Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fulmine di Raffaele Pezzella commento di BIANCOENERO |
|
finepix81 ha scritto: | L'ho stampata a 70x50 e fa bella mostra di se nella mia camera, devo dire che a piena risoluzione (9mp) non sgrana nemmeno se la vedo a 50cm  |
Ne sono certo...scatti poco ma quando lo fai sei veramente bravo!!!
Ecco perchè spesso ti chiedo se hai fatto fotografie....  |
|
|
 |
|
|
 |
Fulmine di Raffaele Pezzella commento di BIANCOENERO |
|
Diciamo che la fortuna ed anche la bravura di essere riuscito ad immortalare un fulmine è di tutto rispetto, sinceramente però questo genere di fotografia viene gradita in wide...ma va a gusti.
Ricordo delle fotografie di mariolino320 in merito (indipendentemente dal fatto che vennero eseguite con una buona fotocamera reflex), ma è proprio la composizione che fu gradita, oltre alle sopra menzionate capacità esecutive
Comunque sei stato davvero bravo, questo non lo si può proprio negare
Ciao Raffa  |
|
|
 |
|
|
 |
Incubi e nausea nella scuola abbandonata di Raffaele Pezzella commento di malinamelina |
|
Apprezzo che tu non abbia percorso la scontata via del b/n per descrivere l'abbandono e il tema è intrigante. Tuttavia, l'occasione che ti si presentava forse poteva essere meglio sfruttata: i piani di ripresa sono troppo simili, manca una ricerca sui dettagli significativi, le inquadrature della 220 e della 221 hanno troppa aria sopra e tagliano fuori qualcosa di troppo sotto. Il pw è il tratto più interessante, ma non ne esce un'idea chiara di quali emozioni o sentimenti abbia suscitato in te tornare in quel luogo della tua infanzia.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Calda elettricità di Raffaele Pezzella commento di Raffaele Pezzella |
|
Ciao ragazzi, grazie per i complimenti e per le dritte. Per realizzare la foto ho usato una lente macro +5 ed esposto con i seguenti parametri:
1/4000s
f11
iso 80
misurazione spot
Ciao a tutti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>