci lavoro sopra quindi potrei fare di meglio, recuperare.

A me piacciono i contrasti forti ad esempio, i neri che siano neri... mi piace anche vedere la grana. Ma se fai una cosa del genere mi sento dire che è troppo contrastata, che è troppo scura.. e allora provo ad attenuare e diventa "insignificante", grigia.

E allora forse è come dici tu, Bobo, è una questione personale, un'abitudine. Prima era naturale, c'era il vantaggio dell'assenza di un'alternativa (detta così è evidentemente una contraddizione).
Proverò a scattare direttamente in bn, magari anche l'uso della pellicola mi aiuterà ad abituarmi.

Grazie ancora Ciao

aggiungo che, visto il link, mi vado a vedere la mostra che si conclude domenica!
http://www.comune.sangimignano.si.it/it/eventi/elliott-erwitt-icons

Smile
......
...... di Giorgia_83 commento di bobo3361

se capisco bene i senso di quello che dice vittorione, qui il problema non è il bn, ma la dimensione delle immagini e la loro composizione interna....
i polittici (2,3 o puù scatti) sono come un piccolo film, quindi è fondamentale che la dimensione sia sempre la stessa.
il maestro è Eliott Erwitt
http://www.elliotterwitt.com/lang/it/index.html
goditi il quarto, mio preferito.

per il bn, invece, è difficile suggerire, non è come imparare una ricetta o un genere fotografico....

è un 'modo' di fotografare, in cui i riferimenti sono le differenze di illuminazione, i chiari e gli scuri, non i colori. Una volta era 'naturale' perchè tutti imparavamo a fotografare con la pellicola bn e quindi era come imparare a camminare... era un linguaggio insito ...
ora mi rendo conto che è più difficile perchè da uno scatto a colori, si passa al bn 'dopo' averlo fatto..
spesso leggo 'prova anche un bn', è sbagliato...
l'immagine nasce o a colori o in bn...

potrei suggerirti, se la tua macchina lo permette.. setta ripresa e display già in bn.... e guarda... così impari direttamente a vedere in bn....
forse è una soluzione efficace
......
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

capito e bell'esempio Smile

io col b/n credo di avere seri problemi... come posso "approcciarlo"?
In teoria e in pratica ci sono cose che potrei leggere, studiare, agire per cercare di entrarci in sintonia? (di libri in libreria ce ne sono una marea, lo so, ma tanti mi sanno di "commerciale" e basta).

In questi giorni sto facendo degli scatti anche con una vecchia analogica, ho preso pellicole in bn, voglio proprio vedere cosa esce fuori.. LOL

grazie Vittorione Ciao
......
...... di Giorgia_83 commento di vittorione

Le due foto sono di per sé debolucce, piuttosto confuse poiché molto "abitate" e trattate con un b/n che non aiuta a dare risalto a quello o a quell'altro elemento.
Il dittico può aumentare la confusione raddoppiandola, soprattutto se le due parti presentano tagli diversi ed un diverso equilibrio dei soggetti inquadrati al loro interno.
A prescindere quindi dalla qualità dei due scatti sarebbe stato meglio che le due porzioni fossero state di pari dimensioni e che l'inquadratura di quella di destra fosse più simile all'altra, e quindi lasciasse fuori la fotografa sulla sinistra perché fosse mantenuta la posizione del fotografo che si vuole sia il principale centro d'interesse.
Ciao
P.S. - Un esempio di un dittico che funziona Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 18, 19, 20  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi