Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alfred di Ricca27 commento di ilioyumbo |
|
Ricca27 ha scritto: | Nikon D3100
Nikon 18-105 a 80 mm
ISO 140
0 ev
f 5.6
1/125 |
Buono il BN contrastato, ma decisamente poco nitida. Soggetto per me poco interessante perché, per sua fortuna, sa poco di homeless Ciao  |
|
|
 |
Alfred di Ricca27 commento di frank66 |
|
Il titolo della foto farebbe supporre che almeno un minimo grado di interazione con il soggetto ci sia stato. In questo senso non comprendo la scelta di scattare da cosí distante (focale 80 mm, equivalente a 120 mm sul FF), considerando che l’ottica che avevi montata ti consentiva un ampio margine di avvicinamento. Anche la ripresa centrale non aiuta a coinvolgere lo spettatore. Mi sembra manchi anche un po’ di nitidezza (micromosso ?) |
|
|
 |
|
|
 |
Empire State Building di Ricca27 commento di vfdesign |
|
Ci troviamo sicuramente difronte ad uno scatto dove si respira il tepore della città che sale verso la vetta di questa imponente struttura, che vien fuori improvvisamente dal buio, attraversando le nubi quasi a portata di mano, dove gli elementi illuminanti ci raccontano in parte, storia dell'architettura statunitense. Decentrata, forse troppo, così come è altrettanto vistosa la firma, ed il rumore nel cielo (a mio personalissimo avviso). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
gianjackal ha scritto: | Alza gli ISO, apri il diaframma ed alza quindi i tempi: per congelare una scena del genere penso che almeno 1/2000s sia indispensabile. I migliori risultati si ottengono infatti con la luce flash. Fai attenzione alle aberrazioni cromatiche, davvero troppo evidenti.  |
Grazie mille del consiglio! Al prossimo tentativo farò come suggerisci!  |
|
|
 |
... di Ricca27 commento di gianjackal |
|
Alza gli ISO, apri il diaframma ed alza quindi i tempi: per congelare una scena del genere penso che almeno 1/2000s sia indispensabile. I migliori risultati si ottengono infatti con la luce flash. Fai attenzione alle aberrazioni cromatiche, davvero troppo evidenti.  |
|
|
 |
... di Ricca27 commento di vittorione |
|
Forse per un mio limite non sono in grado di riconoscere cosa mai sia finito nel calice ed abbia provocato tanto scompiglio. Ma magari non ha importanza. Meglio comunque che sia valutata nella più appropriata sezione Studio, dove la sposto.
 |
|
|
 |
Rolleiflex di Ricca27 commento di Habrahx |
|
Non proprio male questa realizzazione; anche la luce un po' retrò mi pare ben riuscita.
Solo che questa bella rolleiflex si sarebbe dovuta verere tutta.
 |
|
|
 |
... di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Nikon D3100
Tamron 90 mm macro
treppiedi
1/200
f 11
Iso 100
+0.7 EV
Luce: due faretti posizionati ai lati del recipiente. |
|
|
 |
Orchidea di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Nikon D3100
Tamron 90mm macro
treppiedi
f 36
10 sec.
-5.0 EV
Iso 100
Luce: in una stanza completamente buia, ho illuminato il fiore con una piccola torcia a led da diverse posizioni che mi ha permesso di creare questa fredda tonalità blu. |
|
|
 |
|
|
 |
Rolleiflex di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Nikon D3100
Tamron macro 90 mm
Iso 100
f 3.5
1/8
Luce: ho usato due piccole luci da scrivania, una posizionata sopra la Rollei e una piu debole di riempimento dello sfondo realizzato con cartoncino grigio. |
|
|
 |
|
|
br>