x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Matteonibo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 50, 51, 52  Successivo
Commenti
Margherita
Margherita di Matteonibo commento di Albano.

Che simpatica, complimenti hai saputo cogliere l'attimo, secondo me una delle cose più importanti del ritratto.
La luce naturale che quando c'è è insostituibile ha fatto il resto.
Ciao, Albano.
Dubbio lecito
Dubbio lecito di Matteonibo commento di Matteonibo

Grazie Lorenzo, per il riflessi degli occhiali è stato pura fortuna...
Roberto è giovane e le rughe arriveranno anche sul suo viso, ma nella descrizione di Aerre ho trovato delle corrispondenze con la realtà.
E' uno scatto digitale fatto con m9 e un 35 cron anni 60 che mi sta rubando il cuore...
Ciao Matteo
Dubbio lecito
Dubbio lecito di Matteonibo commento di Gannjunior

Ovviamente è inutile aggiungere altro. (piuttosto vorrei sapere io con cosa e come l'hai scattata).
L'avrei visto con una montagna di grana poi Smile
mi piace come "esce" Roberto verso di noi.

Ciò che è interessante è la fermezza di questo sguardo associato a un viso fresco, giovane e simpatico. di solito sguardi del genere ce li immaginiamo su visi più adulti, solcati da rughe...

E poi, un'altra nota positiva: gli occhiali. se riuscito a gestire ottimamente i riflessi (che in pratica non ci sono) Wink
bravo Matte!
Dubbio lecito
Dubbio lecito di Matteonibo commento di Matteonibo

Grazie Franco e Giuseppe
Amici

Giuseppe, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti, soprattutto quando lo fai " a ruota libera".
Grazie alla tua grande sensibilità fai vivere il ritratto attraverso tutta la sua possibile capacità espressiva così che la realtà, la vera personalità del soggetto, non è indispensabile per la perfetta comprensione della fotografia che vive comunque attraverso dei piccoli segnali che il fotografo ha più o meno volontariamente lasciato nel ritratto.
Comunque in questo caso ci sei andato parecchio vicino... Wink
Ciao Matteo
Dubbio lecito
Dubbio lecito di Matteonibo commento di aerre

Si racconta attraverso le sfumature di una atmosfera di intima complicità questo ritratto che condensa tutto il suo cuore narrativo nello sguardo limpido ...franco e diretto di Roberto.

Guarda diritto in camera, Roberto ...con quell'intensità e fermezza che la ripresa frontale all'altezza degli occhi sottolinea e amplifica, ...ci guarda fisso ...ma lo fa con quella "leggerezza" del cuore di chi ascolta, con quello stare un pò sospeso di chi accorda il proprio sentire al tuo, espressione di una empatia e capacità di condivisione che è anche nel silenzio.

Soprattutto silenzio.

E resta in silenzio Roberto, ...tanto che non abbiamo la sensazione di trovarci ad osservare una immagine fissa e congelata nel tempo dal click dell'otturatore, ...ma ci sembra quasi di trovarci a tu per tu ...con Roberto, nel bel mezzo di una conversazione fatta di istanti di ascolto e condivisione.

Ed è questo il pregio di questo bel ritratto che svolge nella apparente fissità dell'immagine il nastro del suo registro narrativo. Riesce a rubare un frammento di questa atmosfera partecipata e sincera e ..restituircelo nella scintilla di quello sguardo capace di esprimere tutta la sincera verità di un rapporto di cui avvertiamo forte il calore. Ma di lì a poco ci aspettiamo che Roberto tolga la mano dalle labbra, scosti il braccio con cui si puntella al tavolo ...regalandoci forse un sorriso, ...forse rivolgendoci una parola o lasciandoci ancora il margine per un istante di riflessione in silenzio.

Mi piace, ...mi piace questa dimensione di verità che s'emana dal ritratto, ...questo suo raccontarsi tra le fila di una atmosfera di quotidianità fatta soprattutto di affetto sincero. La chiarezza del suo impianto compositivo è uno degli strumenti del racconto. La ripresa è frontale, ...diretta ...immediata e senza filtri. Solo il busto è preso in lievissimo 3/4, ma il viso ci regala tutta la fermezza rilassata del suo "ascoltarci" in silenzio, con tutta la dolcezza ...accogliente e profonda di quello sguardo che sembra a tratti nascondersi dietro il marcato disegno della montatura degli occhiali scuri.

Non so ...vado a ruota libera e il nostro Matteo mi scuserà per questo, ...ma trovo note di fragilità e dolcezza in questo ritratto, ...come tra le fila di un racconto che narra di una personalità sincera, ..."sempliciona" e profonda, in bilico tra gli immaginifici orizzonti del sogno e la realtà, ...di un Roberto dal cuore grande così, ...eterno bambino e adulto.

La ripresa è frontale e anche ravvicinata, quasi a voler restituire la sensazione di trovarsi allo stesso tavolo con Roberto, ma il taglio sa mantenersi sufficientemente ampio, ...senza stringere troppo proprio per ricreare la giusta distanza tra noi e il soggetto.

Il bianco nero ha un bel respiro di toni con una intelligente distribuzione delle masse chiaroscurali. Guardo ad esempio all'importanza figurativa che assume il tono chiaro dell'avambraccio e della mano che stacca sullo scuro della maglia, nel realizzare una sorta di "via" di ingresso, spingendo la lettura da parte dell'osservatore diritto verso lo sguardo di Roberto, ...verso quegli occhi chiari, incorniciati dallo spessore scuro e grafico degli occhiali.

E sono proprio gli occhiali, ...bestia nera dei ritratti, che qui vengono invece abilmente sfruttati nel loro controcanto chiaroscurale staccando sulla chiarezza dell'incarnato per sottolineare tutta l'espressività del soggetto.

Mi piace anche il rapporto con lo sfondo che mantiene una certa lettura del contesto capace di ambientare il ritratto e restituire parte della sua atmosfera, ...forse ...ma sottolineo forse, avrei provato a lavorare selettivamente sul tono della mano e del polso, provando ad abbassarne leggermente la gamma.

Un abbraccio Smile
Dubbio lecito
Dubbio lecito di Matteonibo commento di Francesco Ercolano

Ha il sapore di quella intimità che regala soltanto la vera amicizia...
Dietro gli occhiali c'è uno sguardo che lascia trapelare pensieri ed emozioni...
Molto bella...
Complimenti,
Franco
Smile
Dubbio lecito
Dubbio lecito di Matteonibo commento di Matteonibo

Grazie Salvatore, Danilo e Alessandro per le vostre belle parole.
Amici
Ciao Matteo
Dubbio lecito
Dubbio lecito di Matteonibo commento di Wolfriend

Non posso che condividere quanto già espresso da chi mi ha preceduto. I tuoi scatti lasciano sempre esprimere la personalità dei soggetti ritratti; secondo me è un grande talento.
Bellissimo b/n.
Dubbio lecito
Dubbio lecito di Matteonibo commento di danilo

Gran bel ritratto con un bianco e nero perfetto
Dubbio lecito
Dubbio lecito di Matteonibo commento di Salvatore Gallo

emerge senza indugio quello sguardo che non vuole nulla in cambio e che sa leggerti dentro senza mai giudicare: l'amico, in sostanza Wink
se non avessi scritto del rapporto tra voi, sono sicuro che si sarebbe capito molto bene lo stesso Wink
molto ben composta, soprattutto nella distribuzione tonale del biancoenero.
gran bel lavoro Un applauso
Dubbio lecito
Dubbio lecito di Matteonibo commento di Matteonibo

Roberto un mio caro amico.
Critiche e commenti sono sempre ben accetti
Margherita
Margherita di Matteonibo commento di Matteonibo

Grazie Gidi_34...scusa per il ritardo mi ero perso il tuo commento... Ops

Grazie a tutto lo staff, è sempre un piacere avere uno scatto in vetrina!
Ciao
Matteo
Margherita
Margherita di Matteonibo commento di Clara Ravaglia

Congratulazioni Matteonibo , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Settembre 2013

P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie.
Il mostro...
Il mostro... di Matteonibo commento di Matteonibo

Kaneda, grazie...
Si la Fuji spesso ha dei colori un po' particolari Rolling Eyes .
Ma in questo caso, ho sfruttato in post questa caratteristica con l'intento di ricreare un effetto quasi cartoon.
Ciao Matteo
Il mostro...
Il mostro... di Matteonibo commento di kaneda986

mi piace.. molto bella.. composizione ed espressione perfette.

i colori hanno un non so che di strano.. ma io penso di essere daltonico Very Happy
Il mostro...
Il mostro... di Matteonibo commento di Matteonibo

Grazie Antonio, Mario e Lorenzo...
Prometto per un po' autocensurerò le foto di Margherita.. Imbarazzato Very Happy
Ho scattato questa foto con la Fuji x100s
Ciao Matteo
Il mostro...
Il mostro... di Matteonibo commento di Gannjunior

Una curiosità Matte, che macchina hai usato sta volta?

A prescindere da ciò, è effettivamente "spontaneamente perfetta" Wink
E la centralità della posa rafforza il ritratto in questo caso
Il mostro...
Il mostro... di Matteonibo commento di Webmin

Ritratto ambientato di una novella picadora...

La resa della e la componente tonale concorrono a rendere fiabesca e non cruenta la visione d'insieme.

Mario
Il mostro...
Il mostro... di Matteonibo commento di tafy

Spontaneamente bella! Ok!
Ciao
Il mostro...
Il mostro... di Matteonibo commento di Matteonibo

Questa estate ho scattato una serie di fotografie a Margherita mentre aspettavamo mia moglie in un negozio.
Questa è l'ultima dove evidentemente stanca della mia insistenza mi ha regalato questo bel mostro...

Suggerimenti e critiche sono sempre ben accette.
Ciao Matteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 50, 51, 52  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi