|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| duo di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
| paolo cadeddu ha scritto: | Un po di novità e freschezza in un genere difficile.
Un saluto |
Grazie Paolo! |
| |  |
| Gaia di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
| vittorione ha scritto: | È vero che questo genere di scatti ravvicinati, questi primissimi piani possono essere ritenuti appartenenti al genere Close-up. Ma è pur vero che scorrendo le pagine della sezione qui su P4u ci si rendo conto di come questo volto finirebbe col trovarsi solo e abbandonato, in compagnia di ogni genere di insetto , dato che per lo più la sezione ospita questo genere di fotografie.
Dopo averne discusso dietro le quinte si è giunti alla conclusione che la sezione più corretta dopotutto sia Studio, data la prevalenza dell'aspetto progettuale sia su quello ritrattistico sia sul ruolo che ha la "preparazione" del soggetto che, apparendo quasi una maschera, ci aveva inizialmente spinti alla collocazione in Varie.
 |
Vittorione, ti ringrazio per questo intervento, era questo che mi aspettavo, una spiegazione, una motivazione del perche e del per come, non mi aspetto una fredda e sintetica negazione. Voglio capire, imparare e crescere, non voglio essere denigrata senza aver capito...
Saluti |
| |  |
| |  |
| Gaia di ShellyPh commento di vittorione |
|
È vero che questo genere di scatti ravvicinati, questi primissimi piani possono essere ritenuti appartenenti al genere Close-up. Ma è pur vero che scorrendo le pagine della sezione qui su P4u ci si rendo conto di come questo volto finirebbe col trovarsi solo e abbandonato, in compagnia di ogni genere di insetto , dato che per lo più la sezione ospita questo genere di fotografie.
Dopo averne discusso dietro le quinte si è giunti alla conclusione che la sezione più corretta dopotutto sia Studio, data la prevalenza dell'aspetto progettuale sia su quello ritrattistico sia sul ruolo che ha la "preparazione" del soggetto che, apparendo quasi una maschera, ci aveva inizialmente spinti alla collocazione in Varie.
 |
| |  |
| |  |
| duo di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
| Santiago81 ha scritto: | Azzardo: bracketing dei colori?
La luce che entra in camera, comunque, "spiattella" i neri e toglie contrasto e definizione: un effetto che, come in questo caso, può anche risultare gradevole. |
Mmmhhhh...no però ho imparato una cosa nuova hihihi |
| |  |
| Gaia di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
| Massimo Tamajo ha scritto: | Palesemente non macro, né close-up, sposto in Varie, sezione alla quale credo possa appartenere.
Un saluto |
|
| |  |
| duo di ShellyPh commento di Santiago81 |
|
Azzardo: bracketing dei colori?
La luce che entra in camera, comunque, "spiattella" i neri e toglie contrasto e definizione: un effetto che, come in questo caso, può anche risultare gradevole. |
| |  |
| two di ShellyPh commento di Santiago81 |
|
La targhetta si poteva togliere anche se, non essendo una foto marcatamente glamour, in questo caso è un errore meno grave.
Nella prima c'è uno spigolo del muro assente nella seconda: meglio senza.
Secondo me poteva avere ancora più forza se nella prima la maglia avesse coperto maggiormente il corpo.
Mi piace molto il modo in cui la luce disegna il corpo, soprattutto nella prima per un piccolo dettaglio che però, secondo me, fa la differenza: una sottile linea d'ombra (la cassa toracica) che stacca il corpo dal muro; nella seconda questa linea manca e i toni di grigio tendono a confondersi.
Nell'insieme, comunque, mi piace molto. |
| |  |
| duo di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
| lalex ha scritto: | dai svela l'arcano... come hai fatto per avere colori tenui ?  |
Si dice il peccato non il peccatore hihihihihi si accettano scommesse e ipotesi  |
| |  |
| |  |
| Gaia di ShellyPh commento di Massimo Tamajo |
|
Palesemente non macro, né close-up, sposto in Varie, sezione alla quale credo possa appartenere.
Un saluto |
| |  |
| duo di ShellyPh commento di lalex |
|
| ShellyPh ha scritto: | Ciao lalex le foto che vedi sono prive di post, l unica post che ho fatto è stata quella di togliere un angolo di un quadro appeso al muro che non avevo valutato in fase di scatto  |
dai svela l'arcano... come hai fatto per avere colori tenui ?  |
| |  |
| two di ShellyPh commento di Muad'Dib |
|
Un'altra bella prova, BN pulito e composizione altrettanto.
Peccato per l'angolo dello slip che occhieggia sul lato sinistro dell'inquadratura, batava rifilare un millimetro da quella parte.
Sposto in Studio.
Enzo  |
| |  |
| duo di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
| lalex ha scritto: | Ciao... posso chiederti che " tecnica " hai usato in post. produzione ?
Mi piacciono i colori... " languidi " ma nello stesso modo molto accattivati visivamente
Grazie |
Ciao lalex le foto che vedi sono prive di post, l unica post che ho fatto è stata quella di togliere un angolo di un quadro appeso al muro che non avevo valutato in fase di scatto  |
| |  |
| duo di ShellyPh commento di maxilloss |
|
Molto bella , l'unica cosa che mi disturba sul file di dx e' quel semicerchio in alto a dx scuro
ciaooo |
| |  |
| duo di ShellyPh commento di lalex |
|
Ciao... posso chiederti che " tecnica " hai usato in post. produzione ?
Mi piacciono i colori... " languidi " ma nello stesso modo molto accattivati visivamente
Grazie |
| |  |
| |  |
| two di ShellyPh commento di albatro1961 |
|
Ciao...
un altro dittico....di cui mi sento di apprezzare la riuscita della luce e del b/n...
Nutro qualche perplessità invece su alcuni dettagli...la targhetta (tagliabile prima o clonabile) e il sostanziale equivalersi delle due foto.....differenziate dalla gestualità che scopre un po' il volto...
Un saluto... |
| |  |
| | br> |