Commenti |
---|
 |
bodY coLLagE (digital version) di andrearusky commento di gparrac |
|
La fotografia è senza dubbio originale, il risultato è piacevole!
Non vado pazzo per queste elaborazioni digitali, ma se sono riuscite come quella che presenti le apprezzo incondizionatamente, pur ritenendo che già lo scatto di partenza potrebbe essere apprezzabile anche senza l'elaborazione. |
|
|
 |
bodY coLLagE (digital version) di andrearusky commento di andrearusky |
|
grazie
beh si.. incollare le varie foto non e` stato facilissimo..ma con illustrator almeno puoi ruotare e muovere i livelli in maniera veloce e senza rovinare ricampionare le foto...
passo i complimenti alla modella anche  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I.D. Photo Booth di andrearusky commento di franco meloni |
|
Leggendo in Verticale o in orizzontale….. intrecciando sequenze di posture di colori di età di sesso di nazione e via dicendo ……
Cambiano nascono e risvegliano “magicamente “ variegati pensieri !
L’identità della fotografia istantanea con la Sua immagine Vera …..che osservata da angoli diversi …….muta !
Geniale …complimenti !
franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bodY coLLagE di andrearusky commento di andrearusky |
|
solo collage senza effetti..
assemblato con illustrator non photoshop: piu` liberta` di rotazione e ridimensionamento... |
|
|
 |
|
|
 |
bodY coLLagE di andrearusky commento di PietroF |
|
non mi dispiace il risultato, anzi.... mi ricorda i ritratti di un autore che lavora con le polaroid, ma in questo momento mi sfugge il nome (è italiano e fotocult lo ha intervistato) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bodY coLLagE di andrearusky commento di rogia80 |
|
andrearusky ha scritto: | diciamo che era un test...
l`idea e` quella di usare le stampe.. incollarle tra loro e creare un poster...
per la versione "digitale" posso sempre usare le foto scattate (in digitale) e montare con photoshop...
|
Si bravo, secondo me verrebbe molto molto meglio. |
|
|
 |
bodY coLLagE di andrearusky commento di andrearusky |
|
diciamo che era un test...
l`idea e` quella di usare le stampe.. incollarle tra loro e creare un poster...
per la versione "digitale" posso sempre usare le foto scattate (in digitale) e montare con photoshop...
questa tecnica era usata molto negli anni 80 dai vari pop artist (generalmente si scattava con le polaroid e si attacavano le stampe...) era una maniera veloce e casereccia per creare artworks.
mgoi sai
(grazie in cantonese..ora sono ad hong kong..di nuovo!) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Friends di andrearusky commento di Francesca De Pieri |
|
tutta ok questa foto.
mi unisco negli altri x la felicità e gioia che sei riuscito a "bloccare"+le tonalità veramente ok!
bravo.  |
|
|
br>