Commenti |
---|
 |
Lasiommata maera di Francesco Cassulo commento di ribefra |
|
Francesco Cassulo ha scritto: | Grazie. Per il taglio in realtà non c'è, uso una Olympus ed il formato è 4:3. |
Accidenti che gaffe che ho fatto...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trichodes alvearius di Francesco Cassulo commento di 1962 |
|
Il dettaglio è di ottimo livello, la resa cromatica anche con un buon controllo dei bianchi. Mi sembra che ci sia un pelo di microcontrasto di troppo, si nota sulla testa e sulle zampe in alto e sui petali . Forse contrasto selettivo?
Una buona proposta per me
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lycaena phlaeas di Francesco Cassulo commento di pierbettoni |
|
Francesco Cassulo ha scritto: | Ciao Pier,
grazie come sempre. Noto con piacere che te sei sempre super presente. Avevo voglia di riassaporare i beni tempi del commento costruttivo, del confronto. Vedo che qui anche se in diminuzione c'è sempre, quel sano e vivace confronto che fa crescere. Mi ricordo che mi allontanai dal forum, per una questione di limitazioni in Px delle foto, e mi diventava davvero laborioso il tutto.
Il top sarebbe 2000 px, ma anche 1800 px è ottimo.
Avanti tutta. |
Ho avuto lo stesso sentimento qualche mese fa e sono rientrato qua per il tuo stesso motivo, mah chissà che non si possa cambiare e portare a 2000 o 2500px perchè no. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lycaena phlaeas di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
Ciao Pier,
grazie come sempre. Noto con piacere che te sei sempre super presente. Avevo voglia di riassaporare i beni tempi del commento costruttivo, del confronto. Vedo che qui anche se in diminuzione c'è sempre, quel sano e vivace confronto che fa crescere. Mi ricordo che mi allontanai dal forum, per una questione di limitazioni in Px delle foto, e mi diventava davvero laborioso il tutto.
Il top sarebbe 2000 px, ma anche 1800 px è ottimo.
Avanti tutta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>