Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di selvag60 commento di hamham |
|
Diego ha scritto: | però mi viene il dubbio che ormai qualsiasi foto sottoposta a questo postwork non possa che essere bella(vedi "Libro aperto" e "Marlowe", seppure semplici e banali con questo effetto diventano spettacolari).
 |
consentimi di dissentire da quest'ultima affermazione: il lavoro fatto in postworking dall'autore è davvero lodevole e il merito va riconosciuto. così come credo che vada riconosciuto che, mi sembra, anche l'immagine di partenza abbia un suo valore.
purtroppo nelle ultime settimane sono passate molte foto postprodotte (soprattutto seguendo il filone hdr) davvero malfatte, per diversi motivi: scelta sbagliata della foto di partenza soprattutto, ma anche imperizia nell'uso degli strumenti software.
complimenti comunque all'autore di questo lavoro digitale, che, non mi stancherò mai di ripeterglielo, è un vero professionista
ciao
giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
HDR British museum di Londra di selvag60 commento di halone |
|
selvag60 ha scritto: | Ho usato la funzione bracketing, tre scatti in automatico.
Per Halone: hai visto il mio tutorial per avere delle dritte?
http://www.psdrevolution.it/risorse_read.php?id=123 |
Linkata altrove forse... no me l'ero persa.
Ho fatto che guardare i tuoi scatti su photo.net qui è quelche giorno che sbarella la connessione.
Comuqnue tutti notevoli!
Io ho provato qualche volta, ma con scarso risultato forse a causa della scena poco fattibile. E soprattutto a causa di impostazioni sballate durante il processo di hdr...
Adesso vedo
Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
HDR British museum di Londra di selvag60 commento di hamham |
|
ti rendi conto che hai contribuito a scatenare la HDRmania qui sul forum?!?!?!?
le tue immagini sono sempre molto belle e si lasciano guardare davvero volentieri. grazie anche per il tutorial, credo che hai reso felici molti (me compreso, che prima o poi vorrò avvicinarmi a questa tecnica)
ciao
giuseppe |
|
|
 |
HDR British museum di Londra di selvag60 commento di selvag60 |
|
Ho usato la funzione bracketing, tre scatti in automatico.
Per Halone: hai visto il mio tutorial per avere delle dritte?
http://www.psdrevolution.it/risorse_read.php?id=123 |
|
|
 |
|
|
 |
HDR British museum di Londra di selvag60 commento di Reinhander |
|
Bellissima,
ma da quanti scatti è composta?
I casi sono due, o hai scattato cambiando impostazioni alla velocità della luce,
oppure metà delle persone presenti erano tue comparse  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Museo di storia naturale Londra Tecnica HDR di selvag60 commento di Bibux76 |
|
Non ho parole..
Vado a cercare come funziona questa tecnica... mi piace un pacco!!!
non è che si può avere la versione in dimensione naturale??? mi ci faccio un quadro veramente!!!
Adooooro queste ambientazioni surreali!!! |
|
|
 |
Ritratto di selvag60 commento di selvag60 |
|
Questo è un singolo scatto ed elaborato in post, niente a che vedere con l' HDR Grazie a tutti
Un saluto |
|
|
br>