x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Massimo Strumia
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 85, 86, 87  Successivo
Commenti
Viky
Viky di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Viky, la giovane figlia della mia compagna Giulia, ogni tanto si presta a farmi da modella. Si lamenta un po' per cavallette, vento, ecc... ma tutto sommato non mi posso lamentare. Smile
Cervi
Cervi di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Grazie Ivo!
Ciao
Cervi
Cervi di Massimo Strumia commento di Ivo

Poca luce ma risultato ugualmente ottimo.
Ivo
Capriolo
Capriolo di Massimo Strumia commento di Ivo

Questo colto è il momento di cambio di manto per cui non sono al massimo del bello... fra poco si vestiranno di rossiccio che già si intravvede.
Si lavora davvero bene sulla riduzione del rumore la nuova funzione di Photoshop.... non è versatile come Topaz però siamo li.
Ciao
Ivo
Capriolo
Capriolo di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Ti ringrazio Giuseppe!
Ciao
Capriolo
Capriolo di Massimo Strumia commento di maxval1820

Buonissima proposta
Cervi
Cervi di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Grazie Luca.
Ciao
Cervi
Cervi di Massimo Strumia commento di Luca73photo

bell'immagine
ben ambientata
buono il dettaglio
Cervi
Cervi di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Capriolo
Capriolo di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Ringrazio Mauro e Luca per i graditi interventi.
Devo dire che la nuova funzionalità di riduzione del rumore, presente con l'ultimo aggiornamento di Lightroom (e Camera Raw), fa davvero un bel lavoro!
Ciao
Capriolo
Capriolo di Massimo Strumia commento di Luca73photo

bellissimo con quel filo d'erba in bocca e sguardo rivolto in camera
ottima compo, colori e dettaglio
Capriolo
Capriolo di Massimo Strumia commento di Mausan

Davvero carino questo piccolo immerso nel verde.
Ciao
Capriolo
Capriolo di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Camoscio
Camoscio di Massimo Strumia commento di Ivo

Massimo Strumia ha scritto:
Certo Ivo, le critiche alla fotografia ci stanno e anzi sono apprezzate!
Una cosa che apprezzo di Photo4u rispetto ad altri forum di fotografia è proprio il fatto che si ricevono giudizi che giocoforza sono personali ed opinabili ma sono comunque dati in chiave costruttiva.
Non potrei chiedere di meglio.
Buona giornata.

Grazie.... buona giornata pure a te Wink
Ciao
Ivo
Camoscio
Camoscio di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Certo Ivo, le critiche alla fotografia ci stanno e anzi sono apprezzate!
Una cosa che apprezzo di Photo4u rispetto ad altri forum di fotografia è proprio il fatto che si ricevono giudizi che giocoforza sono personali ed opinabili ma sono comunque dati in chiave costruttiva.
Non potrei chiedere di meglio.
Buona giornata.
Camoscio
Camoscio di Massimo Strumia commento di Ivo

Nulla da eccepire su quanto dici Massimo... faccio ammenda sul fatto della contestazione di punto di ripresa alto ...il bello che avevo appena letto la tua motivazione (la vecchiaia Very Happy )
Nulla di male di certo nel documentare i cambiamenti che ci sono in natura e ben vengano per far capire a molti "ciechi" quello che combiniamo. Il mio appunto è di estetica fotografica, visto che siamo in un forum di fotografia, per cui la postura del soggetto, la cura della composizione e il come si presenta un soggetto in uno scatto diventa importante nella valutazione.
Un caro saluto.
Ivo
Camoscio
Camoscio di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Ciao Ivo,
ribadisco che il punto di ripresa non era affatto alto, è il camoscio ad essere posizionato su un ripido pendio erboso. Anche la luce, certamente non ottimale, non è così dura, visto che la foto è stata scattata che erano quasi le 18 di sera.
Detto questo, capisco che l'immagine sia tutt'altro che entusiasmante.
Anche a me piacciono i camosci e li ho fotografati innumerevoli volte negli ambienti da te descritti ma se, almeno in talune zone, il loro comportamento si è modificato in risposta alle mutate condizioni dell'habitat, trovo giusto documentarlo e non seguire il mio personale concetto di camoscio ideale.
Per concludere, aggiungo comunque che non li ho fotografati in una rotonda di Cinisello Balsamo ma pur sempre in un'area montana.
In inverno i camosci, diversamente dagli stambecchi, si abbassano comunque di quota e spesso si posizionano nei boschi di coniferi.
Certo, quello che accade in Valsassina è più estremo ma succede e credo che non ci sia nulla di male nel documentarlo.
Buona notte.
Camoscio
Camoscio di Massimo Strumia commento di Ivo

Mi dispiace Massimo ma storco il naso difronte a questo scatto, il punto di ripresa troppo alto, la postura sgraziata e l'ambientazione non sono il massimo. Lo so che l'areale del Camoscio ormai si è abbassato fino ai campi del fondovalle, i furbetti brucano ormai comodamente tra i filari di vite. Massimo io amo vederli fotografati sui dirupi rocciosi in postura slanciata verso il cielo...
Ciao
Ivo
PS: Massimo non mi badare più di tanto ...il fatto è che io li amo questi esseri meravigliosi e vado ispessissimo a trovarli nel loro vero habitat.
Camoscio di Ballabio
Camoscio di Ballabio di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Ciao Marco,
ho corretto successivamente la dominante, a volte sono troppo precipitoso nel postprodurre le foto.
Eh già i camosci della piana di Balisio sono un classico da molti anni.
Ciao
Camoscio
Camoscio di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia

Ciao Luca,
il pdr non era alto ma il camoscio era su un ripido pendio erboso per cui l'effetto finale é simile.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 85, 86, 87  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi