Commenti |
---|
 |
Scie di memoria di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
WOW!
E' la prima volta che mi capita questo riconoscimento!
Sono davvero contento!
Grazie allo Staff e a tutti voi!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rimandi celesti di aguzzo76 commento di S R |
|
Pensa se la palla del lampione fosse stata sporca e avesse avuto, anche vagamente, la forma dei vari continenti...
Carina, bravo! |
|
|
 |
rimandi celesti di aguzzo76 commento di rik007 |
|
Semplice è vero, ma ben costruita con quell'analogia tra luna e lampione ed i colori saturi e piacevoli
 |
|
|
 |
|
|
 |
luna leopardiana di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
lucaspaventa ha scritto: | ...trovo solo un po spente le tonalità.  |
Grazie Luca dei tuoi puntuali consigli ...
ho fatto una rielaborazione ... che ne dici? |
|
|
 |
luna leopardiana di aguzzo76 commento di lucaspaventa |
|
Sei riuscito a domare i bagliori della luna che si sta accingendo ad illuminare la tua splendida Recanati; mi piace la prospettiva che hai saputo cogliere; trovo solo un po spente le tonalità.  |
|
|
 |
|
|
 |
Nessuno è perfetto di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
robocop ha scritto: | bello, cos'è quella roba nera nel sole? |
Quando Galileo osservò il sole con il suo cannocchiale, notò quella "roba nera" ... fino ad allora il Sole era ritenuto dai filosofi e studiosi aristotelici purissimo e incorruttibile ...
Credo abbiano avuto la tua stessa reazione ...
Da qui il titolo ...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nessuno è perfetto di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Canon 60D + sigma 400 5.6 apo macro + kenko 2.0x MC4
ISO100, f/5.6, t 1/500, filtro Astrosolar ND 5.0 per il sole
ISO100, f/5.6, t 1/250 per la luna
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
luna, 30.03.2015 di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Per Renzo ... grazie.
La nitidezza dipende da molti fattori ... camera, lente, tripode, modo di scatto (es. messa a fuoco, sollevamento specchio) ... e poi moltissimo dalle condizioni del cielo ... quella fortunatamente era una notte molto limpida con aria del ferma ... e comunque tra 15 scatti solo due-tre avevano nitidezza super ...
per Massimo ... grazie.
si, ovviamente è ridimensionato per adattarlo al monitor... ho messo il rapporto di crop per dare un idea delle dimensioni reali su APS-C ...
 |
|
|
 |
luna, 30.03.2015 di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | ...io ho scelto di prendere ad esempio una foto pubblicata dalla Nasa ad altissima risoluzione (più di 500 Mega, basta andare sul sito nasa.gov e scaricarla) e delle mie osservazioni al telescopio. |
Grazie Silvano.
Risolutore.
Grazie anche della foto... molto chiara ... innanzitutto per conferma che i nostri monitor, se non altro, sono sulla "stessa lunghezza d'onda"...
Purtroppo non faccio osservazione diretta al telescopio e questo è un limite.
 |
|
|
 |
luna, 30.03.2015 di aguzzo76 commento di Massimo Tamajo |
|
Una buona immagine senza dubbio!
Una curiosità: il crop di cui parli nel tuo commento 2020x2020 è stato poi ridimensionato a 1024x1024 ? L'immagine proposta ha queste ultime dimensioni  |
|
|
br>