Commenti |
---|
 |
Fisichella n.3 di Picard commento di game |
|
scatto tecnicamente indiscutibile (ottimo il mosso sulle gomme),ma sinceramente privo d'anima: nulla di coinvolgente a mio modesto parere  |
|
|
 |
|
|
 |
Panning F1 di Picard commento di maicolferra |
|
anche io sono stat a monza,
e ho scattato sempre a 100 o al massimo 200 iso..
sembra strano anche a me un consiglio del genere
per foto sportive di questo tipo..
eventualmente alzare gli iso potrebbe servire per congelare meglio
l' azione, ma non per un panning, che ha tempi alti per definizione...
io martedi ho usato quasi sempre f tra 11 e 16, quindi piuttosto chiusi gia' agli iso sopra citati...
nella mia gallery ci sono dei panning fatti propio a monza nei test di giugno, con i dati di scatto che vi ho descritto,
mi sembra senza voler peccare di modestia, che siano venuti piu' vivaci e puliti... |
|
|
 |
Panning F1 di Picard commento di pixell78 |
|
halone ha scritto: | Picard ha scritto: | Grazie per i consigli. ... Ho bruciato la rivista dove leggevo che con ISO alti le foto sportive con soggetto dinamico sarebbero state migliori...  |
MA dove c'erano scritte ste cose?  |
o meglio.. cosa c'era scritto esattamente, visto che può essere stato frainteso il vero significato..  |
|
|
 |
Panning F1 di Picard commento di halone |
|
Picard ha scritto: | Grazie per i consigli. ... Ho bruciato la rivista dove leggevo che con ISO alti le foto sportive con soggetto dinamico sarebbero state migliori...  |
MA dove c'erano scritte ste cose?  |
|
|
 |
Panning F1 di Picard commento di Picard |
|
Grazie per i consigli. ... Ho bruciato la rivista dove leggevo che con ISO alti le foto sportive con soggetto dinamico sarebbero state migliori...  |
|
|
 |
Panning F1 di Picard commento di pixell78 |
|
dopo che hanno detto tutti la loro io dico la mia
macchina troppo piccola per poter vedere se è un buon panning o meno, così su due piedi non riesco a vedere se la macchina è bella nitida.
avendo la macchina troppo piccola lo sfondo fa da padrone e distoglie lo sguardo, magari prova a croppare (sempre che la macchina sia nitida)
colori un pò smorti, darei una regolatina ai livelli e un colpo di saturazione.
se ti piace il taglio ok, se no proverei con un taglio inclinato per aumentare il dinamismo, se la inclini verso il basso con il muso aumenta il senso di "velocità".
troppo rumorosa a causa di iso elevati, non sò cosa hai letto ma i panning di solito si fanno a 100 iso, tempi lenti e F chiusi...
nel complesso una foto discreta ma niente che la renda un "buono" scatto per distinguersi dalla massa....
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panning F1 di Picard commento di halone |
|
Anche perchè a 100 iso o comuqnue iso bassi nn avresti neanche dovuto poi chiudere tanto, senza perdere di qualità... però nn male comunque |
|
|
 |
La Signora in Rosso di Picard commento di Canopus |
|
800 ISO, 1/400sec ...
... maronna ma che nuvoloso era il tempo !!!
Hai detto tutto meno che il diaframma utilizzato ( secondo me molto aperto perchè il muso è già fuori fuoco ) ...
... aspetta che la riguardo un attimo ...
sai cosa ti dico ... che forse c'è del micromosso, ti do quindi carta bianca per la maschera di contrasto
P.S: non vieni più a vedere le mie di foto Picard !!!
Prima o poi vado a bordo pista anch' io qualche volta, sono attrattissimo da questo genere di foto ... se riesco a teneri agganciati dei volatili, che sono moooooooolto più piccoli di una Rossa ( più in là posterò qualche Panning ) col 100-400 vuoi che non mi vengano dei bei Panning ad auto, moto, bici e chi più ne ha più ne metta ?! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trulli di Picard commento di maicolferra |
|
secondo me con una regloata ai livelli e un po' di sharpmask la foto rinasce |
|
|
 |
|
|
br>