|  | Commenti |
---|
 |
la nocciolaia di Dammy commento di Antonio Trincone |
|
uccello fiero e simpatico anche se ha il corpo che sembra sproporzionato e ciò è aumentato anche dalla prospettiva; se fosse diritta anzi che ripresa dal basso avrebbe più impatto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Gruccione 2 di Dammy commento di Dammy |
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...decisamente meglio dell'altra... uno spettacolo anche lo sfondo...
...perchè avevi scelto la prima da farci vedere ?? ...la reputavi meglio di questa ??  |
Ciao Gianluca.
Sono sincero la prima mi è saltata fuori mentre passavo una cartella RAW e mi è piaciuta, non l'avevo mai processata, ecco perche l'ho postata per prima
Saluti a tutti Fabio |
| |  |
gruccione di Dammy commento di Gianluca Moret |
|
gigi962 ha scritto: | senza parole, ma preferisco l'altra,
ciao gigi |
...sei così senza parole che hai fatto doppio post...
...decisamente meglio l'altra... non so proprio perchè abbia postato questa da principio invece che l'altra...  |
| |  |
Gruccione 2 di Dammy commento di Gianluca Moret |
|
...decisamente meglio dell'altra... uno spettacolo anche lo sfondo...
...perchè avevi scelto la prima da farci vedere ?? ...la reputavi meglio di questa ??  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
gruccione di Dammy commento di nico65 |
|
Gianluca Moret ha scritto: | Dammy ha scritto: | ROCOBI ha scritto: | eccolo!!
ma queste meraviglie hanno sempre qualcosa in bocca?
ciao |
l'unico momento che si possono frotografare è quello del corteggiamento e guarda caso hanno sempre doni per le femmine  |
...non del tutto corretto... durante tutto il periodo dell'allevamento della prole si possono ritrarre con insetti nel becco (mosche, api, calabroni, farfalle, libellule...)
...il gruccione, a differenza del Martino, ad esempio, prima di entrare nel nido per nutrire la nidiata si sofferma sempre su dei posatoi (per controllare la situazione)...
...e chi lo vuole fotografare di solito alcuni posatoi li sistema ad hoc... a portata d'obiettivo insomma...  |
Da quando arrivano in Italia a quando ripartono si possono fotografare sempre, sia senza sia con la preda nel becco.
E quando arrivano in Italia, passata la fase di ripresa dal lunghissimo viaggio di andata, inizia la fase del corteggiamento, cosi' come ripartono non appena i giovani ( i nuovi nati da noi ) sono in grado di affrontare il loro primo rientro in Africa.
Certo che le possibilita' di fotografare lo scambio della preda ci sono quasi esclusivamente durante la fase di corteggiamento mentre il gruccione singolo, con la preda nel becco, si fa sempre. Aumentano le possibilita' durante l'allevamento dei piccoli nel nido, perche' deve procurare le prede sia per se sia per i "piccoli" e perche' e' molto piu' facile che si posi nei suoi pressi. Non sempre pero' si posa prima di rientare al nido, dipende dalla conformazione dell'area in cui ha stabilito la colonia, dal "grado di sicurezza" del sito e da quanto manca al'involo dei piccoli.
Come ha detto Gianluca, praticamente tutti i fotografi, se possono, sempre per la "logistica del posto ( in alcuni casi, su alcune pareti e' impossibile ) predispongono l'insieme capanno/posatoi in modo da realizzare i migliori scatti possibili
Dammy ... hai indovinato chi sono ?
ciao
nicola |
| |  |
| |  |
| |  |
Gruccione 2 di Dammy commento di dago |
|
molto bella, complimenti con che attrezzatura l'hai realizzata?
PS: hai il sensore sporco |
| | br> |