Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Timida primavera di alberto roda commento di pigi47 |
|
Buona nitidezza del soggetto il quale soffre di una luce un po' alta, meglio una compensazione negativa.
Avrei scelto un'inquadratura a più ampio respiro, propio per non avere il fiore vicinissimo al bordo. Altra possibilità, inserire il soggetto sulla diagonale del fotogramma, oppure un taglio orrizontale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ancora teatro selezione stampe b/n di alberto roda commento di fonte attendibile |
|
la migliore secondo me è la 1. le altre le vedo un po' meno forti. buona l'idea di contrapporre i personaggi nella seconda però qualcosa nel momento dello scatto ti è sfuggito: forse non sei riuscito a cogliere contrapposizioni di corpi, espressioni giuste...
sempre per la 1 io suggerirei un taglio più stretto, in modo da far riempire più fotogramma al personaggio bianco e da far fare da quinta a quello nero.
la 3 mi pare abbia il bianco proprio sparato, e anche qui stringerei. direi che in generale ti mancano dei bei mezzibusti... |
|
|
 |
|
|
 |
Ancora teatro selezione stampe b/n di alberto roda commento di Webmin |
|
Una serie ben realizzata sia sotto l'aspetto documentale dell'evento che per intensità e resa tonale del bianco e nero di ciascuno scatto: nella lettura dei quali, elemento a mio avviso essenziale, si coniuga a dovere pulizia formale e tempismo d'immagine.
Ciao  |
|
|
 |
Ancora teatro selezione stampe b/n di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie Davide,
proverò sicuramente anche come dici tu.
Tutto è perfettibile, mi dai due suggerimenti per le prossime occasioni?
Nell'intervallo intanto, proprio la prima, la stampo per me da tenere in A2 su carta fine art che ho giusto giusto un foglio avanzato
Ciao e grazie ancora |
|
|
 |
Ancora teatro selezione stampe b/n di alberto roda commento di d.kalle |
|
Un buon lavoro Alberto, perfettibile ma buono.
In particolare mi piace l'immagine iniziale e, contro le regole comuni, taglierei 2 cm sotto (compreso i piedi) per un'ulteriore aumento della drammaticita' dell'immagine.  |
|
|
 |
Ancora teatro selezione stampe b/n di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie mille del passaggio e delle osservazioni.
Questa è un'uleriore selezione delle foto scattate in occasione dello spettacolo scritto e diretto da un amico ancora una volta incentrato sulla condizione della donna e sull'abuso.
Ho appena finito di stamparle (in A3 su carta matte anche se non di esagrata qualità visto il sempre imperante controllo costi), andranno appese nel foyer del teatro che prossimamente ospiterà la rappresentazione e usate per pieghevoli di pubblicità future probabilamente anche oltre oceano.
La scena era molto statica e le luci estremamente semplici: da un lato così non ho avuto il problema del bilanciamento del bianco uniforme, dall'altro, in base anche ad esperienze passate, se non cambi il punto di ripresa grazie alla possibilità di muoverti e andare anche letteralmente sotto il palco, non porti a casa nulla di buono.
Così ho alternato, sulla 1DMkIII, sempre ad ISO 3200, il mitico 300one -preso a prestito- al mio sempre splendido 24-70 e cercato di variare inquadrature per cogliere differenti prospettive e tagli particolari.
Buona giornata |
|
|
 |
Ancora teatro selezione stampe b/n di alberto roda commento di Sisto Perina |
|
una sequenza di foto che, credo, rispecchia la trama ed il percorso temporale della stessa....
non conoscendo la rappresentazione in corso ho pensato subito ad una chiave moderna dell'Otello di Shakespeare...del resto l'Otello (moro) in scuro c'è...Iago (in bianco) idem...e pure Desdemona (che muore...)
il biancoenero è ottimo in alcune foto...
hai pure cambiato in 3-4 occasioni il punto di ripresa e ciò non è altro che un valore in più per il reportage che altrimenti risulterebbe monotono....
in complesso un bel lavoro a mio modestissimo teatral parere
ciaoo |
|
|
br>