Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castello di San Martino di Gasp! commento di stornisa |
|
Gasp! ha scritto: | Gli alberi non sono piccoli, e non sono vicinissimi.....
Poi a me il castello non sembra sovraesposto.....
Andrea |
Concordo per me il castello è esposto correttamente e l'albero in silhouette anzichè in piena luce mi sembra che ci stia a perfezione. L'unica cosa è che con un soggetto così "storico" mi sembra che l'aereo stoni...  |
|
|
 |
Castello di San Martino di Gasp! commento di Gasp! |
|
paracadutista74 ha scritto: | sinceramente a me l'aereo non da fastidio anzi.
magari e' lesposizione che sembra aver sovraesposto il castello.
Non so a che distanza eri dagli ma forse prendendo i valori sul castello e poi magari dare un colpo di flash per gli alberi sarebbe venuta piu' bilanciata.
Pero'....forse. Magari ho detto una cxxxta |
Gli alberi non sono piccoli, e non sono vicinissimi.....
Poi a me il castello non sembra sovraesposto.....
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
Castello di San Martino di Gasp! commento di paracadutista74 |
|
sinceramente a me l'aereo non da fastidio anzi.
magari e' lesposizione che sembra aver sovraesposto il castello.
Non so a che distanza eri dagli ma forse prendendo i valori sul castello e poi magari dare un colpo di flash per gli alberi sarebbe venuta piu' bilanciata.
Pero'....forse. Magari ho detto una cxxxta |
|
|
 |
Castello di San Martino di Gasp! commento di stornisa |
|
Gasp! ha scritto: | veramente ho aspettato apposta che entrasse nell'inquadratura per scattare.....
|
Ora resta da chiedersi...perchè?  |
|
|
 |
Castello di San Martino di Gasp! commento di Gasp! |
|
stornisa ha scritto: | La composizione era anche carina...ma non potevi aspettare che passasse quell'aereo?
ciao |
veramente ho aspettato apposta che entrasse nell'inquadratura per scattare.....
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
Castello di San Martino di Gasp! commento di Gasp! |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Questo bel castello (San Martino della Vaneza il nome completo) si trova tra Padova e Vicenza.
Il laghetto che vedete è effimero, il castello è su un area golenale del fiume Bacchiglione, e si forma solo dopo periodo molto piovosi, normalmente è un bel prato....
Andrea |
|
|
 |
sul Bacchiglione di Gasp! commento di Gasp! |
|
pulchrum ha scritto: | Confermo che la seconda è migliore. In ogni caso è una amorevole immagine del caro fiume che unisce le nostre due città. Ciao. Francesco |
Grazie corregionale!!!
Andrea |
|
|
 |
sul Bacchiglione di Gasp! commento di pulchrum |
|
Confermo che la seconda è migliore. In ogni caso è una amorevole immagine del caro fiume che unisce le nostre due città. Ciao. Francesco |
|
|
 |
sul Bacchiglione di Gasp! commento di Gasp! |
|
AlanFord ha scritto: | si,direi che la versione giusta che volevi postare ha una marcia in più
Giorgio |
Grazie!
A. |
|
|
 |
|
|
 |
sul Bacchiglione di Gasp! commento di Gasp! |
|
snfbari ha scritto: | bel colpo d'occhio, complimenti
snfbari |
Grazie!
Purtroppo mi sono accorto di aver postato la versione sbagliata, quella corretta, dove ho "ravvivato" un po' toni e colori, è quella qui sotto: |
|
|
 |
|
|
br>