|  | Commenti |
---|
 |
l'amore esiste di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
si hai ragione molto generico come tema...metterò comunque altre foto in questa sezione. Le mani per me sono contatto, condivisione e intesa.
Mani ed ombre per ora...arriverà dell'altro:-))
grazie mille |
| |  |
l'amore esiste di KELEBEK commento di Sisto Perina |
|
L'idea è molto nobile e valida ma il tema trattato è amplissimo....
molto difficile da raccontare con tanti o pochi scatti che siano...
risulta più interessante illustrarne uno dei tantissimi capitoli.
Guardando le tue foto mi sovviene un racconto di mani per spiegare l'amore....mani che si cercano, si toccano e diventano un tutt'uno....(a riguardo molto bella quella con l'ombra delle mani proiettata a terra)...
forse un po' troppo sul generico le altre foto anche se pur sempre di amore si può trattare...
ciaoo |
| |  |
l'amore esiste di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
...sembra scontato parlare d'amore ma nel nostro mondo attuale,ciò che era scontato, non lo è più. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Identità nascosta di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
Carissimi il filo conduttore delle immagini c'è e per questo sono state messe in quest'ordine.
Mi fa piacere che comunque ognuno dia la sua di interpretazione,ma nessuna è messa a caso e l'ultima men di tutte.
Come dico nel titolo, l'insicurezza è la prigione dell'IO attraveso un percorso di graduale scoperta di sè agli altri,in cui ad un certo punto ci si sente in trappola e ognuno fa i conti con se stesso fino alla rivelazione ad un pubblico per dire: Esisto! guardami!
grazie sempre...farò di meglio  |
| |  |
Un massacro chiamato Corrida di KELEBEK commento di carpediem |
|
Scusami KELEBEK,
io non sono un critico e me ne intendo poco di fotografia - sono un fotografo della domenica - ma, girando attraverso i tuoi reportage o portfoli e dalle tue risposte, noto che c'è qualcosa che va oltre e che nessuno ti ha detto (a questo punto mi viene da pensare che l'abbia percepito solo io, ma sarò franco ugualmente):
anche se non ti manca la voglia di migliorare, trovo che sei leggermente presuntuosa ed arrogante . |
| |  |
Identità nascosta di KELEBEK commento di td.1867 |
|
....se non ti dispiace allego una rivisitazione del tuo reportage.
Al momento non ho fatto altro che mantenere un filo conduttore dimensionale tra le immagini. Evitare che gli scatti appaiano come scomposti rendendo il più regolare possibile la visione degli stessi. Le versioni quadrate hanno comunque il lato della misura di uno dei lati delle versioni rettangolari.
...trovo le immagini formate da due gruppi più una, mi spiego meglio: la 1,2 e 3 sono legate tra loro dalla presenza dei capelli,caratteristica presente,a volte ingombrante, usati come scudo o come protezione.... altre volte come aiuto espressivo.
La 4,5 e 6 vedono protagonista le mani, anche lo sguardo presunto o palesato, ma è nelle mani che l'attenzione si concentra.......
la 7 sembra un arrivederci, una sorta di immagine di chiusura, un saluto lasciato all'osservatore, forse un invito a guardare meglio, magari a dedicare del tempo per osservare ciò che a volte, per diversi motivi,viene nascosto ai più..... ma sostanzialmente una immagine poco legata alle altre.....
...userei gli scatti,aggiungendone due o tre, per produrre due reportage differenti, uno con filo conduttore i capelli, l'altro le mani.... la 7 la userei come immagine di copertina per entrambi.
...come sempre queste sono mie interpretazioni
ciao  |
| |  |
Identità nascosta di KELEBEK commento di katia82 |
|
abbastanza amatoriali, ci sarebbe da lavorare tanto su ogni immagine, sulla composizione e sul bianco e nero (che vedo grigissimo, ma non mi esprimo ulteriormente perchè giudicare il bianco e nero da un pc non è proprio il massimo )
Credo che le idee non ti manchino, ma devi lavorare tanto, perchè la fotografia di studio credo sia molto difficile da praticare, e le foto o sono perfette oppure rischiano di essere sufficienti.
Saluti |
| |  |
Identità nascosta di KELEBEK commento di jus |
|
Brava.
Tutte immagini che non lasciano indifferenti.
Difficile la seconda, quasi fastidiosa, la folta massa dei capelli è un elemento molto forte.
La mia preferita la seconda.
Interrogativa la terza.
Gurdo fuori per vedere oltre la quarta.
Mi cerco la quinta.
Sono io l'ultima.
Quella di apertura?... La prima, l'anigma.
Ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |