Commenti |
---|
 |
i colori di Carloforte di Robyk commento di calys |
|
Credo sia un tentativo di realizzazione HDR.
Sebbene il taglio e la prospettiva sia audace penso che come HDR abbia degli errori comuni.
Primo fra tutto gli Aloni.
Generalmente quando si genera un hdr i problemi principali sono il rumore e gli aloni. Gestendo bene alcune regolazioni via software si riesce ad attenuare la creazione di questi "errori" aumentando la "luminosity" nel software.
Ove questo non sia possibile bisognerebbe con photoshop correggere a mano tutti i profili incriminati con l'apposito strumento.
Se fai caso alla foto si possono notare queste aureole lungo tutto il profilo dell'edificio.
Altro errore molto comune è la oversaturazione dei colori.
Un buon HDR è un equilibrio perfetto di tutto lo spettro di colori che si ha a disposizione.
Se ti interessa migliorare ti posso fornire dei titoli interessanti.
Magari mi scrivi in privato, giusto per non andare in OT.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
il rosso le dona! di Robyk commento di albatro1961 |
|
Ciao...un bel ritratto...bella luce....
Non mi piace lo sfondo bicolore....ma era quello! Non potevi tinteggiare....Ciao Carlo |
|
|
 |
il rosso le dona! di Robyk commento di Enfil |
|
Il ritratto mi piace molto, anche l' espressione un pò stanca mi piace mi fa pensare ad una giornata di lavoro intenso della modella, manca di un pochino di definizione sulla guancia a sx e forse un pò d' aria sopra non guastava.
Bel ritratto
Ciao Enfil |
|
|
 |
|
|
 |
attenti al tram di Robyk commento di Ueda |
|
trovo ineccepibile la lettura del bravissimo surgeon,
ma con il sennò del poi, dopo l'input del titolo e del commento precedente, riesco a vedere in quelle persone sedute al tavolo con tanto di numero di corsa vicino al capolinea, e un sorriso me la strappato  |
|
|
 |
attenti al tram di Robyk commento di surgeon |
|
L'istantanea di Robyk ci presenta delle persone sedute su delle panche di legno, ai lati di un tavolino numerato, di quelli presenti alle sagre o alle manifestazioni, tipico di un luogo di ristoro all'aperto. All'estremità di questo sono presenti altri tavolini ed altre figure. Nei piani che recedono un ambientazione immersa nel verde. Sulla line di confine fra il locale di ristoro e lo spazio aperto è presente un caratteristico cartello che segnala di fare attenzione per il passaggio di tram. L'idea dell'autore è quella di mettere in evidenza questa segnaletica e farla sembrare insolita per la caratteristica presenza in un tale tipo di contesto. Purtroppo il testo visivo non riesce a mettere in evidenza un tale tipo di idea: la composizione è afflitta da un inclinazione verso sinistra del taglio fotografico ed una composizione sbilanciata a destra, da numerose sovrapposizioni di personaggi e dalla presenza di sovraespposizioni dei piani retrostanti. Uno scatto senza pretese che si ferma alla semplice rappresentazione di turisti in ferie mentre aspettano di mangiare un semplice pasto al tavolino di un ristorante all'aperto. |
|
|
 |
|
|
 |
gio di Robyk commento di Robyk |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Maestrale... di Robyk commento di NoVa |
|
Mi piace: rende benissimo l'impetuosità del mare.
Unico appunto: forse il soggetto è troppo centrale, e poco a fuoco, per cui l'occhio cade "prima" sulla pietrona ( ) a sx.
Ciao,
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Robyk commento di Robyk |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
golf in citta di Robyk commento di MUCKY |
|
anche a me disturba l'elemento in basso a destra, però è simpatica come foto |
|
|
 |
golf in citta di Robyk commento di surgeon |
|
Una fotografia life tecnicamente ben eseguita di Robyk.
Una manifestazione urbana dello sport del golf, ripresa con una focale grandangolare dal basso verso l'alto contestualizzando i personaggi e fornendo precise indicazioni di luogo. L'istantanea blocca il personaggio principale molto bene, congelandolo nel suo aspetto terminativo, ovvero quando ha già colpito la pallina da golf con il suo ferro e segue con lo sguardo fuori campo in avanti il suo procedere. Dietro a lui gli astanti indicatori che partecipano alla scena come spettatori incuriositi. Dietro a questi un nuovo personaggio sovrapposto. E'presente un oggetto di disturbo nell'angolo in basso a destra. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Robyk commento di Robyk |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
colonne di Robyk commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Robyk..
in queste immagini, dove si vuol giocare in maniera furba e ottimale con la simmetria e/o la resa prospettica dellla struttura, ogni minimo errore o imprecisione si nota in maniera molto marcata..
Mi spiego meglio.. dall'analisi della scena, si vede in maniera rapida che c'è stata una rotazione verso destra del quadro nel momento della ripresa, facendoti perdere quella simmetria nel quadro.. lo noti tirando delle linee orizzontali, e vedendo che lungo il bordo dell'immagini non coincidono le linee della struttura su entrambi i lati..
Si potrebbe però risolvere tale imprecisione, usando specifici strumenti di PS.. arrivando al risultato che allego dopo il mio commento.. c'è però un leggero errore nell'apertura dell'inquadratura, che risulta più abbondante a destra, denotando una non perfetta centralità dello spigolo del pilastro che volevi avere come verticale perfetta e centrale in tutta la scena..
Se ti potesse servire, qui troverai qualche indicazione su come correggere la prospettiva o gli errori di inquadratura più comuni in questo tipo di immagini..  |
|
|
 |
mix di Robyk commento di Sisto Perina |
|
un classico dello sfruttare le vetrate di un palazzo pe riflettere l'architettura dell'edificio immediatamente di fronte....
bisogna darti atto che a destra hai fatto combaciare il profilo del riflesso con una delle spalle di sostegno alla vetrata...un giochino ben fatto a mio parere...
mentre vedrei meglio il tutto con un tocco di colore....ma è mia personale convinzione...quindi...
ciaoo |
|
|
br>